Samsung, la OneUI 3.0 con Android 11 arriva negli USA in Beta. E in Europa?

La nuova UI basata su Android 11 è già disponibile negli USA in qualità di beta aperta al pubblico, e dovrebbe arrivare presto anche in altri paesi
di Nino Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2020, alle 14:21 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
La One UI 3.0 di Samsung è disponibile per gli utenti americani che vogliono installarla in qualità di Beta Pubblica. La nuova UI implementerà le nuove funzioni rilasciate da Google con Android 11 insieme ad alcuni miglioramenti specifici di Samsung. La beta pubblica, secondo quanto riporta SamMobile, è disponibile per gli utenti che dispongono di un Galaxy S20, S20 Plus o S20 Ultra nelle varianti T-Mobile. Nei prossimi giorni il roll-out sarà esteso anche su altri device.
La OneUI 3.0 è stata annunciata diverse settimane fa, ma è stata resa disponibile solo ad alcuni sviluppatori coreani ed americani. La beta pubblica è adesso disponibile in Corea del Sud ed USA, con la distribuzione dell'aggiornamento che avverrà "presto" in Cina, Germania, India, Polonia e Regno Unito. Le novità sono parecchie, e possono essere trovate sul changelog ufficiale che riportiamo in calce all'articolo (Fonte: AndroidPolice).
Riassumendo, ci sono piccole modifiche all'interfaccia utente come la possibilità di toccare e tenere premuta un'app per accedere rapidamente ai suoi widget o toccare due volte la schermata iniziale per disattivare il display del telefono. Oltre alle modifiche di Samsung, One UI 3.0 offre anche le nuove funzionalità di Android 11, di cui abbiamo parlato in maniera approfondita qui. La OneUI 3.0 include inoltre anche l'ultima patch di sicurezza di Android di ottobre 2020.
One UI 3 upgrade with Android 11
One UI 3 brings you Android 11, with exciting new features from Samsung and Google based on feedback from users like you.
- We recommend that you back up your important data to keep it safe during the upgrade.
- Voice Assistant has been replaced by TalkBack to provide a better experience. You can perform the actions like improved Quick menu using multi-finger gestures with TalkBack.
- Some apps, including Calculator, Samsung Internet, Samsung Pay, Samsung Health and Samsung Notes, need to be updated individually after you update your OS.
- Themes can't be used in the One UI 3 beta. If you're using a theme, you'll be changed back to the default One UI 3 look and feel when you install this update. Themes will be supported in the final version of One UI 3. You can still use custom wallpapers, icons, and Always On Displays during the beta.
Here's what's new.
Home screen
- Touch and hold an app to add an associated widget
- Turn the screen off by double-tapping on an empty area of the Home screen. You can turn this on in Settings > Advanced features > Motions and gestures.
Lock screen
- Dynamic Lock screen now has more categories, and you can select more than one. - Lock screen widgets are improved.
Quick panel
- See your conversations and media more conveniently in their own sections when you swipe down from the top of the screen.
AOD
- Always On Display widgets are improved.
Accessibility
- Get quick access to the most important accessibility settings during device setup. - Get recommended accessibility features based on what you use.
- Set the Accessibility shortcut more easily in settings.
- Sound detectors now work with your SmartThings devices such as TVs and lights to give you more visible
Samsung Keyboard
- You can find the keyboard settings more easily under General management in Settings, and the settings have been reorganized to put the most important ones first.
Samsung DeX
- You can now connect to supported TVs wirelessly.
- New touchpad multi-gestures let you change screen zoom and font size more easily.
Internet
- Added ability to block websites from redirecting you when you tap the Back button. - Added warnings and blocking options for websites that show too many pop-ups or notifications.
- Rearranged menus to make things easier to find. - Added several new add-ons, including one that translates websites.
- Added option to hide the status bar for a more immersive browsing experience.
- Increased maximum number of open tabs to 99.
- Added ability to lock and reorder tabs.
- Improved design for tab bar which is now supported on all devices.
- Ended support for Samsung Internet edge panel.
Contacts & Phone
- Added an option to help you quickly delete duplicate contacts.
- Enhanced the search experience.
Phone/Call background
- Added the ability to customize the call screen with your own pictures and videos.
Messages
- Created a Trash bin to store recently deleted messages.
Call & Text on other devices
- Added the ability to turn Call & text on other devices on or off with Bixby Routines.
Calendar
- Events with the same start time are now shown together in month and agenda view.
- Reorganized options for adding and editing events.
- Improved layout for full screen alerts.
Reminder
- Improved layout for full screen alerts.
Digital wellbeing and Parental controls
- Added trends to your weekly report. You can see how your usage has changed since the previous week and check your usage time for each feature.
- Added phone usage time while driving to the weekly report.
- Added a lock screen widget so you can check your screen time without unlocking your phone.
- Added separate profiles for personal and work modes so you can track your screen time separately.
Camera
- Improved auto-focus and auto exposure functionality and usability.
- Improved stabilization when taking pictures of the moon at high zoom levels
Photo editor
- Added the ability to revert edited pictures back to their original versions.
Bixby Routine
- Grouped preset routines help you get started quickly and learn how to build your own routines quickly
- You can now see what actions are reversed when a routine ends.
- New conditions have been added, such as a specific start time, the disconnection of a Bluetooth device or Wi-Fi network, a call from a specific number, and more.
- New actions have been added, including talking to Bixby and accessibility actions.
- You can add a customized icon for each routine and add routines to the Lock screen for quick access.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono 12 anni che Android è minato da questa piaga d'egitto, ora anche basta... sarebbe ora che Google imponesse qualche restrizione ai produttori per adottare Android stock su tutti, poi se un utente vuole personalizzarla o cambiare sia libero di farlo, ma i produttori dovrebbero concorrere solo sull'hardware.
Sono 12 anni che Android è minato da questa piaga d'egitto, ora anche basta... sarebbe ora che Google imponesse qualche restrizione ai produttori per adottare Android stock su tutti, poi se un utente vuole personalizzarla o cambiare sia libero di farlo, ma i produttori dovrebbero concorrere solo sull'hardware.
E perché mai?
Per un sacco di gente le personalizzazioni fanno la differenza nella scelta dello smartphone e ce ne sono alcune che sono obbiettivamente migliori di android stock, il problema semmai sono gli aggiornamenti di sicurezza che restano troppo dipendenti dalla personalizzazione e ne rallentano la diffusione da parte di molti produttori.
Per un sacco di gente le personalizzazioni fanno la differenza nella scelta dello smartphone e ce ne sono alcune che sono obbiettivamente migliori di android stock, il problema semmai sono gli aggiornamenti di sicurezza che restano troppo dipendenti dalla personalizzazione e ne rallentano la diffusione da parte di molti produttori.
Samsung stessa per anni è stata ai vertici di questo processo penoso, con telefoni che arrancavano a causa di personalizzazioni sostenibili solo dai dispositivi di fascia più alta, proprio perchè dotati di maggiori risorse.
Un produttore vuole aggiungere features? Benissimo, lo faccia tramite app o rilasciando separatamente le personalizzazioni e lasciando agli utenti la libertà di installarle, ma non out of the box devastando i dispositivi.
Samsung stessa per anni è stata ai vertici di questo processo penoso, con telefoni che arrancavano a causa di personalizzazioni sostenibili solo dai dispositivi di fascia più alta, proprio perchè dotati di maggiori risorse.
Un produttore vuole aggiungere features? Benissimo, lo faccia tramite app o rilasciando separatamente le personalizzazioni e lasciando agli utenti la libertà di installarle, ma non out of the box devastando i dispositivi.
Per fare un parallelo é come il mondo linux, ognuno prende il kernel e ci costruisce attorno la proprio distro piu' o meno reattiva e piu' o meno apprezzabile, all'utente scegliere il produttore che lavora meglio.
Di smartphone android ne ho avuti una caterva a partire da jelly bean.
Sono stati fatti passi da gigante negli ultimi 5/6 anni e a livello di prestazioni oramai il risultato raggiunto é davvero molto buono, difficilmente oggi trovi smartphone che laggano o che crashano, per lo meno io non ne ho visti piu' da almeno 3 anni.
Il problema degli aggiornamenti esiste ancora e per esperienza personale so che ci sono 3/4 costruttori seri che assicurano un minimo di supporto, il resto del mercato purtroppo é fatto da aziende che buttano sul mercato dei bei gusci vuoti con specifiche hardware piu' o meno roboanti.
Samsung a momenti esce nello stesso giorno dei pixel con i security update mensili (il mio s10 è alle patch di sicurezza di ottobre da 2 giorni e questo avviene da un anno puntualmente).
Non hanno mai rallentato le patch di sicurezza e questo avviene dal galaxy s7.
La one ui procede in parallelo e non disturba nessuno. Se vuoi una esperienza stock basta comprarsi un bel pixel e la questione è risolta.
Ci sarebbe da interrogarsi sul perchè Google non sia capace ad imporsi con dei telefoni ben fatti e presenti su tutti i mercati. Stai osservando che sotto l'aspetto hardware è come se buttasse fuori prodotti per noia?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".