Samsung Galaxy Z Flip è ufficiale: il secondo ''pieghevole'' dell'azienda a 1.500€. Video anteprima

Arriva ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy Z Flip, il secondo smartphone pieghevole dell'azienda che cambia la direzione della piega e permette agli utenti di avere uno smartphone piccolo da chiuso e grande e utile da aperto. Ecco tutte le sue specifiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Febbraio 2020, alle 20:37 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung annuncia ufficialmente il nuovo Galaxy Z Flip, il secondo smartphone pieghevole dell'azienda. Il nuovo dispositivo di Samsung progettato per gli utenti che vogliono tecnologia più all’avanguardia e soprattutto diversa dagli altri. Lo smartphone è stato realizzato con un vetro flessibile unico nel suo genere, Galaxy Z Flip infatti possiede un display da 6,7 pollici che si ripiega in un form factor elegante e compatto, perfetto per essere tenuto comodamente nel palmo della mano. Nuovo anche il sistema di chiusura e un’interfaccia utente dedicata, Galaxy Z Flip offre nuovi modi per catturare, condividere e sperimentare i contenuti.
“In Samsung siamo stati incoraggiati dall’entusiasmo mostrato per Galaxy Fold. Galaxy Z Flip è un importante passo avanti per l’evoluzione della categoria dei dispositivi pieghevoli, grazie all’introduzione di un nuovo form factor, un nuovo display e, soprattutto, un nuovo tipo di esperienza mobile”, ha dichiarato TM Roh, Presidente e responsabile della divisione Mobile Communications di Samsung Electronics. “Attraverso l’esclusivo design pieghevole e l’esperienza utente di Galaxy Z Flip, stiamo ridefinendo ciò che un dispositivo mobile può essere e cosa consente di fare alle persone”.
Samsung Galaxy Z Flip: un nuovo modo di usare lo smartphone
Galaxy Fold ha definito una nuova categoria, segnando l’inizio dell’era dei dispositivi pieghevoli. Ora, Galaxy Z Flip le sta dando forma per il prossimo decennio. Come primo dispositivo della serie Z, Galaxy Z Flip introduce una nuova gamma di device sfruttando tecnologie avanzate e form factor innovativi per creare nuove esperienze.
L’eleganza incontra la tecnologia
Il design compatto ed elegante di Galaxy Z Flip è stato creato per dare un’opportunità per esprimersi. Questo dice Samsung.
- Grande stile in formato tascabile - Progettato per la massima portabilità, Galaxy Z Flip si chiude assumendo dimensioni simili a quelle di un portafoglio, in modo da poterlo facilmente riporre in tasca o in borsa. Quando è chiuso, è un dispositivo elegante e compatto. Una volta aperto, la dimensione dello schermo praticamente raddoppia, rivelando uno straordinario display da 6,7 pollici. Con i suoi colori eleganti, i sofisticati angoli arrotondati e l’innovativo sistema di chiusura, Galaxy Z Flip è un dispositivo che non passa inosservato.
- Il primo display Samsung in vetro flessibile - Galaxy Z Flip è dotato di un Infinity Flex Display con vetro flessibileUltra Thin Glass (UTG) sviluppato da Samsung, che lo rende più sottile e gli conferisce un look sofisticato finora impensabile per un dispositivo pieghevole. Inoltre, l’Infinity-O display con foro centrale elimina la presenza del notch, offrendo per la prima volta in un dispositivo Samsung un rapporto 21.9:9 e assicurando la massima fruibilità dei propri contenuti preferiti, senza distrazioni.
- Innovativo meccanismo di chiusura - La cerniera di Galaxy Z Flip è un’opera d’arte ingegneristica: supportata da un meccanismo sofisticato, garantisce una chiusura del dispositivo fluida e stabile. Galaxy Z Flip può rimanere aperto in diverse angolazioni, come lo schermo di un laptop. La cerniera nascosta integra anche una struttura in fibre di nylon che previene l’ingresso di sporcizia e polvere nel dispositivo.
Smartphone pieghevole di nuova generazione
Con Galaxy Z Flip è ora possibile fare di più. Questa esperienza è diversa da quella offerta da altri concorrenti:
- Fai di più, senza limiti - Galaxy Z Flip può rimanere aperto praticamente in qualsiasi angolazione, una nuova prospettiva per i selfie e un nuovo modo di comunicare, il tutto senza dover usare le mani.
- Modalità Flex - Samsung ha collaborato con Google per progettare One UI con la modalità Flex: un’esperienza utente personalizzata per l’esclusivo form factor di Galaxy Z Flip. Quando il dispositivo è in modalità Flex (aperto ad angolo retto), il display si divide automaticamente in due schermi da 4 pollici, in modo da poter visualizzare facilmente immagini, contenuti o video nella metà superiore del display e controllarli nella metà inferiore. E’ possibile guardare e navigare facilmente su YouTube, riproducendo contenuti in streaming nella parte superiore mentre si cercano altri video, leggono le descrizioni o scrivono commenti in quella inferiore.
- Fotocamera rivoluzionaria - Galaxy Z Flip può essere appoggiato su una superficie in modo da avere ancora più possibilità di scatto, ovunque ci si trovi: da foto di gruppo con autoscatto a vivaci contenuti notturni. È possibile creare contenuti per i social media dalla migliore angolazione, a mani libere, senza treppiede. Cattura incredibili video con Hyperlapse Notturno o scatti vividi in condizioni di scarsa luminosità con la funzione Notte, senza usare il flash. Basta aprire il dispositivo e posizionarlo su un tavolo. Quando è chiuso, puoi scattare velocemente selfie di alta qualità con una sola mano utilizzando la fotocamera posteriore senza aprire lo smartphone. E’ possibile anche registrare video con un formato 16:9, perfetto per i social media.
- Notifiche personalizzate - Che Galaxy Z Flip sia chiuso, in Modalità Flexo aperto, si è certi di non perdere mai un messaggio, una chiamata o un promemoria. Quando è chiuso, è possibile controllare a colpo d’occhio data, ora e stato della batteria sul display esterno. Galaxy Z Flip consente anche di ricevere notifiche in tempo reale e rispondere facilmente a una chiamata senza aprire il dispositivo. In aggiunta, è possibile rispondere a un SMS semplicemente toccando la notifica e aprendo il dispositivo.
- Multitasking – Con Galaxy Z Flip è possibile operare perfettamente in multitasking con la finestra Multi Attiva: è semplicemente necessario aprirla per trascinare e rilasciare le app da utilizzare. E’ possibile, ad esempio, scorrere un articolo sulle ultime tendenze nella metà superiore, mentre si fanno acquisti in quella inferiore.
Le sue specifiche tecniche parlano di un pannello Infinity Flex da 6.7 pollici Full HD+ in 21:9 con 425PPI una volta aperto. Al di fuori invece lo schermo è un piccolo display da 1.1 pollici Super AMOLED dalla risoluzione di 300 x 112 pixel e 303PPI. A livello di processore, lo smartphone possiede l'Octa Core di Qualcomm ossia lo Snapdragon 855+ a 7nm dal clock massimo a 2.9 GHz con 8GB di RAM ma anche 256GB di memoria per l'archiviazione. PEr le fotocamere presenti una Ultra Grandangolare da 12MP con f/2.2 ma anche una fotocamera grandangolare da 12MP con Dual Pixel e OIS oltre ad f/1.8 e ZOOM fino a 8X. Anteriormente invece una selfie camera da 10MP con f/2.4. Infine la batteria risulta da 3.300 mAh con ricarica rapida e anche in modalità Wireless.
Samsung Galaxy Z Flip: prezzo e disponibilità
Il nuovo Galaxy Z Flip sarà disponibile in quantità limitate in doppia colorazione Mirror Purple e Mirror Black a partire dal 14 febbraio 2020 ad un prezzo di 1.520€.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon faranno nessuno figuraccia, c'è più ritorno dall'essere arrivati primi. Chi li compra ora è ben consapevole di comprare i primi esemplari di un tecnologia d'avanguardia e come tali possono avere dei difetti. E anche il prezzo è un deterrente per chi non è realmente deciso a PROVARE questa nuova tecnologia.
Vi siete dimenticati come è andata samsung con gli A300, i primi a conchiglia con oblò negli anni 90?
Se non ti sta bene la cosa fai come il resto del mondo e comprali tra 10 anni, se va bene.
Beh a 500€ avrebbe un suo perché con il pochissimo spazio che occupa da chiuso e per il design molto più maturo di quello del fold, ma a 1500... Beh è ancora roba per "pionieri" dalle tasche gonfie.
Non mi convince la forma da chiuso... ma se parliamo di dimensioni puoi benissimo tenerlo aperto che ha pressapoco le stesse dimensioni di un iPhone 11 Pro Max.
Per il prezzo direi che sia onesto visto che costa come un iPhone ma porta sicuramente un'innovazione.
Un'altra cosa che appare chiara è che smartphone da 10" pieghevoli non servono a un caxxo come volevasi dimostrare. Se la strada dei pieghevoli ci porterà ad avere smartphone sui 6"-6.5" che si ripiegano ben venga.
Come acchiappapolli non è male. Dopo 1 anno avrai un telefono compatto che ha bisogno di un powerbank sempre attaccato, un po meno compatto
Sull'elettronica di consumo riguardo all'obsolescenza tutte le aziende sono molto aggressive. Soprattutto Samsung, i suoi terminali sono molto delicati e fragili.
Chi lo usa, per davvero, non se lo prende di certo !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".