Samsung Galaxy X potrebbe avere tre display OLED da 3,5 pollici pieghevoli

Samsung Galaxy X potrebbe avere tre display OLED da 3,5 pollici pieghevoli

Nei prossimi mesi dovrebbe concludersi la progettazione. Poi si passerà alla produzione e il prossimo futuristico Galaxy X di Samsung arriverà davvero sul mercato. Ecco gli ultimi dettagli.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung Galaxy X potrebbe avere la bellezza di ben 3 display OLED capaci di unirsi per creare, all'esigenza, un pannello unico capace di intrattenere l'utente come nessuno ci è mai riuscito. Tre display da 3.5 pollici ognuno e dunque capaci di ottenere insieme un prodotto con diagonale da 7 pollici garantendo la superficie di un piccolo tablet. Samsung non è nuova a progetti futuristici e sembra proprio che il Galaxy X arriverà davvero sul mercato a partire presumibilmente dal prossimo anno.

Nello specifico la conferma della presenza dei tre display del nuovo Galaxy X arriva da The Bell il quale sembra essere in possesso di una serie di indiscrezioni, da fonti autorevoli, sull'arrivo del prodotto finito per il 2019 e soprattutto un device caratterizzato da funzionalità completamente nuove sul mercato degli smartphone.

Galaxy X: tre display sono meglio di uno

Il nuovo Galaxy X di Samsung dunque dovrebbe incorporare tre display da 3.5 pollici ognuno e posizionati in modo tale da garantire un utilizzo differenti in base al posizionamento di questi. Ecco che il device potrebbe ottenere due diversi pannelli OLED nella parte anteriore capaci di unirsi e raggiungere i 7 pollici di diagonale. Non solo perché l'azienda potrebbe porre anche un terzo pannello sempre da 3.5 pollici sul retro del telefono pronto per essere usato una volta che il device risulti ripiegato.

Quello che chiaramente ci si chiede è come Samsung unirà questi tre diversi pannelli non inficiando sul design che sappiamo interessa non solo l'azienda ma anche e soprattutto gli utenti. In questo caso le indiscrezioni parlano dell'utilizzo di una micro cerniera metallica capace di aumentare o diminuire la superficie del pannello in base alle esigenze quotidiane dell'utente.

Molti ancora i dubbi sia su queste dimensioni sia su come effettivamente sarà stato pensato esteticamente il device. Quello che è certo è la volontà da parte di Samsung di portare sul mercato entro il prossimo anno uno smartphone con display pieghevole. I brevetti sono stati depositati ormai da tempo ed è palese come anche gli ingegneri dell'azienda siano concentrati sul progetto da anni.

I piani dell'azienda, almeno secondo i rumor, vedono la fine della progettazione dello smartphone entro il prossimo mese di giugno con il successivo inizio della produzione in circa 2 milioni di pezzi per l'estate.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy30 Aprile 2018, 14:41 #1
ma ancora stiamo dietro a queste notizie? ma ci si ricorda con il s8 quante meraviglie del mondo promettevano e quanta innovazione? poi alla fine hanno tolto giusto qualche mm di bordo. roba che xiaomi fece già 1 anno prima. la tecnologia ad oggi , viene rilasciata a gocce altrimenti come fanno a venderti l'anno successivo il modello nuovo?
lucatambu30 Aprile 2018, 15:08 #2
ma possibile che tutti riportino questa "notizia"
senza considerare che per ottenere un display da 7"
servono QUATTRO display da 3,5" ?
l'unico modo per ottenere un 7" con due 3,5" è che i display siano quadrati,
roba che vorrei proprio vedere :-)
*Pegasus-DVD*30 Aprile 2018, 15:22 #3
potrebbe averne anche 15
LucaLindholm30 Aprile 2018, 16:23 #4

Arriva la Terza generazione di palmari, finalmente!

Sono contento che finalmente abbiate dato questa notizia, di vitale importanza perché segna l'inizio della terza generazione di palmari in autunno, dopo la prima (inizio anni 2000, con caratteristiche più avanzate rispetto ai normali cellulari) e la seconda (iniziata nel 2007 con LG Prada e iPhone, caratterizzata da display ampi che coprono tutta la parte frontale del dispositivo).



Originariamente inviato da: qboy
ma ancora stiamo dietro a queste notizie? ma ci si ricorda con il s8 quante meraviglie del mondo promettevano e quanta innovazione? poi alla fine hanno tolto giusto qualche mm di bordo. roba che xiaomi fece già 1 anno prima. la tecnologia ad oggi , viene rilasciata a gocce altrimenti come fanno a venderti l'anno successivo il modello nuovo?


Originariamente inviato da: lucatambu
ma possibile che tutti riportino questa "notizia"
senza considerare che per ottenere un display da 7"
servono QUATTRO display da 3,5" ?
l'unico modo per ottenere un 7" con due 3,5" è che i display siano quadrati,
roba che vorrei proprio vedere :-)


Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
potrebbe averne anche 15


Spiritosoni... ricordo che il Galaxy X con display flessibile è stato confermato UFFICIALMENTE da Samsung al CES di 4 mesi fa, eh.

acerbo30 Aprile 2018, 16:45 #5
non comprendo bene a cosa possa servire un dispositivo che si piega in due o tre parti, ma al di là di questo la cosa certa é che finché google non rilascerà nuove API e non verranno implementate nuove app un formato del genere resterà fine a se stesso e probabilmente destinato a morire rapidamente.
Nei panni di chi fà UX Design per le applicazioni npn deve essere semplice progettare interfacce intuitive per sta roba.
Phoenix Fire30 Aprile 2018, 17:06 #6
Originariamente inviato da: acerbo
non comprendo bene a cosa possa servire un dispositivo che si piega in due o tre parti, ma al di là di questo la cosa certa é che finché google non rilascerà nuove API e non verranno implementate nuove app un formato del genere resterà fine a se stesso e probabilmente destinato a morire rapidamente.
Nei panni di chi fà UX Design per le applicazioni npn deve essere semplice progettare interfacce intuitive per sta roba.


io penso che un approccio base tipo, lo schermo si estende allora android usa tutto lo schermo passando in modalità "tablet" diciamo sia sufficiente e non richieda chissà che API
LucaLindholm30 Aprile 2018, 17:25 #7
Originariamente inviato da: acerbo
non comprendo bene a cosa possa servire un dispositivo che si piega in due o tre parti, ma al di là di questo la cosa certa é che finché google non rilascerà nuove API e non verranno implementate nuove app un formato del genere resterà fine a se stesso e probabilmente destinato a morire rapidamente.
Nei panni di chi fà UX Design per le applicazioni npn deve essere semplice progettare interfacce intuitive per sta roba.


Serve a introdurre il concetto di 2-in-1 nei palmari, la caratteristica principale della nuova generazione che sta per iniziare.

Shirov30 Aprile 2018, 19:47 #8
Ma poi non è una notizia più che positiva, a prescindere dal "tifo" che qualche cosa si muova nel mondo dei cellulari? Innova innova alla fine da anni e anni sono tutti dei sottili parallelepipedi più o meno identici.
mikypolice30 Aprile 2018, 20:07 #9
quindi costerà 1999€?
da possessore di note8 dico che se la poteva risparmiare ma cosa del genere (ammesso che verrà mai prodotta).
Phoenix Fire30 Aprile 2018, 20:16 #10
Originariamente inviato da: Shirov
Ma poi non è una notizia più che positiva, a prescindere dal "tifo" che qualche cosa si muova nel mondo dei cellulari? Innova innova alla fine da anni e anni sono tutti dei sottili parallelepipedi più o meno identici.

io aspetto con ansia che questa tecnologia diventa "comune" così da trovarla anche su smartphone più economici
Originariamente inviato da: mikypolice
quindi costerà 1999€?
da possessore di note8 dico che se la poteva risparmiare ma cosa del genere (ammesso che verrà mai prodotta).

prezzo e realizzazione a parte, perchè? Se a te non piace non lo compri ma per altri potrebbe essere una soluzione interessante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^