Samsung Galaxy X, lo smartphone piegabile, forse già al CES 2019 con batteria da 6000 mAh

Samsung starebbe preparando il lancio del Galaxy X, il suo primo smartphone ripiegabile. Il lancio viene pronosticato per il CES del 2019, con a bordo una batteria flessibile da 6000 mAh
di Riccardo Robecchi pubblicata il 06 Luglio 2018, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Lo sviluppo di smartphone pieghevoli è destinato a diventare uno dei trend dei prossimi anni. Già ora si parla dello sviluppo di un primo modello da parte di Samsung: il vociferato Galaxy X potrebbe vedere la luce già al CES 2019 e potrebbe avere una batteria pieghevole da 6000 mAh.
Secondo alcune indiscrezioni che circolano in Rete, il nuovo Galaxy potrebbe fare capolino tra circa sei mesi al CES di Las Vegas, a circa un anno di distanza da quando l'azienda ha svelato un primo prototipo del dispositivo.
All'interno sarebbe presente una batteria prodotta da Samsung SDI: affinché lo smartphone possa ripiegarsi, anche la batteria sarebbe progettata per piegarsi. La capacità di cui si vocifera è di ben 6.000 mAh, anche se non è escluso che possa trattarsi di due batterie da 3.000 mAh di capacità ciascuna collegate tra di loro. Questa seconda ipotesi permetterebbe di aggirare i limiti delle batterie agli ioni di litio, che maltollerano l'essere piegate.
Dal momento che si tratterebbe di una produzione limitata con tecnologie all'avanguardia, Samsung intenderebbe puntare sull'esclusività con il prezzo: le voci parlano di 1.850$, pari a circa 1600€. Un prezzo che porrebbe il Galaxy X sopra qualunque altro dispositivo sul mercato, con tutte le conseguenti ricadute in termini di immagine per Samsung.
Lo sviluppo di uno smartphone completamente ripiegabile e flessibile è comunque ancora lontano e saranno necessari anni perché si concretizzi.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto quello con Windows...
Per quanto mi riguarda lo spessore non è un problema, a patto che le dimensioni complessive del terminale siano contenute.
Per me era infinitamente più comodo l'Xperia Mini Pro (spesso quasi 2cm) che lo Z1 compact, sia da usare, sia da tenere in tasca.
Uno smartphone pieghevole permetterebbe di tornare ad avere device veramente tascabili, senza rinunciare ad uno schermo ampio per i task in cui è necessario.
FIXED
ahah vero
ah scusate... non è Apple, allora il prezzo è onesto.
Credo di piu' nel Surface phone, che a livello lavorativo puo' avere piu' possibilita' (sperando che sia supportato adeguatamente).
Comunque io aspetto ancora questo: https://www.youtube.com/watch?v=IX-gTobCJHs
Per me era infinitamente più comodo l'Xperia Mini Pro (spesso quasi 2cm) che lo Z1 compact, sia da usare, sia da tenere in tasca.
Uno smartphone pieghevole permetterebbe di tornare ad avere device veramente tascabili, senza rinunciare ad uno schermo ampio per i task in cui è necessario.
Ahaha non pensavo che qualcuno si sarebbe preso la briga di tradurre. Sei di vecchia scuola?
https://www.rapidtables.com/convert...y-to-ascii.html
Illidan era pronto. XD
Col cavolo che mi metto a convertire a mano!
Ovviamente ho pensato subito che tu avessi messo l'equivalente ASCII dei caratteri, la sorpresa è stata trovare un post attinente e sensato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".