Samsung Galaxy Tab Q: lo smartphone da 7 pollici è realtà

Nonostante il nome, e le dimensioni pachidermiche, Samsung Galaxy Tab Q ha tutti i connotati per essere definito uno smartphone, inclusa la capsula telefonica da avvicinare all'orecchio durante le chiamate
di Nino Grasso pubblicata il 28 Luglio 2014, alle 17:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Se durante il vostro soggiorno estivo in Cina vedeste qualcuno con un tablet all'orecchio non preoccupatevi, siete di fronte al Galaxy Tab Q. La nuova prodezza di Samsung assottiglia sempre più la già sottile linea di confine fra phablet e tablet, introducendo nella prima categoria un display di dimensioni estremamente generose, 7 pollici.
Galaxy Tab Q aggredisce il mercato cinese con caratteristiche tecniche tipiche della fascia media. Al suo interno troviamo un processore quad-core da 1,2GHz, una fotocamera da 8 megapixel, storage espandibile attraverso schede di memoria microSDXC e una batteria da 3.200mAh. Specifiche modeste per un dispositivo che punta a catturare le attenzioni degli utenti attraverso altri fattori, particolarmente graditi al mercato cinese.
Il display HD (720p) è da 7 pollici, enorme anche per un phablet, mentre il design riproduce tutti gli elementi tipici della categoria degli smartphone. È evidente la presenza della capsula telefonica che l'utente dovrebbe avvicinare all'orecchio durante una chiamata, e sono presenti naturalmente microfono e supporto alle chiamate vocali tramite connessione di rete cellulare, così come la compatibilità con le reti 4G LTE.
Le finiture estetiche sul retro sono in finta pelle, come su Galaxy Note 3, texture che identifica ormai numerosi dispositivi di Samsung. Nonostante il nuovo Tab Q sia stato annunciato solo per il mercato cinese, è probabile che la società ne svelerà le varianti per il mercato internazionale in un prossimo futuro. Restiamo in attesa del lancio nel mercato europeo, anche se al momento non c'è niente di ufficiale.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi a livello prettamente HW è una cacca, probabilmente serve solo da catalizzatore per vedere quanta gente è disposta a parlare con una tavola da surf....
Deludente la batteria: sempre da 3200 mAh, sufficiente per uno Snapdragon 400, ma tanto valeva abbondare.
Sul Lenovo Vibe Z K920, con un 6" ed hw di fascia alta, hanno messo una 4000 mAh negli stessi 8 mm di spessore di quel Tab Q o del Mega 6.3.
"Il troppo stroppia. L’abbondanza esagerata, la grande fortuna, la ricchezza smodata possono diventare controproducenti. Ogni eccesso è negativo. Espressione molto comune che usa ancora il verbo stroppiare, variante di storpiare antica e popolare, chiaramente influenzata da un accostamento a “troppo”. Il proverbio che significa propriamente che l’eccesso guasta tutta la quantità, la deforma, la sciupa o corrompe, viene inteso comunemente come se la quantità stessa non ne permettesse la gestione, l’utilizzo, il contenimento intendendo il verbo derivato da “troppo”. Così si dice: Il troppo è troppo; Ogni troppo è troppo"
Se poi c'è gente che li usa come cellulare "classico" (visto che un paio di auricolare di solito te lo regalano), la colpa non è certo di chi li produce.
AHAHAHAHAHAHA
scusate è difficile fare un commento più costruttivo su un prodotto simile
Il punto è avere possibilità di scelta, per il resto, sono ancora in commercio gli S4 Mini, mica li hanno ritirati.
Come ho detto più volte, il mercato cinese incide per 1/3 del mercato mondiale: se quell'utenza ha esigenze specifiche (vedi dual sim e schermi grandi), è opportuno per un produttore assecondarle.
Altrimenti saranno ben lieti di farlo i concorrenti.
Un conoscente ha usato il Galaxy Tab 2 come telefono principale per parecchio tempo, e non si metteva molti problemi riguardo alla dimensione. Questo è decisamente più piccolo, grazie alle cornici ridotte.
Alla fine dipende dalle esigenze, il Galaxy Tab per lo meno, a suo tempo, costava poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".