Samsung Galaxy S9: nuove immagini di Forbes confermano il design. Eccole

Arrivano nuove immagini in esclusiva Forbes che ritraggono con precisione il nuovo Samsung Galaxy S9. Simile al predecessore ma con alcune migliorie. Ecco le nuove immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Dicembre 2017, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsung
Il Samsung Galaxy S9 è senza dubbio lo smartphone del momento, almeno per quanto riguarda le indiscrezioni. Ogni giorno compaiono in Rete nuove immagini o notizie sull'hardware di quello che dovrebbe essere realmente lo smartphone da battere del 2018. Un device che nel corso delle settimane passate abbiamo iniziato a conoscere e che sappiamo non si differenzierà poi troppo da quanto visto con il Galaxy S8, almeno esteticamente, ma di certo non sembrano mancare le novità soprattutto al suo interno.
Ecco che Forbes, dichiarandone l'esclusiva, pubblica due nuove immagini ritraenti proprio il nuovo Samsung Galaxy S9, ossia la versione "basica" del device visto che le indiscrezioni parlano con sempre più certezza della presenza anche di una versione "plus" capace di potenziare alcune specifiche tecniche, batteria e fotocamera in primis. In questo caso l'immagine ritraente il nuovo top di gamma di Samsung deriva da un render creato dalla Ghostek, famosa azienda produttrice di cover e accessori per smartphone.
Il nuovo Galaxy S9 di Samsung si avvicinerà davvero molto a quello ritratto in questa nuova immagine. Ecco che esteticamente riprenderà in tutto e per tutto quanto introdotto con la versione S8 riducendo, per quanto possibile, le cornici dell'Infinity Display e posizionando sul retro un sensore unico per la fotocamera con al di sotto il sensore delle impronte digitali. Sì, il nuovo Galaxy S9 avrà finalmente un sensore biometrico in posizione "normale" e comoda oltre chiaramente ad un riconoscimento facciale e dell'iride, quest'ultimo dovrebbe essere stato aggiornato migliorandone la reattività e la sicurezza.
Le immagini mostrano come i materiali risulteranno vetro e alluminio in un'unione capace di rendere il device ancora una volta "premium". Al fianco di questo Galaxy S9 chiaramente si posizionerà una versione maggiorata, ossia il Galaxy S9+, che vedrà la presenza al posteriore di un doppio sensore fotografico posto in verticale con l'aggiunta, anche in questo caso, del sensore di impronte digitali. Batteria da 3.600 mAh contro i 3.200 mAh presenti nel Galaxy S9 e chiaramente una dimensione maggiore del display.
I due device dovrebbero poi arrivare con lo stesso comparto hardware ossia, in Europa, una CPU proprietaria Samsung di nuova generazione coadiuvata da 6GB di RAM per il massimo delle prestazioni. Insomma ci si attende molto dalla nuova serie Galaxy S9 di Samsung e chissà che l'azienda non voglia anticipare davvero tutti come anche sé stessa presentando i due nuovi smartphone nei primi mesi del prossimo 2018.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPs.
Con tutto il rispetto eh!
hanno risolto al posizione del sensore biometrico quindi ancora meglio
Xyz
È identico al 8, al 7.....boh.Inutile.
Soprattutto perché l'utente medio non si accorge della differenza tra uno snapdragon 820,821, 835...845.
Ma soprattutto non sa nemmeno cos'è un processore o il motivo per cui cambiano i processi produttivi dei processori.
L'utente medio usa il prossimo WhatsApp, il dissociante e trash Facebook, e qualcuno YouTube.
A che serve la fotocopia del s8, con snapdragon 845?
Xyz
È identico al 8, al 7.....boh.Inutile.
Soprattutto perché l'utente medio non si accorge della differenza tra uno snapdragon 820,821, 835...845.
Ma soprattutto non sa nemmeno cos'è un processore o il motivo per cui cambiano i processi produttivi dei processori.
L'utente medio usa il pessimo WhatsApp, il dissociante e trash Facebook, e qualcuno YouTube.
A che serve la fotocopia del s8, con snapdragon 845?
Un galaxy 7 edge al fenomenale prezzo di 525 euro!!!!
Faccio notare che il galaxy s8, molti mesi fà, l'ho pagato 550 euro.
Cose da matti.
Inutile.
Soprattutto perché l'utente medio non si accorge della differenza tra uno snapdragon 820,821, 835...845.
Ma soprattutto non sa nemmeno cos'è un processore o il motivo per cui cambiano i processi produttivi dei processori.
L'utente medio usa il pessimo WhatsApp, il dissociante e trash Facebook, e qualcuno YouTube.
A che serve la fotocopia del s8, con snapdragon 845?
Premesso che concordo con te, se la gente comprasse tutto ciò che le servisse realmente, praticamente avrebbe molto poco, e le società tecnologiche sarebbero fallite da un pezzo.
Non scrivo altro perché altrimenti si potrebbe aprire un vaso di pandora su società consumistica, società dell'apparenza e società degli a-social network.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".