Samsung Galaxy S9 in arrivo con lo Snapdragon 845 e gli accessori in stile ''Moto Mods''

Samsung Galaxy S9 in arrivo con lo Snapdragon 845 e gli accessori in stile ''Moto Mods''

Il nuovo Galaxy Note 8 è ormai pronto per essere svelato ma in Rete già si parla del successore del Galaxy S8 che con molta probabilità arriverà il prossimo anno durante il MWC 2018. Molte le indiscrezioni su esclusive ma anche accessori mai visti.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
SamsungQualcomm
 

Il nuovo Samsung Galaxy S9 arriverà non prima del mese di febbraio del 2018 ma le indiscrezioni sulle specifiche tecniche del nuovo smartphone top di gamma dell'azienda iniziano già a muoversi e sono quanto mai interessanti. Sì, perché il futuro smartphone di Samsung potrebbe addirittura ottenere una sorta di esclusiva per quanto concerne il processore con il quale sarà alimentato ma soprattutto è possibile che gli utenti possano acquistare accessori in pieno stile Motorola ossia come gli attuali Moto Mods.

L'indiscrezione ultima giunge direttamente dal famoso giornalista Eldar Murtazin il quale con un tweet quanto mai preciso ed esaustivo ha espresso le sue informazioni alla Rete. Il nuovo Galaxy S9 di Samsung, infatti, potrebbe essere equipaggiato da alcuni magneti nella scocca posteriore tali da permette di utilizzare accessori realizzati ad hoc proprio come oggi avviene con i Lenovo Moto Z2. Una novità davvero importante per Samsung che forse intende giocare sulla modularità per catturare l'attenzione degli utenti differenziandosi dalla massa e riuscendo a proporre uno smartphone capace di essere utilizzato a 360 gradi anche in situazioni diverse da quelle canoniche a cui siamo abituati.

Non è tutto perché lo stesso giornalista dichiara come le nuove "Samsung Moto Mods" permetteranno comunque la carica wireless dello smartphone, il quale però potrebbe vedere modificata la posizione del lettore delle impronte digitali che, finalmente, non sarà posizionato nella parte posteriore del device. Non è chiaro dove Samsung voglia porlo sullo smartphone ma difficilmente, secondo le fonti del giornalista russo, si potrà vedere al di sotto del display.

Oltre a questo il nuovo Samsung Galaxy S9 potrebbe facilmente ottenere un'esclusiva per quanto riguarda il processore con il quale è alimentato. Sì, perché secondo alcune indiscrezioni è possibile che Qualcomm e Samsung si siano accordate per permettere proprio sul nuovo Galaxy S9 in arrivo l'esclusiva per alcuni mesi dell'utilizzo del nuovo Snapdragon 845 il successore dell'attuale Snapdragon 835. Il nuovo processore di Qualcomm dovrebbe essere presentato a fine anno e dovrebbe permettere un processo produttivo a 7nm con Otto Core e la GPU Adreno 630.

Chiaramente è possibile che tale indiscrezione sia solo frutto di alcuni passaparola non propriamente veri soprattutto perché qualche mese fa era stato definito un accordo esclusivo tra LG e Qualcomm affinché proprio il futuro top di gamma dell'azienda sudcorena ottenesse prima degli altri il nuovo Snapdragon. Quale la verità? Purtroppo è ancora troppo presto per saperlo ma di certo i prossimi top di gamma non potranno che sfidarsi a suon di potenza e risparmio energetico proprio grazie alla realizzazione dei processori di nuova generazione Qualcomm.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
onka22 Agosto 2017, 10:26 #1
speriamo abbia la doppia camera del note8 e magari la possibilità di montare uno zoom ottico coi magneti e non con la cover come quello di S7...
djmatrix61922 Agosto 2017, 10:34 #2
Originariamente inviato da: onka
speriamo abbia la doppia camera del note8 e magari la possibilità di montare uno zoom ottico coi magneti e non con la cover come quello di S7...


Posso farti una domanda? Te la faccio per curiositá sia chiaro, non é una critica o nient'altro di simile.

Perché non rimanere con lo smartphone attuale, evitare di comprarsi addirittura gli zoom ottici coi magneti, e prendersi magari una mirrorless, che ormai sono pure piccoline a dispetto delle reflex, con una qualitá fotografica molto migliore rispetto agli smartphone? Fa cosí brutto avere 2 oggetti "in borsa" ?
onka22 Agosto 2017, 10:41 #3
Originariamente inviato da: djmatrix619
Posso farti una domanda? Te la faccio per curiositá sia chiaro, non é una critica o nient'altro di simile.

Perché non rimanere con lo smartphone attuale, evitare di comprarsi addirittura gli zoom ottici coi magneti, e prendersi magari una mirrorless, che ormai sono pure piccoline a dispetto delle reflex, con una qualitá fotografica molto migliore rispetto agli smartphone? Fa cosí brutto avere 2 oggetti "in borsa" ?


proprio perchè non ho una borsa...e le foto le faccio al volo con lo smartphone non essendo un appassionato di fotografia, l'unica cosa che mi manca è uno zoom decente che non perda di qualità, quello aggiuntivo sarebbe solo uno sfizio...e penso che se fanno smartphone con fotocamere sempre migliori è perchè in tanti la pensano così
Ginopilot22 Agosto 2017, 10:51 #4
Le fotocamere per sp sono anni ormai che non migliorano. Quello che mi gliora e' il post processing per farle sembrare piu' belle. Sensori e lenti quelli sono, limiti insuperabili.
onka22 Agosto 2017, 11:00 #5
Originariamente inviato da: Ginopilot
Le fotocamere per sp sono anni ormai che non migliorano. Quello che mi gliora e' il post processing per farle sembrare piu' belle. Sensori e lenti quelli sono, limiti insuperabili.


non vorrei andare OT, ma è un discorso trito e ritrito, quando c'erano le fotocamere compatte c'erano quelli con la reflex che dicevano che facevano foto di m..., adesso ci sono gli smartphone e i "fotografi" dicono che fanno foto di m...., ma non tuti fanno foto "professionali" e le voglio stampare in formato poster, la stragrande maggioranza si accontenta di fare foto al proprio figlio o a un fiore o un bel panorama per vederle sul telefono o sul pc...esattamente come quando si usavano le usa e getta della kodak...

tornando a S9, vedremo cosa faranno perchè l'evoluzione da s7 a s8 non è stata così rilevante!
Ginopilot22 Agosto 2017, 11:26 #6
Appunto, inutile aspettarsi progressi. I limiti fisici sono invalicabili. Zoom ottici, diaframmi e sensori piu' grandi impongono spessori maggiori. Quindi sara' sempre la stessa pasta, ottiche fisse microscopiche senza zoom ottico, diaframma fisso e sensori microscopici. Siamo ormai al capolinea e si vede dai progressi nulli fatti ogni anno ormai da un bel po'.
onka22 Agosto 2017, 11:51 #7
Originariamente inviato da: Ginopilot
Appunto, inutile aspettarsi progressi. I limiti fisici sono invalicabili. Zoom ottici, diaframmi e sensori piu' grandi impongono spessori maggiori. Quindi sara' sempre la stessa pasta, ottiche fisse microscopiche senza zoom ottico, diaframma fisso e sensori microscopici. Siamo ormai al capolinea e si vede dai progressi nulli fatti ogni anno ormai da un bel po'.


quindi non dovremmo più cambiare smartphone?
in ogni caso con la doppia fotocamera progressi ne stanno facendo mi pare
Ginopilot22 Agosto 2017, 11:55 #8
Non si cambia certo per migliorare le foto. La doppia fotocamera ti consente di avere due focali e due diaframmi diversi tra cui scegliere, raddoppiando il comparto fotografico. Anche li, una volta adottata questa soluzione, sono finiti i progressi, sempre per limiti fisici.
avvelenato22 Agosto 2017, 13:51 #9
Solo a me quando sento parlare di limiti fisici mi si accappona la pelle?

Cioé, un'aquila può puntare un coniglio a più di tre chilometri di distanza. Non ci sono limiti fisici che impediscono di creare uno smartphone con una fotocamera migliore di una reflex full-frame con megaobiettivo.

Ci sono limiti tecnologici, pratici, economici. E ancora siamo decenni indietro alle meraviglie che sa creare madre natura. Ma non mi venite a parlare di limiti fisici, vorrei che sta baggianata venisse definitivamente smentita. Dovrebbe essere semplice, visto che mi ricordo come una decina d'anni fa, su queste stesse pagine, l'opinione che andava per la maggiore era di deridere le fotocamere degli smartphone, pensando che non avrebbero mai potuto rivaleggiare la più cessa delle compatte; s'è visto.
djmatrix61922 Agosto 2017, 14:05 #10
Originariamente inviato da: avvelenato
Solo a me quando sento parlare di limiti fisici mi si accappona la pelle?

Cioé, un'aquila può puntare un coniglio a più di tre chilometri di distanza. Non ci sono limiti fisici che impediscono di creare uno smartphone con una fotocamera migliore di una reflex full-frame con megaobiettivo.

Ci sono limiti tecnologici, pratici, economici. E ancora siamo decenni indietro alle meraviglie che sa creare madre natura. Ma non mi venite a parlare di limiti fisici, vorrei che sta baggianata venisse definitivamente smentita. Dovrebbe essere semplice, visto che mi ricordo come una decina d'anni fa, su queste stesse pagine, l'opinione che andava per la maggiore era di deridere le fotocamere degli smartphone, pensando che non avrebbero mai potuto rivaleggiare la più cessa delle compatte; s'è visto.


Stai paragonando ció che accade in natura, alla tecnologia che ha CHIARAMENTE limiti fisici? Sul serio?

Che poi i limiti sono anche dati dal fatto che la gente vuole solo e soltanto questi cavolo di smartphone sottilissimi e senza bordi.. e questi tipi particolari di design implicano scelte strutturali altrettanto particolari. Non potete aspettarvi pure lo specchio della reflex in pochi mm di spessore.

La cavolata della compatta che hai detto é stupida. Non é che puoi comparare un recentissimo smartphone evoluto tecnologicamente con una vecchia compatta. Le vere compatte per chi vuole di piú ormai sono le mirrorless.. e ne passa di qualitá dagli smartphone...

Per cui si, le foto degli smartphone son soltanto per imprimere ricordi senza esigenze particolari, e non va fatto assolutamente nessun confronto con i modelli appena un pelo piú professionali.

Mi vien male solo a pensarci quando fate questi confronti. E non vi dico quando sento parlare di accessori per smartphone quali lenti e stupidate del genere che si attaccano alla usb etc...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^