Samsung Galaxy S9 ed S9 Plus: ecco i primi render che ne svelano il design

Giungono in Rete alcune immagini sul possibile design dei nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus. Nei render, il designer, ha pensato a smartphone dai bordi ancora più arrotondati e cornici ancora più sottili. Ecco le immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Dicembre 2017, alle 11:01 nel canale TelefoniaSamsung
Arrivano le prime immagini, o per meglio dire i primi render, dei nuovi Samsung Galaxy S9 e S9 Plus. Il top di gamma dell'azienda sudcoreana che con ogni probabilità vedremo sul mercato nei prossimi mesi del 2018 magari tra il mese di febbraio e marzo. Molte ad oggi le indiscrezioni su quelle che potrebbero essere le novità dello smartphone premium di Samsung il quale, proprio durante questo anno, ha visto una rivisitazione estetica forte con l'introduzione dell'ormai famoso "infinity" display capace di ampliare la superficie di utilizzo per l'utente mantenendo però una dimensione del corpo ancora consona alla mano di quest'ultimo. Ecco che sulla base delle notizie trapelate nel corso dei mesi scorsi sono stati realizzati alcuni render di come potrebbe arrivare sul mercato il nuovo device di Samsung.
Le speculazioni sul nuovo Galaxy di Samsung portano ad un prodotto realizzato ancora sul connubio del vetro e dell'alluminio esaltando ancora di più le curve di un prodotto che sembra unibody. Ecco che dalle immagini si vede un device con cornici ancora più ridotte dell'attuale Galaxy S8 riuscendo a far divenire ancora più borderless il display. In questo caso nell'immagine possiamo osservare entrambe le versioni del nuovo Galaxy S9 con una ipotetica versione Plus di S9 che vede la presenza di una doppia fotocamera al posteriore. Il Galaxy S9 invece dovrebbe invece possedere un solo sensore fotografico con la possibilità di ampliare la scelta da parte degli utenti.
L'idea è quella di proporre dunque un device con un display da 5.8 pollici QuadHD+ per la versione "basica" di S9 capace di aumentare dunque la diagonale del pannello anteriore ma anche le dimensioni della batteria che secondo le indiscrezioni potrebbe raggiungere i 3.100 mAh. Per la versione Plus invece si parla di un display da 6.2 pollici chiaramente sempre con form factor 18.5:9. Le maggiori dimensioni di questa versione chiaramente potrebbero portare ad inserire una batteria da 3.600 mAh capace dunque di aumentare anche se di solo 100mAh quella del suo predecessore.
Per il resto il render permette di osservare anche la presenza al posteriore di un sensore delle impronte digitali questa volta posto nella parte inferiore della fotocamera, in una posizione decisamente più comoda rispetto a quella che ci aveva abituati Samsung nella passata generazione. I designer hanno pensato bene di riepilogare anche tutte le possibili colorazioni con cui l'azienda sudcoreana sembra intenzionata a proporre i nuovi Galaxy S9 e S9 Plus: in questo caso parliamo della classica Midnight Black, della Silver Titanium ma anche di nuovi colori come quello della Orchid Gray, Ocean Blue e la Maple Gold.
Ricordiamo anche che le indiscrezioni degli ultimi tempi hanno rivelato come i nuovi smartphone top di gamma di Samsung potrebbero supportare il nuovo Dual VoLTE di Qualcomm vista la presenza dello Snapdragon 845 che potrebbe far parte del comparto tecnico del device. Non solo perché nei giorni scorsi si era parlato anche della possibilità di vedere un nuovo hardware e di un nuovo software dedicato interamente alla scansione dell'iride capace di permettere un riconoscimento più affidabile e sicuro, oltre che veloce, rispetto a quanto fatto finora con gli attuali Galaxy S8 e Note 8.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(carini comunque)
Completamente daccordo, con una aggiunta. La batteria dopo un anno vedo che dura un po' di meno con il galaxy s7.
Mettessero delle batterie caricate con un profilo meno esasperato permetterebbe alla batteria di durare anche il doppio (come numero di ricariche) influendo magari al 10% di autonomia.
A questo punto aumentando la dimensione della batteria diciamo di un 10-20 % avrei un telefono con una maggiore autonomia ed anche un po' più fruibile.Tanto tra 150 grammi e 170 grammi....... in mano secondo me la differenza non si sente, mentre nell'utilizzo pratico si.
Considerando poi che la batteria non è sostituibile dall'utente per me è fondamentale che la batteria funzioni come nuova come minimo per due anni, ma meglio per 3 anni!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".