Samsung Galaxy S9 e S9+: ecco le immagini del caricatore wireless

Samsung Galaxy S9 e S9+: ecco le immagini del caricatore wireless

Il nuovo Samsung Galaxy S9 ed S9+ sarà in possesso della ricarica wireless. La conferma arriva anche dalle prime immagini del dispositivo che permetterà la ricarica. Eccolo.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
Samsung
 

L'attesa per i nuovi Samsung Galaxy S9 ed S9+ è sempre più forte e sappiamo che i nuovi smartphone dell'azienda sudcoreana verranno presentati il prossimo 25 febbraio direttamente in quel di Barcellona al MWC 2018. Passano i giorni e aumentano le indiscrezioni su questi nuovi top di gamma. Dopo aver visto il loro design, la scheda tecnica, le custodie che l'azienda presenterà con gli smartphone, oggi possiamo osservare decisamente bene il caricatore wireless che Samsung ha realizzato ad hoc.


Clicca per ingrandire

In questo caso il codice del prodotto, per onor di cronaca, è EP-N5100 ed è stato esteticamente ridisegnato rispetto ai predecessori con un aspetto più sottile nello spessore risultando decisamente più piatto. Le specifiche tecniche in questo caso parlano di un prodotto simile a quello dello scorso anno ossia un caricatore che permetterà di ottenere al massimo 15 Watt con carica a 12V/2.1A. I tempi dunque rimarranno gli stessi e cioè un circa 2 ore. Per quanto concerne invece il costo, le indiscrezioni, parlano di un prezzo che si dovrebbe aggirare intorno ai 70/80 Euro.

Da non dimenticare però anche le indiscrezioni che riguardano la presenza di speaker stereo con bilanciamento curato da AKG, un'ipotesi che avevamo già affrontato e che sembra confermarsi proprio con le ultime indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud. Non solo perché grazie al miglioramento di Bixby Vision, Samsung, sembra pronta ad offrire un trattamento speciale per le traduzioni che potranno essere gestite tramite la fotocamera in tempo reale. Possibili anche novità per la Realtà Aumentata che secondo i più informati potrebbe esserci la novità di un abbandono a Foursquare a favore di Google per una migliore fruizione dei contenuti.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus13 Febbraio 2018, 17:58 #1
Spero fortemente che abbia anche degli altoparlanti integrati perchè 70/80 per un caricatore veloce (sì è "wireless" lo so) mi sembra un attimo eccessivo.
lcfr13 Febbraio 2018, 18:38 #2
70/80 euro prezzo di listino.

Poi lo si trova tranquillamente online a meno della metà, spedizione inclusa.

Staremo a vedere per la storia dello speaker...
Alfhw13 Febbraio 2018, 18:42 #3
Originariamente inviato da: canislupus
Spero fortemente che abbia anche degli altoparlanti integrati perchè 70/80 per un caricatore veloce (sì è "wireless" lo so) mi sembra un attimo eccessivo.

Per 80 euro mi aspetto che sia in pelle di pitone così fresco che ancora si muove!
Gyammy8513 Febbraio 2018, 20:19 #4
Originariamente inviato da: canislupus
Spero fortemente che abbia anche degli altoparlanti integrati perchè 70/80 per un caricatore veloce (sì è "wireless" lo so) mi sembra un attimo eccessivo.


Ma che è sta fissa degli altoparlanti ora?
Apple fa pure l'homepod, dopo idee eteree e piene di panna montata bio stiamo tornando al concetto materialista di suoni e vibrazioni?
Okiya14 Febbraio 2018, 14:00 #5
Ma soprattutto.. quello 2017 permetteva la doppia posizione, verticale e orizzontale.
Sono tornati al solo verticale, come nel 2016?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^