Samsung Galaxy S9 e S9+ con Intelligent Scan. Ecco la risposta a Face ID

Intelligent Scan sembra essere la risposta di Samsung al Face ID di Apple. Un APK con questo nome è stato scoperto nell'applicazione "Settings" e non fa che combinare il riconoscimento facciale con la scansione dell'iride.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Gennaio 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaSamsung
I nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+ potrebbero integrare un nuovo sistema di riconoscimento facciale capace di combinare la scansione dell'iride con la mappatura del viso dell'utente registrato. E' quanto scoperto nel pacchetto dell'applicazione Settings incluso nella versione Beta di Android Oreo rilasciata per gli attuali Galaxy S8 e s8+. Non è chiaramente una conferma ma di certo non può non essere considerata una possibilità quella che Samsung nei prossimi Galaxy S9 e S9+ possa integrare un sistema nuovo per lo sblocco in totale sicurezza dei device soprattutto dopo l'avvento del nuovo Face ID di Apple.
Intelligent Scan: ecco come funzionerà
Il nuovo, ipotetico, sistema prende il nome di Intelligent Scan e sembra voler coniugare la scansione dell'iride con quella del volto. In effetti la descrizione che troviamo proprio nel codice del'app Settings è che questo nuovo Intelligent Scan vada a combinare i due sistemi di sblocco già presenti nei precedenti smartphone Samsung aumentando però la sicurezza e la comodità per l'utente che dunque potrà scegliere il metodo migliore o più comodo per le sue esigenze.
Il nuovo sistema dell'azienda sudcoreana viene addirittura svelato in un video tutorial in cui è possibile carpire come il nuovo sblocco combinato sia utilizzato da Samsung per le ore "diurne" mentre durante la sera o comunque con una illuminazione inferiore a certi limiti venga utilizzato solamente la scansione dell'iride. Tutto questo chiaramente verrà scelto dallo smartphone in completa autonomia in base alle condizioni ambientali.
Chiaramente non vi è la certezza che il nuovo sblocco Intelligent Scan venga realmente implementato sui futuri nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+. La possibilità però è alta soprattutto perché il sistema coniugherebbe due metodi già attualmente presenti su altri device. Sull'efficacia chiaramente dovremo attendere la presentazione dei nuovi top di gamma dell'azienda che verranno ufficialmente svelati il prossimo 25 febbraio al MWC 2018 di Barcellona.
Tante le novità e le attese su questi nuovi device che ricordiamo si proporranno al pubblico in una duplice versione: da una parte il Galaxy S9 con una singola fotocamera al posteriore ed un Galaxy S9+ con doppio sensore, entrambi comunque capaci di modificare l'apertura focale manualmente da f/1.5 ad f/2.4. Esteticamente i due device non cambieranno molto rispetto agli attuali Galaxy S8 e S8+ ma vi saranno comunque alcune modifiche come il riposizionamento delle fotocamere e dei sensori di impronte digitali al posteriore, ora finalmente comodi da utilizzare, almeno sulla carta.
Specifiche tecniche
- Display: 5.8'' e 6.2'' pollici Quad HD+ Super AMOLED (18,5:9)
- CPU: Exynos 9810
- RAM: 4GB di RAM (Galaxy S9) e 6GB di RAM (Galaxy S9+)
- Memoria: 64GB (Galaxy S9) e 128GB (Galaxy S9+) entrambi espandibile con MicroSD
- Fotocamera posteriore: 12MP con apertura variabile f/1.5 e f/2.4 (Galaxy S9) e Doppia cam da 12MP sempre con apertura variabile f/1.5 e f/2.4 (Galaxy S9+)
- Fotocamera frontale: 8MP
- Connettività: Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C 2.0
- Batteria: 3.000 mAh (Galaxy S9) e 3.500 mAh (Galaxy S9+)
- Certificazione: IP68
- Sistema Operativo: Android 8.0 Oreo Samsung Experience
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato solo che, a mio avviso, va a discapito della robustezza.
Avere il vetro ovunque lo rende fragilissimo (ne ho visti più crepati che sani) e ripararlo cosa oltre 300 euro.
L'essere "edge" lo rende poco adatto alle pellicole o pellicole + cover.
Peccato solo che, a mio avviso, va a discapito della robustezza.
Avere il vetro ovunque lo rende fragilissimo (ne ho visti più crepati che sani) e ripararlo cosa oltre 300 euro.
L'essere "edge" lo rende poco adatto alle pellicole o pellicole + cover.
Tanto devi cambiarlo ogni anno quindi se cade amen, lo terrai crepato qualche mese.
Se la piantassero di giocare alla piccola Apple e si dedicassero un po' di più a tirare fuori una buona ROM per i loro smartphone sarebbe una gran cosa.
Meno male che la concorrenza è sconfinata.
Comunque quoto il discorso del "giocare alla piccola apple", è assurdo rincorrere apple con questa roba quando bastava impegnarsi di più a integrare fin da subito il fingerprint reader sotto il vetro, con buona pace di scansioni inutili. Qui invece mantengono l'ottima estetica di s8 ma la un'ergonomia che non è certo il top, quando l'usabilità viene sacrificata in nome del design.
Comunque quoto il discorso del "giocare alla piccola apple", è assurdo rincorrere apple con questa roba quando bastava impegnarsi di più a integrare fin da subito il fingerprint reader sotto il vetro, con buona pace di scansioni inutili. Qui invece mantengono l'ottima estetica di s8 ma la un'ergonomia che non è certo il top, quando l'usabilità viene sacrificata in nome del design.
Avuto Samsung
Avuto Sony
Ho ora Hauwei
La emui è la migliore rom android che ho usato fin ora.
Mia moglie ha un P7, telefono uscito a metà 2014.
Due giorni fa ha ricevuto ancora un aggiornamento di sicurezza.
Direi che non è male anche su questo fronte.
Avuto Sony
Ho ora Hauwei
La emui è la migliore rom android che ho usato fin ora.
che samsung hai avuto?
galaxy s2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".