Samsung Galaxy S8: gli hacker ''ingannano'' il sensore per il riconoscimento dell'iride

Samsung Galaxy S8: gli hacker ''ingannano'' il sensore per il riconoscimento dell'iride

La sicurezza del Galaxy S8 di Samsung tramite lo scanner dell'iride sembra in pericolo. Alcuni hacker tedeschi sono riusciti ad ingannare il sensore dello smartphone riuscendo a sbloccarlo. Un procedimento non comune ma che sembra porre qualche limite a questa soluzione.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
Samsung
 

Il nuovo Galaxy S8 di Samsung possiede, come sappiamo, gli ultimi ritrovati tecnologici adottati su di uno smartphone e gli utenti possono contare soprattutto su di una sicurezza elevata che tramite alcuni accorgimenti permette di mantenere al sicuro le informazioni personali. In tal senso abbiamo visto come lo smartphone possegga tra gli altri anche un sensore delle impronte digitali ma anche uno scanner per lo sblocco tramite la scansione dell'iride. Ebbene, un gruppo di hacker tedeschi, è riuscito ad ingannare tale tipo di procedura riuscendo a sbloccare lo smartphone e accedendo alle informazioni presenti in esso.

L'organizzazione hacker tedesca Chaos Computer Club ha infatti trovato il modo di bypassare tale sicurezza riuscendo a sbloccare lo smartphone senza che il proprietario interagisse con lo stesso in qualche modo.

Come hanno fatto? In pratica hanno scattato una foto al proprietario con una qualsiasi fotocamera digitale. Hanno quindi ritagliato la parte degli occhi e l'hanno stampata a grandezza reale. A questo punto hanno posto al di sopra di tale stampa una lente a contatto cercando di far assomigliare la stampa agli occhi del proprietario simulando in pratica la curvatura dell'occhio. Tutto questo procedimento ha permesso poi, una volta posto il foglio con la stampa di fronte al Galaxy S8, di sbloccarlo proprio come se il dispositivo scansionasse l'iride dell'utente.

E' palese come il procedimento risulti quanto mai laborioso soprattutto perché non sempre la stampa degli occhi del proprietario riesce a sbloccare lo smartphone correttamente. Oltretutto vi è la necessità di stampare correttamente, con la giusta tonalità e luminosità, gli occhi dell'utente affinché lo sblocco dello smartphone avvenga realmente. Insomma anche se gli hacker sono riusciti a sbloccare lo smartphone di Samsung è chiaro che tale soluzione in termini di sicurezza risulti essere ancora la migliore assieme anche allo sblocco con la scansione dell'impronta digitale. In tal senso non c'è da preoccuparsi soprattutto per il fatto che questi tipi di procedimento risultano macchinosi anche per la maggior parte dei malintenzionati.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VashXP24 Maggio 2017, 15:28 #1
non credevo fosse necessario essere hacker per fare una foto e stamparla....
infoland24 Maggio 2017, 15:45 #2

Bha

Anche l'impronta dell'iphone si puo bypassare a detta della stessa Apple, non ce garanzia al 100%, chi sviluppa e umano(ammesso che vi siano ancora umani&#128514 e quindi non perfetto!
Notturnia24 Maggio 2017, 17:31 #3
il riconoscimento di windows mi pare ben migliore..
la telecamera integra anche sensori termici e scansiona in 3d per cui riconosce un volto da una foto e una stampa 3d da una testa calda.. poi tutto si imbroglia ma in questo caso va fatto un calco 3d e poi va portato a temperatura.. nulla di impossibile ma certo più laborioso..
il guaio è che a volte non funziona e ti tocca inserire il codice a mano :-D
demon7724 Maggio 2017, 17:33 #4
Come sempre è stato e come sempre sarà.. TUTTO si può bypassare.
Il gioco sta ad individuare un sistema di protezione che sia nello stesso tempo agile e rapido per il proprietario ma sicuro per i malintenzionati.

Per ora la migliore risposta mi pare il sensore di impronta.
SpyroTSK24 Maggio 2017, 23:11 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
il riconoscimento di windows mi pare ben migliore..
la telecamera integra anche sensori termici e scansiona in 3d per cui riconosce un volto da una foto e una stampa 3d da una testa calda.. poi tutto si imbroglia ma in questo caso va fatto un calco 3d e poi va portato a temperatura.. nulla di impossibile ma certo più laborioso..
il guaio è che a volte non funziona e ti tocca inserire il codice a mano :-D


Una semplice lampadina ad incandescenza dietro la foto stampata e piegata a dovere!
Hacked!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^