Samsung Galaxy S8: ecco come sarà il nuovo launcher con le icone minimaliste

Samsung Galaxy S8: ecco come sarà il nuovo launcher con le icone minimaliste

Nuove immagini permettono di scoprire come sarà il nuovo launcher della Samsung Experience, la nuova Touch Wiz dell'azienda sudcoreana. Minimale sembra la parola chiave con icone stilizzate al massimo. Vediamo insieme le immagini.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
SamsungAndroid
 

Il nuovo Samsung Galaxy S8 arriverà il prossimo 29 marzo durante uno specifico evento in quel di New York. Sul nuovo top di gamma le indiscrezioni sono divenute ormai ordinarie e sembra che tutti i dettagli sullo smartphone più atteso del momento siano stati svelati. Mancava forse all'appello l'aspetto estetico dell'interfaccia grafica che possederà il nuovo smartphone e oggi come per magia ecco giungere in rete anche le immagini del nuovo launcher che il Galaxy S8 di Samsung possederà.

Le immagini mostrano un aspetto quanto mai minimale della nuova Touch Wiz di Samsung, che con ogni probabilità cambierà nome in Samsung Experience. In questo caso si possono osservare innanzitutto le nuove linee stilizzate dei tasti soft touch che saranno presenti nella parte bassa del display vista l'assenza ormai appurata del tasto Home fisico. Quello che salta all'occhio però è la presenza di una grafica rivista completamente con una "pulizia" generale di qualsiasi tipo di artefatto e che vede un widget del meteo e le icone di sistema assolutamente "flat" come mai si era potuto osservare su di un telefono Samsung.

Una soluzione dunque di impatto da parte di Samsung che abbandona le vecchie icone dando spazio ad un nuovo pacchetto senza fronzoli e con disegni semplici e facili da riconoscere con sfondi colorati di sicuro impatto. Una novità che in qualche modo era inevitabile visto l'arrivo di Android Nougat ma soprattutto visto l'epocale cambiamento che l'azienda ha realizzato con l'eliminazione del tasto Home fisico e l'introduzione di un display a tutta superficie.

Ricordiamo come il nuovo Samsung Galaxy S8 possederà due versioni diverse per dimensioni e per qualche specifica tecnica come la batteria. Si avrà un S8 normale con display da 5.8 pollici ed un S8 Plus con display da ben 6.2 pollici, entrambi con la caratteristica ormai comune ai Samsung top di gamma, ossia il display dual edge. Oltre a questo i due prodotti possederanno un processore Snapdragon 835 affiancato da 4GB di RAM ed uno storage interno da 64GB espandibile con microSD.

Oltre a questo il nuovo dispositivo possederà chiaramente tutta la connettività di ultimissima generazione compresa un nuova tipologia di batteria che per l'S8 normale dovrebbe essere da 3000 mAh mentre per l'S8 Plus sarà da 3500 mAh. Da non dimenticare il comparto multimediale che vedrà la presenza di una fotocamera a singolo sensore da 12 megapixel ed una frontale da 8 megapixel che potrebbe caratterizzarsi per la presenza di un sensore con autofocus.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ShinyDiscoBoy14 Marzo 2017, 14:41 #1

ma voi...

riuscite a trovare una logica nella scelta dei colori ?
onka14 Marzo 2017, 14:50 #2

batteria

ma hanno la batteria minore rispetto a S7 edge???
mattewRE14 Marzo 2017, 14:51 #3
Quello che sto per fare non è un discorso di importanza vitale, ma visto che si parla delle icone in questo articolo, concentro la mia critica su questo.
Da utente e sviluppatore iOS è abbastanza vomitevole vedere queste customizzazioni delle icone.
Android stock ha un senso (criticabile ma almeno Google ci prova con un proprio stile definito) ma tutti questi launcher personalizzati sono abbastanza orrendi. Si perde totalmente l'uniformità del sistema (basta guardare come sono riarrangiate le icone delle GApps, neanche nei peggiori temi gratuiti su Cydia per iOS si vede roba così ).
Su iOS la transizione tra iOS6 e iOS7 è stata fatta con parecchie attenzioni (e mantenendo la retrocompatbilità. Ci sono linee guida bene precise per rispettare le proporzioni e adattarsi al meglio con la curvatura dell'icona di iOS7 (che tra l'altro, è di una forma decisamente complessa rispetto al semplice rettangolo con angoli arrotondati di iOS6).
Anderaz14 Marzo 2017, 15:14 #4
Parlando di icone sono proprio curioso di sapere come (se) Samsung chercherà di evitare il burn-in dei tasti funzione.
tomminno14 Marzo 2017, 15:23 #5
Ma solo a me quello stile di icone ricorda Symbian Belle?
Uncle Scrooge14 Marzo 2017, 15:31 #6
Non capirò mai questa tendenza "minimal".
Adesso le icone hanno tutte la stessa forma e non c'è più il testo sotto di esse.... su schermi che ormai hanno raggiunto mediamente i 6".

Widget meteo che occupa mezzo schermo ma sembra fatto per stare sul quadrante di uno smartwatch.

Io credo che uno schermo grande andrebbe sfruttato con dei begli effetti grafici e, soprattutto, dando all'utente il maggior numero di informazioni rilevanti possibile (certo, in modo ordinato).

Che senso ha portarsi una SmartTV in tasca se il tutto si riduce a guardare una distesa di nulla retroilluminata?
acerbo14 Marzo 2017, 15:35 #7
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é?
Pino9014 Marzo 2017, 16:15 #8
Originariamente inviato da: acerbo
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é?


Stavo pensando la stessa cosa... non si capisce niente, ok per messaggi e telefono, il resto boh.

Per altro l'icona del play store messa lì così è un pugno in un occhio.
floc14 Marzo 2017, 16:50 #9
Originariamente inviato da: mattewRE
Quello che sto per fare non è un discorso di importanza vitale, ma visto che si parla delle icone in questo articolo, concentro la mia critica su questo.
Da utente e sviluppatore iOS è abbastanza vomitevole vedere queste customizzazioni delle icone.
Android stock ha un senso (criticabile ma almeno Google ci prova con un proprio stile definito) ma tutti questi launcher personalizzati sono abbastanza orrendi. Si perde totalmente l'uniformità del sistema (basta guardare come sono riarrangiate le icone delle GApps, neanche nei peggiori temi gratuiti su Cydia per iOS si vede roba così ).
Su iOS la transizione tra iOS6 e iOS7 è stata fatta con parecchie attenzioni (e mantenendo la retrocompatbilità. Ci sono linee guida bene precise per rispettare le proporzioni e adattarsi al meglio con la curvatura dell'icona di iOS7 (che tra l'altro, è di una forma decisamente complessa rispetto al semplice rettangolo con angoli arrotondati di iOS6).


da utente android non posso che darti ragione. E' osceno vedere come i produttori (anche di primo piano!) buttino fuori delle personalizzazioni che restano uniformi per nemmeno 10 minuti...

Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Adesso le icone hanno tutte la stessa forma e non c'è più il testo sotto di esse.... su schermi che ormai hanno raggiunto mediamente i 6".

[...]

Che senso ha portarsi una SmartTV in tasca se il tutto si riduce a guardare una distesa di nulla retroilluminata?


eh ma sai il vuoto è tanto cool... Io mi chiedo anche come faccia la gente a non tenersi un calendario davanti alla faccia, senza chronus sarei morto.

Originariamente inviato da: acerbo
i designer sono la rovina dell'informatica moderna.
Quelle icono sono criptiche, altro che minimaliste. La terza a partire da sinistra sulla dock ad esempio che cazzo é?


boh, qualcosa sul multiwindows?

Veramente qualcosa di incomprensibile, quando vuoi "innovare" qualcosa e allora ti metti a fare cose strane per il puro gusto di farlo, a caso, senza un ragionamento dietro. Solo così possono nascere cose come queste icone o il sensore di impronte in alto accanto alla fotocamera.
al13514 Marzo 2017, 17:17 #10
meno male che son passato a ios
scherzi a parte fanno schifezzzzzzz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^