Samsung, Galaxy S8 e S8+ ancora aggiornati e sicuri: si passa ai rilasci trimestrali

Samsung, Galaxy S8 e S8+ ancora aggiornati e sicuri: si passa ai rilasci trimestrali

I "vecchi" smartphone coreani conitnueranno a ricevere il supporto ufficiale probabilmente fino al 2021, e c'è speranza che vengano aggiornati anche nel 2022.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Annunciati a inizio 2017, Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ rappresentavano per la loro generazione gli smartphone flagship dell'azienda coreana. I due dispositivi sono tutt'oggi supportati, ma a partire da adesso riceveranno aggiornamenti di sicurezza solo a cadenza trimestrale. Si tratta di un'ottima notizia: esclusi i Pixel e pochi altri dispositivi, non sono molti gli smartphone Android che possono godere di supporto ufficiale per diversi anni dal rilascio commerciale.

La pianificazione trimestrale per gli aggiornamenti di sicurezza renderà gli smartphone idonei a ottenere una nuova patch ogni tre mesi, e non più ogni mese come avvenuto fino ad oggi. I pacchetti di sicurezza verranno così raggruppati e rilasciati una volta a trimestre. Galaxy S8 e S8+ hanno ormai tre anni sulle spalle e, per quanto riguarda gli aggiornamenti con feature, si sono fermati ad Android 9 Pie con One UI. Stando ai piani attuali non riceveranno, quindi, Android 10.

La novità è stata ufficializza sul sito dell'azienda (a questo indirizzo) e, per fare un confronto, l'azienda ha smesso di supportare il duo Galaxy S7/S7+ lo scorso mese di aprile, dopo due anni di aggiornamenti mensili e due anni di pianificazione trimestrale. Samsung voleva terminare il supporto per i flagship della generazione Galaxy S7 lo scorso anno, tuttavia è tornata sui propri passi offrendo un supporto aggiuntivo di ulteriori 10 mesi rispetto ai piani iniziali.

Cosa devono aspettarsi, quindi, i possessori di Galaxy S8 e Galaxy S8+ per il prossimo futuro? A nostro avviso è prevedibile che i due ex-flagship verranno supportati almeno fino a metà 2021, con la possibilità di vedere esteso il supporto relativo agli aggiornamenti di sicurezza fino al 2022. E, considerando che si tratta ancora oggi di ottimi terminali affidabili, questa non può essere che un'ottima notizia per quanto riguarda il segmento degli smartphone top di gamma Android.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello05 Maggio 2020, 22:34 #1
aggiornati ma senza A10


k.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^