Samsung Galaxy S5 è ufficiale: il re dei top di gamma Android è pronto per la next-gen

Samsung Galaxy S5 è ufficiale: il re dei top di gamma Android è pronto per la next-gen

Come ampiamente atteso Samsung ha tolto i veli dal nuovo smartphone top di gamma per la prossima generazione: Galaxy S5 è finalmente tra noi

di pubblicata il , alle 21:06 nel canale Telefonia
SamsungAndroidGalaxy
 

Samsung ha finalmente tolto i veli dal proprio top di gamma di prossima generazione: Samsung Galaxy S5 è realtà e spinge ancora una volta in avanti l'innovazione dell'intero settore mobile. Vediamo assieme le novità apportate da Samsung nel settore e nella famiglia di prodotti con il suo nuovo top di gamma.

/immagini/Samsung Galaxy S5

Samsung Galaxy S5 continua ad utilizzare la tecnologia proprietaria Super AMOLED Full HD del passato, cambia tuttavia il pannello con una diagonale più ampia, pari a 5,1 pollici. Questo permette una luminosità massima di 500cd/m² (tallone d'Achille in passato dei pannelli Super AMOLED), mentre il valore di luminosità minimo si attesta al valore di 2cd/m². La tonalità dei colori si adatta in base all'ambiente circostante grazie ad un nuovo sensore di luminosità RGB.

Samsung Galaxy S5

Sotto la scocca è solo una la variante prevista al momento: il SoC scelto dalla società per il top di gamma di prossima generazione è Qualcomm Snapdragon 801 quad-core da 2,5GHz, supportato da 2GB di RAM LPDDR3. Per quanto riguarda lo storage integrato, la versione entry level utilizza un minimo di 16GB (espandibili fino a 128GB tramite microSD), mentre la batteria che alimenterà il tutto sarà da 2.800mAh.

Samsung Galaxy S5

La fotocamera utilizza un sensore da 16 megapixel e impiega solamente 0,3 secondi per effettuare un singolo scatto. Fra le feature disponibili avremo HDR (High Dynamic Range) e l'interessante Selective Focus, che permette di creare un effetto sfocato fittizio sullo sfondo ed effettuare una riproduzione convincente, a detta di Samsung, della profondità di campo. Sarà interessante provare sul campo questa particolare funzionalità che avevamo già visto su Xperia Z2.

Samsung Galaxy S5
OS
Android 4.4.2 (KitKat)
Processore Qualcomm Snapdragon 801, 2.5GHz quad-core
RAM 2GB
Display Super AMOLED Full HD
5,1 pollici di diagonale
Risoluzione 1920x1080 px
Densità di pixel 432PPI
Storage 16 / 32GB
Espandibile via microSD fino a 128GB
Fotocamera Posteriore 16 MP
Flash LED singolo
Fotocamera Anteriore 2.0 MP
Rete cellulare LTE Cat. 4 (150/50Mbps)
Wi-Fi 802.11/a/b/g/n/ac MIMO (2x2)
Bluetooth 4.0 BLE / ANT+
Connettività NFC
USB 3.0
IR Remote
Sensori Accelerometro
Sensore di prossimità
Giroscopio
Barometro
Bussola digitale
Termometro
Sensore luce ambientale RGB
GPS/GLONASS
Scansione delle impronte
Sensore per il battito cardiaco
Batteria 2.800mAh
Dimensioni 142,0 x 72,5 x 8,1mm
Peso 145g

Dal punto di vista del design, Samsung innova rispetto al modello precedente introducendo una scocca resistente ai liquidi e alla polvere, che ottiene la certificazione IP67. Tuttavia non cambiano i materiali della scocca, che resta in plastica, ma restituisce all'utente un feeling del tutto nuovo con una finitura perforata e quattro colori differenti: che traduciamo con Nero Carbone, Bianco Scintillante, Blu Elettrico, Oro Rame.

Samsung Galaxy S5

Il tasto Home è ancora hardware ed integra un sensore per la scansione biometrica delle impronte digitali, garantendo così un modo sicuro per effettuare i pagamenti online. Samsung Galaxy S5 annovera numerosi strumenti pensati per il fitness grazie alla nuova app S-Health 3.0 ed il primo sensore per la scansione del battito cardiaco presente su smartphone. Sul fronte software troviamo inoltre ulteriori funzionalità, come Download Booster, che permette di utilizzare rete Wi-Fi e connessione LTE allo stesso momento per massimizzare la velocità di download di file di grosse dimensioni.

Samsung Galaxy S5

Ultra Power Saving Mode consente di aumentare in maniera sensibile l'autonomia dello smartphone, fino a ulteriori 24 ore quando si è sotto al 10%. Galaxy S5 introduce anche Private Mode e Kids Mode, per avere un controllo ed una gestione più diretta dei vari file che si trovano sullo smartphone. In definitiva ad una prima impressione ci sembra che Samsung sia rimasta più conservativa sulla carta rispetto a Sony che ha già mostrato il suo Xperia Z2, tuttavia è ancora presto per definire quale sarà il vincitore della prossima generazione.

Samsung Galaxy S5 sarà disponibile in tutto il mondo a partire dall'11 aprile ad un prezzo non ancora specificato.

94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Manublade24 Febbraio 2014, 21:12 #1
Mah. Ogni anno Samsung e gli altri ci propongono tante belle funzioni che migliorano quelle già "perfette" dell'anno prima (perchè appunto già migliorate l'anno prima!) o ne aggiungono di nuove che poi non usa nessuno (intendo pochi in relazione ai numeri totali di vendita).

Ma per fortuna hanno migliorato la batteria, adesso dura ancora 24 ore in stand-by con il 10% di carica.... (bello avere un telefono in stand-by per 24 ore, che se lo uso si scarica in 1 ora - ipotizzo un'ora, ma per non aver evidenziato la durata usandolo non mi aspetto miracoli).

In una parola: perplesso.

Lord-Namo24 Febbraio 2014, 21:15 #2
Meglio il Sony Z2 o i nuvi Lg.
Peccato lo aspettavo da tempo.
Therock270924 Febbraio 2014, 21:23 #3
Sono abbastanza d'accordo con Manublade, la modalità Ultra Power Saving effettivamente è molto intelligente: imposta lo schermo in bianco e nero e lascia attive solo le funzioni basilari (chiamate e sms), dovrebbe durare un buon tempo considerando che con l'amoled in modalità b/n praticamente stanno accesi pochi pixel.

In effetti per le altre cose hanno aggiunto giusto quelle cose che mancavano per avere ormai un tuttofare, manca praticamente solo la cannuccetta per l'uscita del caffé

Però avere il sensore di battito cardiaco sul telefono è una buona idea: è sempre a portata di mano, a chi non interessa non lo usa e pace.
Renderlo IP67 ottima cosa ovviamente, senza fare una versione apposta "Active", la resistenza all'acqua è l'unica cosa che invidio.

Sono piacevolmente colpito e al contempo perplesso per la risoluzione rimasta FHD e la ram rimasta a 2 GB: perplesso solo perché dai rumor sembrava dovessero essere di più entrambi, piacevolmente colpito perché oggettivamente andare oltre il FHD è da scemi e controproducente, per i 2 GB di ram vuol dire che attualmente vanno benissimo e quindi i precedenti discpositivi avranno ancora lunga vita.
Vash_8524 Febbraio 2014, 21:26 #4
Molto perplesso sulla capacità della batteria, anche alla luce del fatto che alcuni top di gamma dello scorso anno montavano batterie da 3000 e più mah
Nazgul198724 Febbraio 2014, 21:31 #5
A parer mio Sony Z2 è molto meglio, batteria, 3 giga di RAM, fotocamera 20,7 M pixel.... il design poi è superbo, mentre questo galaxy S5 non mi convince. Vedremo un pò quando usciranno sul mercato.
lucar7724 Febbraio 2014, 21:32 #6
Ragazzi ma il processore sarà un 805 quindi più potente in teoria di quello sullo z2? magari è su questo che punterà samsung? cmq. si parlava di 4 giga di ram e 66 mega pixel ecc ecc . roba inutile e via dicendo, ora arriveranno i commenti dicendo il contrario ci scommettete?
aquistar24 Febbraio 2014, 21:36 #7
Originariamente inviato da: Manublade
Mah. Ogni anno Samsung e gli altri ci propongono tante belle funzioni che migliorano quelle già "perfette" dell'anno prima (perchè appunto già migliorate l'anno prima!) o ne aggiungono di nuove che poi non usa nessuno (intendo pochi in relazione ai numeri totali di vendita).

Ma per fortuna hanno migliorato la batteria, adesso dura ancora 24 ore in stand-by con il 10% di carica.... (bello avere un telefono in stand-by per 24 ore, che se lo uso si scarica in 1 ora - ipotizzo un'ora, ma per non aver evidenziato la durata usandolo non mi aspetto miracoli).

In una parola: perplesso.


Ti conviene leggere bene perché mi sembra che non hai capito proprio nulla sull'autonomia.
Spiffero24 Febbraio 2014, 21:36 #8

Delusione......

Sicuramente mi aspettavo qualche cosa in più in merito al design. L'hardware di tutti i competitor è ormai lo stesso, la differenza la fa il design del terminale. Purtroppo Samsung non si sforza più di tanto in quanto ha il suo bacino di clienti che lo acquistano unicamente per il Brand che va di moda. Premio invece Sony che ha realizzato un terminale molto bello, compatto e sottile; LG, già con G2 ha mostrato di saper svoltare con un design gradevole, un display splendido e delle cornici sottilissime. Spero che Nokia commercializza il suo Lumia Icon anche in Europa così Samsung prenderà una bella ridimensionata.
Spiffero - Lumia 920
TheDarkAngel24 Febbraio 2014, 21:48 #9
Originariamente inviato da: lucar77
Ragazzi ma il processore sarà un 805 quindi più potente in teoria di quello sullo z2? magari è su questo che punterà samsung? cmq. si parlava di 4 giga di ram e 66 mega pixel ecc ecc . roba inutile e via dicendo, ora arriveranno i commenti dicendo il contrario ci scommettete?


L'805 non è ancora pronto, sembrerebbe montare l'800 overclockkato a 2,5ghz come prassi samsung
hellkitchen24 Febbraio 2014, 21:48 #10
Esteticamente mi sembra addirittura peggiorato rispetto all'anno precedente. Materiali sempre probabilmente cheap, funzioni assolutamente poco utili. Alla fine gli smartphone stanno diventando difficili da migliorare...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^