Samsung Galaxy S4, in Italia sia con Qualcomm Snapdragon che con Exynos 5 Octa

Nel corso delle ultime ore il colosso coreano ha svelato quale delle due versioni del proprio terminale sarà distribuita nei diversi mercati, in Italia dovrebbero arrivare entrambe
di Davide Fasola pubblicata il 25 Marzo 2013, alle 14:34 nel canale TelefoniaSamsungSnapdragonQualcommGalaxy
Lo scorso 14 marzo, Samsung ha annunciato in occasione di un evento appositamente dedicato in quel di New York il proprio nuovo top di gamma, ovvero Galaxy S4. Al momento del lancio non è stata fatta luce riguardo su quale fosse il processore di cui sarà dotato lo smartphone del produttore coreano e da subito si è parlato di due differenti versioni dello stesso, distinte proprio dal SoC in dote.
Proprio in queste ore è giunta la conferma della prossima commercializzazioni di due differenti modelli di Galaxy S4, distinguibili dalla sigla che li definisce, ovvero GT-I9500 per la versionde con chip Qualcomm Snapdragon 600 e GT-I9505 per la versione dotata di Exynos 5 Octa.
Secondo le indiscrezioni trapelate, al momento del lancio la disponibilità di processori proprietari della stessa Sasmung, ovver gli Exynos 5 Octa, non sarebbe sufficiente a soddisfare la richiesta e pertanto, in molti dei paesi in cui era prevista questa versione del SoC verrà invece commercializzata l'alternativa Qualcomm.
Tra i paesi interessati c'è anche l'Italia, come molti altri paesi europei. Se da un lato la possibilità di disporre di un processore a 8 core (di cui 4 effettivamente operanti in alternanza) è sicuramente affascinante, il processore Qualcomm ha dalla sua un modem LTE integrato, mancante nell'alternativa del produttore orientale e che permetterà l'accesso alle reti di nuova generazione.
Secondo il planning dei rilasci tuttavia, l'Italia potrebbe comunque disporre quando le scorte lo permetteranno di una parte degli esemplari dotati di processore Exynos 5 Octa.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPenso che anche le ROM a questo punto avranno differenze di codice, chissà che bordello con quelle cucinate..
Per le prestazioni non so.. dovrebbero essere circa allineate..
Penso che anche le ROM a questo punto avranno differenze di codice, chissà che bordello con quelle cucinate..
Per le prestazioni non so.. dovrebbero essere circa allineate..
Credo che per l'utente modaiolo non cambierà nulla mentre i cuochi si impegneranno principalmente su una delle due versioni (magari quella più "simile" alle precedenti).
Gli smanettoni dovranno attendere un po' per vedere su quale c'è più movimento.
PS: le prestazioni dovrebbero essere comunque smodate!
Gli smanettoni dovranno attendere un po' per vedere su quale c'è più movimento.
PS: le prestazioni dovrebbero essere comunque smodate!
Lessi che gli sviluppatori CM avevano avuto una marea di problemi con le CPU Exynos.
No, dovrai prenderlo import dalla Germania. In italia solo NGM può vendere dual SIM.
Per quanto riguarda il processore, sono curioso di vedere un po' di test, non tanto per le prestazioni massime ma quanto per i consumi in idle. I 4 core small faranno la differenza?
@nickmot
[COLOR=#800000]No, dovrai prenderlo import dalla Germania. In italia solo NGM può vendere dual SIM.[/COLOR]
In che senso? O_o
Ma va?
Quindi Samsung i suoi dual sim non li vende? Li regala?
http://www.samsung.com/it/consumer/...phones/dual-sim
In che senso? O_o
Quindi Samsung i suoi dual sim non li vende? Li regala?
http://www.samsung.com/it/consumer/...phones/dual-sim
Nulla son rimasto indietro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".