Samsung Galaxy S24 Ultra, cornice display quasi piatta e periscopio riprogettato

Samsung Galaxy S24 Ultra, cornice display quasi piatta e periscopio riprogettato

A poche settimane dalla presentazione ufficiale, prevista per il 17 gennaio con un evento a San Josè, in California, emergono nuovi dettagli su design e caratteristiche dei nuovi Samsung Galaxy S24 Ultra. Eccoli tutti raggruppati qui

di pubblicata il , alle 09:17 nel canale Telefonia
Samsung
 

A poche settimane dalla presentazione ufficiale, prevista per il 17 gennaio con un evento a San Josè, in California, emergono nuovi dettagli su design e caratteristiche dei nuovi Samsung Galaxy S24 Ultra. Oltre alle certificazioni FCC che hanno confermato il supporto 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, ricarica wireless e NFC per tutta la gamma e chip UWB per la versione Ultra, sono trapelati alcuni render non ufficiali in cui il nuovo S24 Ultra viene mostrato da varie angolazioni concentrando l'attenzione sulle cornici.

Samsung Galaxy S24 Ultra: cornice sottile (meno la scocca)

I render mettono in evidenza la scocca in titanio del Galaxy S24 Ultra e le colorazioni disponibili: Titanium Black, Titanium Gray, Titanium Violet e Titanium Yellow. Galaxy S24 e S24 Plus saranno invece in Onyx Black, Marble Grey, Cobalt Violet e Amber Yellow.

Le immagini dell’S24 Ultra mostrano anche le modifiche al display: bordi molto meno curvi, quasi piatti, e cornici più sottili e simmetriche rispetto al passato. Secondo leaker Ice Universe, il Galaxy S24 Ultra avrà una cornice di appena 1,52mm, decisamente stretta, ma un “middle frame” di 1,85mm, il più ampio di sempre. In totale, lo spessore dal display alla parte esterna sarà di 3,4mm. I benefici della cornice sottile verrebbero quindi in parte controbilanciati dal frame importante, messo in evidenza dalle colorazioni chiare.

Per quanto riguarda il comparto fotografico posteriore, Ice Universe ha postato un confronto tra la lente periscopica del Galaxy S23 Ultra e quella del futuro S24 Ultra. Si nota subito una differenza evidente, probabilmente dovuta ad una riprogettazione dell’ottica interna.

Ecco una possibile lista delle caratteristiche tecniche del nuovo Samsung Galaxy S24 Ultra:

  • display: AMOLED LTPO 6,8" WQHD+, schermo piatto leggermente curvo ai bordi
  • processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy
  • memoria: fino a 16GB di RAM
  • connettività: 5G
  • OS: One UI 6.1 basato su Android 14
  • funzionalità AI: Galaxy AI basato su Samsung Gauss
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • fotocamere:
    • anteriore: 12MP
    • posteriori:
      • 200MP principale ISOCELL HP2SX
      • 10MP tele 3x
      • 50MP tele 5x
      • 12MP ultra grandangolare
  • resistenza: IP68
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 45W

Galaxy S24 Ultra, tutte le novità attese

Oltre al già citato processore Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, cuore pulsante dell’S24 Ultra ci si aspetta un notevole salto prestazionale, sia lato CPU che GPU, rispetto alla passata generazione. Il tutto coadiuvato da ben 16GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0. Il comparto fotografico dovrebbe mantenere la configurazione del modello 2023, ma con sensori e ottiche ottimizzate. Nel dettaglio, si parla di:

  • Principale da 200MP
  • Ultragrandangolare da 12MP
  • Teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x
  • Periscopio da 50MP con zoom ottico 5x

La selfie camera sarà invece da 12MP, con apertura f/2.2. Non mancheranno le classiche modalità di ripresa dell’ecosistema Galaxy, come Ritratto, Notte, Pro e altro.

La parte software sarà ovviamente basata su Android 14 con personalizzazione One UI 6. Tra le feature spiccano Bixby Routines, DeX wireless, Private Share, Smart View e Samsung Wallet. Immancabile poi il supporto alla S Pen con bassissima latenza, utile per prendere appunti e disegnare.

Display e autonomia

  • Pannello Dynamic AMOLED 2X con risoluzione QHD+ e refresh rate adattivo da 1 a 120Hz
  • Dimensioni di 6,8” con aspect ratio 19.9:9
  • Luminosità di picco 1750 nits
  • Cornici quasi piatte, simmetriche e sottilissime da 1,52mm
  • Middle frame di 1,85 mm, il più ampio di sempre per un Galaxy S
  • Certificazione HDR10+ con profondità colore a 10 bit
  • Protezione Gorilla Glass Victus 2
  • Batteria da 5000 mAh con supporto ricarica cablata 45W, wireless 15W e wireless inversa
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen04 Dicembre 2023, 09:21 #1
Ma l'immagine con Goku e' del tipo "trova le tre differenze"?
Marci04 Dicembre 2023, 09:55 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Ma l'immagine con Goku e' del tipo "trova le tre differenze"?


Si, ha le cornici più fini e si vede meno la scocca se guardi bene, comunque avrebbero potuto farlo meglio (l'esempio intendo)

Comunque ottimo direi, più assottigli le cornici e meglio si frantuma il vetro in caso di caduta
al13504 Dicembre 2023, 11:25 #3
mammamia ma è morto il designer di samsung da un po di anni
Darkon04 Dicembre 2023, 12:06 #4
Originariamente inviato da: al135
mammamia ma è morto il designer di samsung da un po di anni


Perché invece qualsiasi altro smartphone sulla faccia della terra ha forme e innovazioni pazzesche.

Sia chiaro sono il primo che non comprerebbe S24 anche perché rispetto all'S20 FE che ho adesso cambia veramente pochissimo ma parlare di design quando ormai praticamente tutti sono obbligati allo stesso form factor pena non vendere mi sembra veramente ridicolo.

Anzi... tutto sommato Samsung ci ha anche provato con i "foldable" ma direi che non andranno oltre la nicchia di mercato che si sono presi.

La realtà è che gli smartphone (tutti) sono ormai giunti a un punto che fino alla prossima "rivoluzione" tecnologica che cambi pesantemente il concetto stesso del prodotto saranno semplicemente tutti uguali con semplicemente degli aggiornamenti hardware.
al13504 Dicembre 2023, 12:12 #5
Originariamente inviato da: Darkon
Perché invece qualsiasi altro smartphone sulla faccia della terra ha forme e innovazioni pazzesche.

Sia chiaro sono il primo che non comprerebbe S24 anche perché rispetto all'S20 FE che ho adesso cambia veramente pochissimo ma parlare di design quando ormai praticamente tutti sono obbligati allo stesso form factor pena non vendere mi sembra veramente ridicolo.

Anzi... tutto sommato Samsung ci ha anche provato con i "foldable" ma direi che non andranno oltre la nicchia di mercato che si sono presi.

La realtà è che gli smartphone (tutti) sono ormai giunti a un punto che fino alla prossima "rivoluzione" tecnologica che cambi pesantemente il concetto stesso del prodotto saranno semplicemente tutti uguali con semplicemente degli aggiornamenti hardware.


non parlo di innovazione, parlo di quanto fanno schifo esteticamente sti samsung ultra da qualche anno
aafranki04 Dicembre 2023, 12:23 #6

le differenze inconsistenti con s23ultra

Il problema principale è che tra s23 ultra e s24 ultra le differenze sono veramente inconsistenti, iniziando dal processore, sarà da vedere se Samsung sarà capace compensare mancanza delle differenze radicali con il progresso software... s23ultra rimarrà comunque per parecchio tempo uno dei migliori terminali di Samsung
Zappz04 Dicembre 2023, 13:35 #7
Siete sicuri che sia ancora a periscopio? A me sembra una lente normale...
marchigiano04 Dicembre 2023, 14:10 #8
Originariamente inviato da: aafranki
Il problema principale è che tra s23 ultra e s24 ultra le differenze sono veramente inconsistenti, iniziando dal processore, sarà da vedere se Samsung sarà capace compensare mancanza delle differenze radicali con il progresso software... s23ultra rimarrà comunque per parecchio tempo uno dei migliori terminali di Samsung


diciamo che da s21 ultra a s24 ultra cambia veramente poco... a parte processori e memorie che seguono la normale evoluzione del momento

ma che poi questo pennino a chi serve? non potrebbero toglierlo? ci mettessero invece due sensori lidar per fare calcoli delle distanze e face id serio, oltre a un tele flottante per le macro spinte, a questo punto sarebbe un terminale davvero completo
supertigrotto04 Dicembre 2023, 14:34 #9
Wow,sempre con il meraviglioso buco sul display,che innovativa che sei samsunghe
Darkon04 Dicembre 2023, 15:24 #10
Originariamente inviato da: al135
non parlo di innovazione, parlo di quanto fanno schifo esteticamente sti samsung ultra da qualche anno


Perché esteticamente cosa cambia rispetto a qualsiasi altro smartphone da un paio d'anni a questa parte?

Sono praticamente tutti identici... non fosse per il comparto fotografico che fa si che ci sia qualche differenza sul retro sarebbero praticamente indistinguibili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^