Samsung Galaxy S24 Series: una scheda svela le specifiche tecniche e la data di lancio?

Manca davvero poco al lancio della nuova serie Galaxy S24 di Samsung e le ultime indiscrezioni non fanno che svelare ulteriori dettagli sempre più ufficiosi e vicini a quelle che probabilmente saranno davvero le caratteristiche degli smartphone. Ecco un recap generale.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Dicembre 2023, alle 11:40 nel canale TelefoniaSamsung
Manca meno di un mese al tanto atteso Galaxy Unpacked di Samsung, l'evento in cui la casa coreana presenterà ufficialmente i nuovi Galaxy S24, Galaxy S24+, e Galaxy S24 Ultra. Le recenti indiscrezioni, supportate dalle immagini pubblicate dal leaker Evan Blass, stanno sollevando il velo su ciò che possiamo aspettarci da questa nuova generazione di smartphone.
Samsung Galaxy S24 Series: ecco tutte le ultime novità
Data di Presentazione e Slogan
Con un conto alla rovescia pubblicato da Evan Blass, sembra che il Galaxy Unpacked si terrà a San Jose, in California, come indicato dall'immagine contenente il claim "Galaxy AI is coming." Questo suggerisce che l'intelligenza artificiale sarà una parte significativa delle nuove funzionalità dei dispositivi. Quando? Secondo il leaker, Samsung potrebbe presentare la nuova serie il prossimo 18 gennaio 2024.
SGUP1H24 pic.twitter.com/mWXiVAFY4P
— Evan Blass (@evleaks) December 21, 2023
Caratteristiche Principali dei Galaxy S24
Processori
Tutti e tre i modelli, stando a quanto riportato nelle informazioni trapelate, saranno equipaggiati con il processore Snapdragon 8 Gen3 nelle versioni destinate agli Stati Uniti. Tuttavia, in Europa e altri mercati, Galaxy S24 e Galaxy S24+ potrebbero montare il processore Exynos 2400.
Caratteristiche Comuni
- Dynamic Lock Screen
- Smart Keyboard
- Sicurezza e privacy protette da Knox
Galaxy S24 Ultra
Il nuovo Galaxy S24 Ultra dovrebbe predisporre di un display Dynamic AMOLED da 6,8 pollici 2X QHD+ con luminosità massima di 2600 nits, fotocamera principale da 200 MP con space zoom 100x, teleobiettivo fino a 10x, registrazione video fino a 8K. Hardware di primissimo ordine con 12GB di RAM, 256/512GB di spazio di archiviazione anche se probabile l'arrivo di una versione da 1TB che verrà venduta esclusivamente sul sito Samsung, batteria da 5000mAh con ricarica rapida (da 0 a 65% in 30 minuti), scocca in titanio e resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68.
- Display Dynamic AMOLED da 6,8 pollici 2X QHD+
- Luminosità massima di 2600 nits
- Fotocamera principale da 200 MP con Space Zoom 100x
- Teleobiettivo 2x|3x|5x|10x
- Registrazione video fino a 8K
- 12GB di RAM
- 256/512GB di spazio di archiviazione
- Batteria da 5000mAh con ricarica rapida
- Scocca in titanio
- Resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68
Galaxy S24+
- Display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici 2X QHD+
- Luminosità massima di 2600 nits
- Fotocamera principale da 50 MP con Space Zoom 30x
- Teleobiettivo 2x|3x
- Registrazione video fino a 8K
- 12GB di RAM
- 256/512GB di spazio di archiviazione
- Batteria da 4900mAh con ricarica rapida
- Scocca in Armor Aluminium 2.0
- Resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68
Samsung Galaxy S24+ dovrebbe possedere invece un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici 2X QHD+ con luminosità massima di 2600 nits, fotocamera principale da 50 MP con space zoom 30x, teleobiettivo fino a 3x, registrazione video fino a 8K. Archiviazione e RAM da 12GB di RAM, 256/512GB, batteria da 4900mAh con ricarica rapida (da 0 a 65% in 30 minuti), scocca in Armor Alluminium 2.0 e resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68.
Galaxy S24
Infine il Samsung Galaxy S24 avrà un display Dynamic AMOLED da 6,2 pollici 2X FHD+ con luminosità massima di 2600 nits, fotocamera principale da 50 MP con space zoom 30x, teleobiettivo fino a 3x, registrazione video fino a 8K. Hardware invece di rispetto con 8GB di RAM e storage interno da 128/256GB, batteria da 4000mAh con ricarica rapida (da 0 a 50% in 30 minuti), scocca in Armor Alluminium 2.0 e resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68.
- Display Dynamic AMOLED da 6,2 pollici 2X FHD+
- Luminosità massima di 2600 nits
- Fotocamera principale da 50 MP con Space Zoom 30x
- Teleobiettivo 2x|3x
- Registrazione video fino a 8K
- 8GB di RAM
- 128/256GB di spazio di archiviazione
- Batteria da 4000mAh con ricarica rapida
- Scocca in Armor Aluminium 2.0
- Resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68
Ulteriori Dettagli sul Galaxy S24 Ultra
- Possibile versione con 1TB di spazio di archiviazione, esclusiva sul sito Samsung
- Cattura immagini predefinita a 24 MP anziché 12 MP grazie all'AI
Funzionalità AI
- Identificazione di 12 tipi di soggetti/oggetti per migliorare la qualità delle immagini a 200 MP
- Elaborazione video basata su AI per migliorare la qualità in condizioni di scarsa illuminazione
- Rimozione selettiva di oggetti dai video
- Espansione delle foto completate dall'intelligenza artificiale
- Chatbot basato su AI per rispondere a domande e risolvere problemi di matematica (funzionalità potenzialmente successiva al lancio)
Con queste anticipazioni, Samsung sembra pronta a offrire una gamma di dispositivi altamente avanzati e dotati di funzionalità intelligenti. Il Galaxy Unpacked sarà certamente un evento da seguire per tutti gli appassionati di tecnologia.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoExynos 2400 ma anche il modello precedente è già overkill per il 90% dell'utenza di questi telefoni che comunque non hanno idea nemmeno di cosa sia Exynos o Snapdragon.
Prendere un S24 liscio ha veramente poco senso e non capisco chi dovrebbe fare una scelta del genere. Piuttosto che un S24 liscio allora tanto vale orientarsi su un altro tipo di Samsung prendendo il top degli A piuttosto che il peggiore degli S.
Infine per quanto riguarda la ricezione ormai le differenze rispetto al passato si sono molto assottigliate e siamo arrivati a livelli che tanto le varie "tacche" significano veramente poco e niente. O funziona e allora funziona perfettamente che abbia una o tutte le tacche, o non funziona e allora tanto non chiami nemmeno.
La differenza reale tra S23 e S24 sarà quindi risibile e anche qua a parte pochi appassionati quasi nessuno se ne accorgerà.
Secondo me i veri problemi sono altri:
Ormai sono telefoni tutti uguali, non ci sono novità sostanziali e i pochi aggiornamenti cambiano veramente di poco e niente l'esperienza d'uso. Trovo molto più furbo comprare un S23 e risparmiare piuttosto che l'ultimo modello per non avere praticamente niente di nuovo.
Inoltre ormai si è completamente perso il senso del prezzo finale... uno smartphone non ha niente per valere così tanto. Sono prezzi dettati dal marketing che sono veramente un furto legalizzato. Secondo me dovrebbe esistere un organismo terzo di garanzia che impedisca prezzi così esagerati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".