Samsung Galaxy S24 con Exynos 2400 solo in Europa? (Speriamo proprio di no!)

Tornare indietro dopo aver fatto il giusto passo in avanti. Sembra questo il motto di Samsung che per il 2024 e la sua serie Galaxy S24 potrebbe addirittura tornare sui suoi passi e in Europa prevedere l'uso dei processori Exynos piuttosto che gli Snapdragon. Una scelta che di certo potrebbe spaventare gli utenti che avevano trovato finalmente la pace.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Agosto 2023, alle 09:48 nel canale TelefoniaSamsung
Il futuro della serie Galaxy S di Samsung potrebbe riservare un ritorno al passato per il mercato europeo. Secondo le ultime indiscrezioni, i Galaxy S24 destinati al nostro continente potrebbero montare nuovamente i SoC Exynos di Samsung, abbandonando i Qualcomm Snapdragon utilizzati quest'anno con la serie S23.
Samsung e nuovamente gli Exynos in Europa?
A rilanciare l'indiscrezione è il noto leaker Ice Universe, che fornisce anche alcuni dettagli tecnici sull'Exynos 2400 previsto per gli S24. Il SoC vanterebbe un core principale Cortex-X4 a 3,16 GHz, due core Cortex-A720 a 2,9 GHz, altri tre Cortex-A720 a 2,6 GHz e quattro core Cortex-A520 a 1,95 GHz. Una configurazione molto simile allo Snapdragon Gen3 di Qualcomm anche se il single core è inferiore a quello dello Snap 8 Gen 3 mentre il multi core è uguale o leggermente inferiore. Secondo indiscrezioni il processo di produzione e il design della CPU di Samsung, risultano un po' meno prestazionali rispetto alla concorrenza e potrebbero impedire di guadagnare il sospirato vantaggio rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3 che si prevede ancora più prestazionale ed efficiente del precedente.
Rispetto a TSMC N4P, il processo 4LPP+ è inferiore in termini di prestazioni e area, ma con una potenza più che decente. Nel complesso l'Exynos è paragonabile o leggermente inferiore a N4P sebbene la stabilità sia al 90% rispetto al 95% dello Snapdragon 8 Gen 3. L'unica vera preoccupazione significativa in tal senso per l'Exynos 2400 riguarda il suo consumo energetico che negli anni abbiamo sempre constatato elevato e assolutamente deleterio per il risultato finale dello smartphone. Grande attenzione anche per la GPU Xclipse 940, che secondo i rumor dovrebbe raddoppiare le unità di calcolo e introdurre miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale. L'obiettivo è evitare i problemi di surriscaldamento e prestazioni inferiori che hanno afflitto gli Exynos delle generazioni precedenti.
Oltre al SoC, Ice Universe menziona anche altre specifiche attese sui futuri Galaxy S24, come una luminosità massima di 2500 nit per lo schermo per tutti i modelli e una risoluzione di 3120x1440 pixel per l'S24+.
Il possibile ritorno all'Exynos, però, potrebbe non fare felici tutti gli utenti europei. La scelta di Samsung di utilizzare gli Snapdragon ovunque con gli S23 era stata accolta positivamente per garantire prestazioni uniformi a livello globale. Il produttore coreano sembra però intenzionato a rilanciare i suoi chipset proprietari, almeno per il mercato del vecchio continente. Una scelta che in qualche modo non condividiamo soprattutto dopo le problematiche accorse negli anni con i vari Galaxy S che scaldavano molto e consumavano tanta batteria. Con lo Snapdragon 8 Gen 2 tutto era finalmente stato risolto e la serie Galaxy S23 aveva trovato davvero il suo olimpo.
La serie Galaxy S24 sarà un banco di prova fondamentale per gli Exynos, chiamati a dimostrare di poter competere con i migliori Snapdragon senza più compromessi. Samsung ci riuscirà o torneranno i vecchi problemi? Per saperlo bisognerà attendere il lancio, previsto come di consueto nella prima metà del 2024.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'S8 è un telefono del 2017... quindi di 6 anni fa. Se Samsung l'aggiornasse ad android 13 poi ci sarebbe la gente a dire "eh ma è obsolescenza programmata" perché ovviamente non ci girerebbe bene.
Ma soprattutto che senso ha pretendere aggiornamenti su un telefono talmente vecchio che con probabilmente meno di 100€ puoi comprarti qualcosa di nuovo che lo surclassa.
Ora va bene tutto ma queste sono veramente polemiche sterili.
Ma soprattutto che senso ha pretendere aggiornamenti su un telefono talmente vecchio che con probabilmente meno di 100€ puoi comprarti qualcosa di nuovo che lo surclassa.
Ora va bene tutto ma queste sono veramente polemiche sterili.
non puoi capire quanto mi si contorcano le interiora per difendere futuristicone. intanto aggiornare uno smartphone non significa per forza avere la major release ma banalmente basterebbero gli aggiornamenti della sicurezza. è un grosso limite degli android questa obsolescenza dichiarata (mi sembra più consono di programmata) e non ci vedo polemiche sterili ma anzi un grosso problema. problema che alla fine si sta ritorcendo contro al mondo android, in queste ore è uscito fuori le vendite di android siano in decrescita mentre iphone crescono
Ma quelli li puoi avere a prescindere... li pubblica google mica samsung. Se vuoi continuare a installare le patch di sicurezza non hai grandi problemi poi ovvio arrivi a un punto in cui per OS veramente vecchi non vengono più fatte nemmeno da google ma si parla di un sistema quello sull'S8 che ha avuto i security update fino al 2022 quindi per 5 anni pieni. Senza contare che niente ti vieta di installare anche gli update successivi ma consapevole che l'hardware non è all'altezza e quindi potrebbe peggiorare le performance.
[quote]è un grosso limite degli android questa obsolescenza dichiarata (mi sembra più consono di programmata) e non ci vedo polemiche sterili ma anzi un grosso problema. problema che alla fine si sta ritorcendo contro al mondo android, in queste ore è uscito fuori le vendite di android siano in decrescita mentre iphone crescono
Mah... secondo me è anacronistico che la gente si illuda che un hardware vecchio di 5 anni possa stare al passo col software di oggi.
Secondo me la politica di android è chiara: per circa 5 anni hai gli update poi ti dicono che aggiornare peggiorerebbe troppo le prestazione e se vuoi farlo lo stesso lo fai per conto tuo altrimenti cambi telefono.
A me sembra una politica chiara e onesta. Può non piacere eh... non dico che debba piacere per forza ma sinceramente non ci vedo problemi.
https://www.hwupgrade.it/news/telef...023_119563.html
iphone11 (2019) è nella top10 degli smartphone più venduti del 2023 e solo samsung ha qualche modello con cui ci ha venduto di più, tutti gli altri produttori hanno venduto meno di un prodotto vecchio nonostante non abbia nemmeno il 5g. come vedi a volte le nostre opinioni, ognuna legittima eh, a volte cozzano con la realtà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".