Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra: volete vedere come sono fatti? Ecco i video

Arrivano nuove immagini per quanto concerne la futura serie di Galaxy S21 in arrivo ad inizio anno nuovo. Samsung sembra già pronta a presentare i suoi nuovi device visto che in Rete circolano già i video teaser che mostrano come saranno effettivamente le nuove fotocamere di tutta la serie.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Dicembre 2020, alle 12:11 nel canale TelefoniaSamsung
Arrivano nuovi dettagli sulla serie Galaxy S21 di Samsung: gli smartphone che sono pronti a rivoluzionare il design della serie più importante dell'azienda sud coreana. In questo caso avevamo già visto come alcuni informatori avessero svelato molte delle caratteristiche dei nuovi Galaxy S21, S21+ e di S21 Ultra e come questi avessero effettivamente cambiato il loro aspetto estetico soprattutto sul comparto fotografico.
Samsung Galaxy S21 Serie: ecco i video
A distanza di qualche giorno ecco apparire alcuni nuovi video che sembrano piuttosto ufficiali essendo dei video teaser promozionali per la futura possibile presentazione. In questo caso le immagini mostrano ancora più da vicino il comparto fotografico non solo di Galaxy S21+ ma anche di Galaxy S21 Ultra che sarà in possesso di una quadrupla fotocamera addirittura con un doppio sensore teleobiettivo di cui uno a periscopio. Cosa colpisce di tutti gli smartphone? La struttura dove sono poste le fotocamere risulta un blocco di vetro a filo con la scocca assimilando l'intera struttura dello smartphone sicuramente più bella rispetto a quanto visto finora.
Come avevamo già detto, i nuovi Samsung Galaxy S21, S21+ ma anche S21 Ultra cambiano le loro caratteristiche estetiche riprendendo un corpo in alluminio e vetro già visto finora con il passato anche se in questo caso ammorbidendo le linee e soprattutto ''addolcendo'' la parte della fotocamera.
Le immagini non fanno altro che mostrare i tre device ma solo nella parte della fotocamera. In questo caso per il resto sappiamo che proporranno un pannello diverso dimensionalmente parlando: Galaxy S21 avrà un display da 6.2 pollici, Galaxy S21 Plus invece da 6.7 pollici ed infine il Galaxy S21 Ultra amplierà il pannello fino a 6.8 pollici. Tutti e tre però si muoveranno con refresh rate fino a 120Hz. A livello di processore è possibile che Samsung decida di porre per le versione oltre oceano il nuovo Snapdragon 888 appena presentato mentre per l'Italia e l'Europa Galaxy con processore Exynos 2100 di cui si parla da tempo.
Come detto le differenze le troveremo sui sensori fotografici con il top nel Samsung Galaxy S21 Ultra che proporrà addirittura un sensore principale da 108MP quindi un sensore da 12MP Ultra Grandangolare e poi un primo sensore teleobiettivo per zoom fino a 10x grazie ad un particolare obiettivo a periscopio ma anche un secondo sensore sempre teleobiettivo di cui però non conosciamo l'entità. Ci sarà anche un sensore per la messa a fuoco laser ed un Flash LED integrato. La differenza con Galaxy S21+ riguarderà non solo il numero dei sensori ma anche la loro potenzialità. In questo caso a far da corredo allo smartphone ci saranno tre diversi sensori di cui il principale da 12MP, quindi un secondo sempre da 12MP ma Ultra Grandangolare ed infine un terzo sensore teleobiettivo con ottica da 64MP e chiaramente Flash LED.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvranno pure un esercito di "esperti" in marketing ma credo siano fuori dal mondo vero.
Le vere mancanze secondo me:
1 Quell'osceno buco frontale. Le tecnologie gia esistono e alcuni produttori commercializzano già schermi con fotocamera sotto al display.
2 Oramai da S8 in poi esteticamente praticamente tutti, e al di là di miglioramenti al comparto fotografico è sempre identico.
3 Jack audio con DAC ESS Sabre (dire che il jack è morto è una bestemmia, ci è stato imposto da un marketing becero con la puerile scusa di guadagnare spazio e fare telefoni più slim, poi guardate le dimensioni di S10..).
4 Cicli di uscita dei nuovi modelli più dilatati (in ragione dei punti 1/2)
5 Materiali meno fragili non solo sulla carta, chiunque possiede un Sxx e gli è caduto per terra senza custodia sa di cosa parlo.
E di nuovo toccherà attendere le prossime versioni, odio profondo verso Samsung, maledetti.
(Possessore di S2, S4, Note4, S8+, TV/A-C/Soundbar/Monitor/Ultrabook dei medesimi dementi.)
Li odio dal profondo perchè potrebbero essere veramente i n.1 indiscussi se la piantassero di inseguire Apple nelle cazzate.
2 [...] praticamente tutti uguali [...]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".