Samsung Galaxy S20 Ultra: ecco come potrebbe cambiare l'aspetto delle 4 fotocamere sul retro

Samsung Galaxy S20 Ultra: ecco come potrebbe cambiare l'aspetto delle 4 fotocamere sul retro

Nuova immagine render del futuro smartphone top di gamma dell'azienda sud coreana. Il Galaxy S20 Ultra viene nuovamente immaginato e quello che maggiormente risalta è senza dubbio il design della fotocamera posteriore.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
Samsung
 

Il nuovo Samsung Galaxy S20 Ultra sarà il vero top di gamma di tutta la serie che l'azienda sudcoreana presenterà il prossimo 11 febbraio in uno specifico evento a New York. Uno smartphone che in qualche modo prenderà il posto dell'attuale Samsung Galaxy S10+ ma che introdurrà un nuovo comparto fotografico di spessore per la presenza non solo di 4 sensori ma addirittura di uno a periscopio capace di raggiungere zoom digitali fino a 100X.

Samsung Galaxy S20 Ultra: ecco come saranno le fotocamere

La nuova serie Galaxy S20 si comporrà di tre diverse versioni di smartphone: Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra che avranno differenze tecniche anche se a livello di design, di stile e di aspetto estetico varieranno davvero poco se non per numero di sensori o per dimensioni della diagonale differenti. Sugli smartphone abbiamo detto davvero tanto e la tabella riepilogativa dettagliata arrivata durante la scorsa settimana non fa che confermare le specifiche tecniche e le informazioni speculate in passato.


Clicca per ingrandire

Oggi a fare presa sugli utenti vi è senza dubbio un ultimo nuovo render che cerca di mettere le mani avanti su quello che potrebbe essere il design finale della ''quad'' fotocamera del Galaxy S20 Ultra. Qui il device, sappiamo, si caratterizzerà per la presenza di ben 4 fotocamere al posteriore che occuperanno un bel po' di spazio sul retro dello smartphone. In questo caso ecco che Samsung sembra aver cambiato le carte in tavola proponendo agli utenti una sorta di struttura rettangolare dal diverso colore della scocca e soprattutto con la dicitura ''100X'' che evidenzia appunto quanto potrà dettagliare lo zoom digitale del device.


Clicca per ingrandire

Le caratteristiche principali del nuovo smartphone saranno quelle di un display con refresh rate a 120Hz e, stando al rendere, anche con cornici estremamente ridotte. A questo si aggiungerà una forte predisposizione alla fotografia e ai video con appunto le 4 fotocamere con risoluzioni elevatissime (la principale fino a 108MP). Infine, ma non da sottovalutare la batteria che raggiungerà addirittura i 5.000 mAh in questa versione Ultra per autonomie da record, almeno si spera.

Ecco le specifiche tecniche delle tre diverse versioni:

  Samsung Galaxy S20 Ultra 5G Samsung Galaxy S20+ 5G Samsung Galaxy S20 5G
OS Android 10 con One UI 2.0 Android 10 con One UI 2.0 Android 10 con One UI 2.0
Processore Exynos 990 7nm Exynos 990 7nm Exynos 990 7nm
RAM 12GB (?) 12GB (?) 12GB (?)
Display Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.9'' formato 20:9 Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.7'' formato 20:9 Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.2'' formato 20:9
Risoluzione 3.200x1.440px
WQHD+ (511PPI)
3.200x1.440px
WQHD+ (525PPI)
3.200x1.440px
WQHD+ (563PPI)
Storage 128GB - 512GB
Espandibili MicroSD 1TB
128GB
Espandibili MicroSD 1TB
128GB
Espandibili MicroSD 1TB
Fotocamera
Posteriore
108MP Wide
48MP Teleobiettivo
12MP Ultra Wide
ToF Profondità
Video fino 8K 30 FPS
Zoom ottico 10X
Zoom Digitale 100X
12MP Wide
64MP Teleobiettivo
12MP Ultra Wide
ToF Profondità
Video fino 8K 30 FPS
Zoom ottico 3X
Zoom Digitale 30X
12MP Wide
64MP Teleobiettivo
12MP Ultra Wide
ToF Profondità
Video fino 8K 30 FPS
Zoom ottico 3X
Zoom Digitale 30X
Fotocamera
Anteriore
40MP Wide
Video fino a 4K 60 FPS
40MP Wide
Video fino a 4K 60 FPS
40MP Wide
Video fino a 4K 60 FPS
Connettività 5G
Certificazione IP-68
Dolby Atmos
Stereo Speaker AKG
5G
Certificazione IP-68
Dolby Atmos
Stereo Speaker AKG
5G
Certificazione IP-68
Dolby Atmos
Stereo Speaker AKG
Batteria 5.000 mAh 4.500 mAh 4.000 mAh
Dimensioni 167 x 76 x 8.8 mm 162 x 74 x 7.8 mm 152 x 68 x 7.9 mm
Peso 221 gr 188 gr 164 gr

Samsung Galaxy S20 Series: prezzi e disponibilità

Nessuna informazione dettagliata sui prezzi dei nuovi Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra ma di fatto grazie a quelli dello scorso anno possiamo ipotizzarli, considerando che l'azienda potrebbe comunque variarli in base a quelle che saranno le nuove funzionalità e caratteristiche. Ecco cosa abbiamo pensato (i prezzi non sono ancora stati ufficializzati da Samsung):

  • Samsung Galaxy S20 al prezzo di 699€
  • Samsung Galaxy S20 versione 5G al prezzo di 749€
  • Samsung Galaxy S20+ al prezzo di 899€
  • Samsung Galaxy S20+ versione 5G al prezzo di 949€
  • Samsung Galaxy S20 Ultra versione 5G al prezzo di 1.199€
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot20 Gennaio 2020, 10:54 #1
Sempre piu' scomodo fare foto o video con questi affari.
Andy936520 Gennaio 2020, 11:01 #2
Perchè dici che diventa più scomodo? Resta sempre la possibilità del punta e scatta, poi se qualcuno vuole fare il "creativo" può sempre settare di fino le sue impostazioni.
montanaro7920 Gennaio 2020, 11:57 #3
Solo 4 fotocamere?scaffale
Gyammy8520 Gennaio 2020, 11:59 #4
Ma i telefoni non dovevano pesare max 130 grammi?
"non metto mattoni in tasca"
Ginopilot20 Gennaio 2020, 12:23 #5
Originariamente inviato da: Andy9365
Perchè dici che diventa più scomodo? Resta sempre la possibilità del punta e scatta, poi se qualcuno vuole fare il "creativo" può sempre settare di fino le sue impostazioni.


Perche' piu' la superficie di riempie di lenti, piu' e' facile andarle a coprire con le dita. Mentre la scomodita' dello scatto e delle funzioni di zoom resta un problema irrisolto.
al13520 Gennaio 2020, 12:23 #6
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ma i telefoni non dovevano pesare max 130 grammi?
"non metto mattoni in tasca"


non ho telefoni da 130 grammi da almeno 10 anni
sslazio20 Gennaio 2020, 12:27 #7
che dire, spettacolare.
Appena preso Note 10 Plus e devo dire che già questo rispetto al 9 ha fatto un netto salto qualitativo in tutto.
Con l'11 pensa si rasenterà le perfezione visto le basi dell's11
macs31120 Gennaio 2020, 12:30 #8
io vorrei un telefono più piccolo degli standard di mercato attuali ma non li fanno proprio.
le poche versioni "ridotte" come Samsung S10e sono comunque enormi.

tra l'altro con l'introduzione della fascia "Ultra" quest'anno cosa cambia? è l'ennesima fregatura?
jepessen20 Gennaio 2020, 13:06 #9
Furba l'idea di nascondere il buco della fotocamera in mezzo alle foglie dove si nota poco, un po' come ha fatto Apple nascondendo il notch nelle sue immagini pubblicitarie con il mondo dove 'casualmente' il notch veniva annegato dallo sfondo nero..
ivano44420 Gennaio 2020, 13:49 #10
Ma solo io vorrei un Samsung a40 con specifiche da top gamma?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^