Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra: ecco tutte le specifiche tecniche definitive e i prezzi (ipotetici)

Arrivano le specifiche tecniche definitive della nuova serie Galaxy S20 di Samsung. Le tre diverse versioni 5G vengono elencate in una tabella con tutte le loro caratteristiche tecniche. Vediamole assieme anche ad un'ipotesi dei prezzi che potrebbero avere.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Gennaio 2020, alle 11:21 nel canale TelefoniaSamsung
Mancava una tabella riepilogativa sulle specifiche tecniche della nuova serie Galaxy S20 di Samsung ed è arrivata. Ci troviamo di fronte non solo tutte le specifiche dettagliate delle tre diverse versioni dei Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra ma anche la denominazione 5G sintomo che l'azienda sudcoreana potrebbe ufficializzare la nuova serie anche in queste 3 versioni per tutti oltre a quelle 4G. Una possibilità concreta che potrebbe risultare anche una mossa nei confronti degli altri brand nell'affermare la potenzialità attuale di Samsung anche in campo 5G.
Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra si differenzieranno per molte peculiarità tecniche anche se a livello di design, lo stile e l'aspetto estetico sarà praticamente il medesimo a meno di differenze dimensionali a causa della diagonale del display o anche per la mancanza o meno di alcuni sensori ottici nelle diverse varianti. Sugli smartphone abbiamo detto davvero tanto e la tabella riepilogativa dettagliata di certo non fa che confermare le specifiche tecniche e le informazioni che avevamo avuto nelle scorse settimane.
Samsung Galaxy S20 Series: ecco le specifiche tecniche dettagliate
Tre nuovi smartphone. Tre versioni che permetteranno a Samsung di proporre agli utenti tre diversi Galaxy S20 capaci di coprire praticamente tutte le aspettative in campo smartphone top di gamma. Sì, perché l'azienda sembra pronta a salire ancora di più di livello soprattutto nel campo della fotografia dove negli ultimi anni Huawei l'ha in parte spodestata grazie alla collaborazione con Leica e grazie al lavoro minuzioso proprio in questo reparto.
Le caratteristiche principali dei nuovi smartphone di Samsung saranno chiaramente il display che sarà per tutte e tre le versioni con refresh rate a 120Hz e dunque fortemente fluido soprattutto nelle sessioni di gioco ma anche nella visualizzazione dei contenuti web. A questo si aggiungerà una forte predisposizione alla fotografia e ai video con, vedremo, fino a 4 fotocamere con risoluzioni elevatissime. Infine, ma non da sottovalutare la batteria che raggiungerà addirittura i 5.000 mAh nella versione Ultra per autonomie da record, almeno si spera.
Ecco le specifiche tecniche delle tre diverse versioni:
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G | Samsung Galaxy S20+ 5G | Samsung Galaxy S20 5G | |
OS | Android 10 con One UI 2.0 | Android 10 con One UI 2.0 | Android 10 con One UI 2.0 |
Processore | Exynos 990 7nm | Exynos 990 7nm | Exynos 990 7nm |
RAM | 12GB (?) | 12GB (?) | 12GB (?) |
Display | Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.9'' formato 20:9 | Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.7'' formato 20:9 | Infinity-O Dynamic AMOLED 120Hz - 6.2'' formato 20:9 |
Risoluzione | 3.200x1.440px WQHD+ (511PPI) |
3.200x1.440px WQHD+ (525PPI) |
3.200x1.440px WQHD+ (563PPI) |
Storage | 128GB - 512GB Espandibili MicroSD 1TB |
128GB Espandibili MicroSD 1TB |
128GB Espandibili MicroSD 1TB |
Fotocamera Posteriore |
108MP Wide 48MP Teleobiettivo 12MP Ultra Wide ToF Profondità Video fino 8K 30 FPS Zoom ottico 10X Zoom Digitale 100X |
12MP Wide 64MP Teleobiettivo 12MP Ultra Wide ToF Profondità Video fino 8K 30 FPS Zoom ottico 3X Zoom Digitale 30X |
12MP Wide 64MP Teleobiettivo 12MP Ultra Wide ToF Profondità Video fino 8K 30 FPS Zoom ottico 3X Zoom Digitale 30X |
Fotocamera Anteriore |
40MP Wide Video fino a 4K 60 FPS |
40MP Wide Video fino a 4K 60 FPS |
40MP Wide Video fino a 4K 60 FPS |
Connettività | 5G Certificazione IP-68 Dolby Atmos Stereo Speaker AKG |
5G Certificazione IP-68 Dolby Atmos Stereo Speaker AKG |
5G Certificazione IP-68 Dolby Atmos Stereo Speaker AKG |
Batteria | 5.000 mAh | 4.500 mAh | 4.000 mAh |
Dimensioni | 167 x 76 x 8.8 mm | 162 x 74 x 7.8 mm | 152 x 68 x 7.9 mm |
Peso | 221 gr | 188 gr | 164 gr |
Samsung Galaxy S20 Series: prezzi e disponibilità
Nessuna informazione dettagliata sui prezzi dei nuovi Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra ma di fatto grazie a quelli dello scorso anno possiamo ipotizzarli, considerando che l'azienda potrebbe comunque variarli in base a quelle che saranno le nuove funzionalità e caratteristiche. Ecco cosa abbiamo pensato (i prezzi non sono ancora stati ufficializzati da Samsung):
- Samsung Galaxy S20 al prezzo di 699€
- Samsung Galaxy S20 versione 5G al prezzo di 749€
- Samsung Galaxy S20+ al prezzo di 899€
- Samsung Galaxy S20+ versione 5G al prezzo di 949€
- Samsung Galaxy S20 Ultra versione 5G al prezzo di 1.199€
L'appuntamento è quello del prossimo 11 Febbraio alle ore 20 italiane quando Samsung svelerà ufficialmente al mondo i suoi nuovi Galaxy. Sarà senza dubbio un evento da seguire per capire dove davvero l'azienda sud coreana vorrà andare, se riuscirà ad avere ancora la supremazia nei confronti dell'inarrendevole Huawei e soprattutto se sarà più fortunata con lo Z Flip.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoplasticosi? ahaha aggiornati dai XD
sono in metallo e vetro non è la quali costruttiva il problema anzi
ormai il trend è quello
E' dall'S8 che è sparito qualsiasi elemento in plastica (anno 2017)...
Non so neppure se sull'S7 vi fosse ancora qualche plastica.
E' dall'S8 che è sparito qualsiasi elemento in plastica (anno 2017)...
Non so neppure se sull'S7 vi fosse ancora qualche plastica.
Plasticosi nel senso che sembrano giocattolini e danno l’idea della plastica in mano, colpa probabilmente dell alluminio troppo fino e trattato. Che non siano di plastica vera lo avevo capito
Questi telefoni son tutto fuorché plasticosi e non c'è spessore che tenga. Ma ti dirò di più... ormai qualsiasi telefono di alta gamma anche di marche poco note nell'aspetto è vicinissimo se non uguale a tutti gli altri proprio perché ormai i materiali sono quelli per tutti e salvo andare a cercare qualche sottomarca assurda cambia veramente poco.
Detto ciò il problema di questi telefoni sta semplicemente nel prezzo... considerato però che si dovrebbero deprezzare abbastanza velocemente diciamo che a 3/4 mesi dal lancio ci dovrebbero essere offerte interessanti.
IMHO essendo la prima generazione 5G suggerirei il salto salvo che uno non possa proprio farne a meno per andare poi a comprare solo quando il 5G sarà più diffuso, eventuali bug siano stati corretti ecc... ecc...
Questi telefoni son tutto fuorché plasticosi e non c'è spessore che tenga. Ma ti dirò di più... ormai qualsiasi telefono di alta gamma anche di marche poco note nell'aspetto è vicinissimo se non uguale a tutti gli altri proprio perché ormai i materiali sono quelli per tutti e salvo andare a cercare qualche sottomarca assurda cambia veramente poco.
Detto ciò il problema di questi telefoni sta semplicemente nel prezzo... considerato però che si dovrebbero deprezzare abbastanza velocemente diciamo che a 3/4 mesi dal lancio ci dovrebbero essere offerte interessanti.
IMHO essendo la prima generazione 5G suggerirei il salto salvo che uno non possa proprio farne a meno per andare poi a comprare solo quando il 5G sarà più diffuso, eventuali bug siano stati corretti ecc... ecc...
Ma infatti non mi piacciono non penso che non si capisse
Consiglio poi la chiudiamo qua perché non voglio dare l'idea che ce l'abbia con te o di voler difendere Samsung.
"Ma infatti non mi piacciono non penso che non si capisse
"a livello di materiali/ feeling / estetica" se aggiungi questo non sei credibile... ti rendi conto che ormai sono UGUALI... io non so dove abiti ma se fossi vicino a me ti sfiderei ritagliando a lavoro da 5/6 telefoni da rottamare un quadratino dal retro e solo toccandoli a dirmi qual è meglio o peggio. È impossibile.
Anni fa erano proprio materiali palesemente diverse e una persona esperta poteva riconoscerli anche al tatto ma da qualche anno a questa parte nemmeno se hai le mani ipersensibili puoi percepire una sostanziale differenza anche perché i materiali sono praticamente gli stessi per tutti e cambia talmente poco che o hai le mani cyborg con qualche strumento di analisi nei polpastrelli o non c'è verso e non dico che non c'è verso per una persona normale... non penso ci sia verso proprio per nessuno.
Estetica poi... spero che mi parli dell'interfaccia aka UI perché se mi parli del telefono in se che estetica deve avere un rettangolo smussato?! Ora io ho visto le scene più tragicomiche relativamente a un telefono e un tempo c'era una lotta anche estetica quando c'erano telefoni a conchiglia o di forme e dimensioni fra le più diverse. Oggi l'unica cosa estetica da scegliere è un rettangolo più grande o meno grande poi son tutti identici ma di che estetica parliamo?
al135 mi rendo conto di suonare polemico sia chiaro però su un sito di tecnologia sentire anzi leggere certe valutazioni mi lascia allibito. Più che commenti seri mi sembra di essere andato in negozio con una ragazza che sceglie il telefono con gli stessi criteri con cui sceglie una borsa. Quindi davvero scusami per la polemica ma certe cose su un sito di tecnologia sono un pugno nello stomaco e leggere di estetica relativamente a un cavolo di rettangolo mi fa traboccare la bile.
"Ma infatti non mi piacciono non penso che non si capisse
"a livello di materiali/ feeling / estetica" se aggiungi questo non sei credibile... ti rendi conto che ormai sono UGUALI... io non so dove abiti ma se fossi vicino a me ti sfiderei ritagliando a lavoro da 5/6 telefoni da rottamare un quadratino dal retro e solo toccandoli a dirmi qual è meglio o peggio. È impossibile.
Anni fa erano proprio materiali palesemente diverse e una persona esperta poteva riconoscerli anche al tatto ma da qualche anno a questa parte nemmeno se hai le mani ipersensibili puoi percepire una sostanziale differenza anche perché i materiali sono praticamente gli stessi per tutti e cambia talmente poco che o hai le mani cyborg con qualche strumento di analisi nei polpastrelli o non c'è verso e non dico che non c'è verso per una persona normale... non penso ci sia verso proprio per nessuno.
Estetica poi... spero che mi parli dell'interfaccia aka UI perché se mi parli del telefono in se che estetica deve avere un rettangolo smussato?! Ora io ho visto le scene più tragicomiche relativamente a un telefono e un tempo c'era una lotta anche estetica quando c'erano telefoni a conchiglia o di forme e dimensioni fra le più diverse. Oggi l'unica cosa estetica da scegliere è un rettangolo più grande o meno grande poi son tutti identici ma di che estetica parliamo?
al135 mi rendo conto di suonare polemico sia chiaro però su un sito di tecnologia sentire anzi leggere certe valutazioni mi lascia allibito. Più che commenti seri mi sembra di essere andato in negozio con una ragazza che sceglie il telefono con gli stessi criteri con cui sceglie una borsa. Quindi davvero scusami per la polemica ma certe cose su un sito di tecnologia sono un pugno nello stomaco e leggere di estetica relativamente a un cavolo di rettangolo mi fa traboccare la bile.
Ti trabocca la bile per poco lasciatelo dire, l’ho detto dal principio che era una questione meramente estetica. Un rettangolo smussato, quindi tutti i telefoni esteticamente sono uguali? Forse simili, nel senso che hanno tutti uni schermo centrale ma composizione tasti/ fotocamere/ bordi / materiali usati etc etc cambiano, Altrimenti prenderei alla cieca il primo che mi capita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".