Samsung Galaxy S11 avrà lo zoom ottico 5X a periscopio (come Huawei)

In un video realizzato da Samsung viene mostrato l'approccio ad un nuovo tipo di fotocamera che verrà utilizzato su Galaxy S11, riprendendo di fatto l'approccio Huawei allo zoom ottico 5X. Ecco quello che sappiamo fino ad ora
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Ottobre 2019, alle 12:21 nel canale TelefoniaSamsung
Come riportato da DPReview, che riprende un video realizzato proprio da Samsung e che vi riproponiamo, ci sono informazioni quasi certe su almeno una parte del comparto fotografico del futuro Samsung Galaxy S11, atteso per il 2020. Ecco il video, che ci accingiamo poi a commentare.
Samsung intende incorporare, per uno dei gruppi fotografici, un approccio del tutto simile a quello utilizzato da Huawei per i propri top di gamma, che vantano uno zoom ottico 5X stabilizzato. Il concetto è semplice (meno la sua realizzazione): si tratta di disporre il gruppo ottico e sensore non più parallelo alla base ma perpendicolarmente, in modo da ottenere molto ma molto più spazio. Un prisma è poi incaricato di deviare di 90 gradi la luce in direzione del sensore/gruppo ottico, garantendo così l'approccio classico alla fotografia da smartphone che prevede la fotocamera o il gruppo di fotocamere nella parte posteriore, con il display frontale come mirino. Una disposizione "in verticale" tradizionale permette al massimo di arrivare ad un modesto 2X, se non si vuole far sporgere troppo l'unità ottica nella parte posteriore dello smartphone.
Il gruppo ottico può così muoversi avanti e indietro per la messa a fuoco, mentre il prisma compensa i movimenti fungendo di fatto anche da stabilizzatore ottico. Questo approccio "a periscopio" viene quindi abbracciato anche da Samsung, il tutto per veicolare la luce verso un "108MP Quad-Bayer sensor", che ipotizziamo possa restituire immagini a 27Mpixel accorpando le informazioni di luce di quattro elementi sensibili in uno, ma potrebbe anche in certi casi fornire immagini 108Mpixel reali (ma sicuramente non ottimali, viste le dimensioni ridottissime dei singoli elementi sensibili). Tutto dipenderà dalle scelte di Samsung, ora è troppo presto per fare ipotesi.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDaje co'sto meteoriteeeeeeee!!!!
Daje co'sto meteoriteeeeeeee!!!!
hahahahahaha
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".