Samsung Galaxy S11+: ecco la bizzarra disposizione delle fotocamere!

Samsung Galaxy S11+: ecco la bizzarra disposizione delle fotocamere!

I primi render della serie S11 di Samsung sono già usciti qualche giorno fa, ora arrivano le prime indiscrezioni non ufficiali di una possibile disposizione delle fotocamere per il modello maggiore, come si presenta?

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Samsung
 

Già da qualche giorno abbiamo potuto osservare i primi render che mostrano le caratteristiche estetiche che la prossima serie S11 di Samsung dovrebbe a grandi linee adottare, per la precisione il modello Samsung Galaxy S11, che a quanto pare dovrebbe differenziarsi sia dal fratello maggiore S11+ che da quello minore S11e.

OnLeaks, in collaborazione con CashKaro, ha mostrato i render non ufficiali di Samsung Galaxy S11+, basati su disegni CAD. Solitamente Samsung ha sempre differenziato i modelli S11 e S11+ rispetto alle dimensioni e alla batteria, quest'anno sembra che si sia aggiunto anche il comparto fotografico.

Come viene mostrato dalle immagini Samsung potrebbe optare per una disposizione alquanto particolare del comparto fotografico principale per il modello top di gamma; S11+ adotterà infatti 5 moduli che inspessiranno molto lo scalino della fotocamera, con una disposizione disorganizzata e non simmetrica: nulla è allineato orizzontalmente o verticalmente con qualsiasi altro sensore, gli obiettivi, il flash e i sensori della fotocamera sono semplicemente distribuiti casualmente; un design "unico" al momento, ma che può essere visto anche come una cosa negativa.

L'unica avvertenza data insieme ai nuovi render di S11+ parla di un posizionamento non ancora confermato del flash LED. Fino ad ora dovrebbe essere confermata la presenza del sensore da 108 MP per la fotocamera principale, uno zoom ottico 5X e anche l'autofocus laser. Sugli altri sensori non ci sono ancora informazioni, sembra molto probabile una fotocamera grandangolare.

Differenti anche le dimensioni per la serie S11 rispetto a quella di questo anno, gli utili rumor parlano di un S11e da 6,2 pollici, S11 da 6,7 pollici e S11+ addirittura da 6,9 pollici. Tutti i dispositivi implementeranno nativamente il 5G e dalle ultime indiscrezioni anche un display da 120Hz, i quali impatteranno molto sulla batteria, causa principale dell'aumento delle dimensioni.

I nuovi modelli Samsung Galaxy S11 sono attesi per Febbraio in vista del MWC 2020.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Novembre 2019, 15:22 #1
S11 "accazzo"
Prossimamente..
gd350turbo28 Novembre 2019, 15:27 #2
Originariamente inviato da: demon77
S11 "accazzo"
Prossimamente..


Posso, al limite capire chi si prende un iphone...
ma chi si prende uno di questi affari qui no !
djmatrix61928 Novembre 2019, 15:49 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
Posso, al limite capire chi si prende un iphone...
ma chi si prende uno di questi affari qui no !


Ho decine di amici che dicevano la stessa cosa degli smartphone a doppia fotocamera. Ci credi che ora tutti ne hanno almeno uno di quellii?
domthewizard28 Novembre 2019, 17:45 #4
gli utili rumor parlano di un S11e da 6,2 pollici, S11 da 6,7 pollici e S11+ addirittura da 6,9 pollici

solo tre modelli? samsung mi deludi


comunque, bei tempi quando esistevano cose del genere

Link ad immagine (click per visualizzarla)
djmatrix61928 Novembre 2019, 17:50 #5
Originariamente inviato da: domthewizard
solo tre modelli? samsung mi deludi


comunque, bei tempi quando esistevano cose del genere


Io avevo questo robo qui:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Tanta roba era, lo amavo.
domthewizard28 Novembre 2019, 17:51 #6
Originariamente inviato da: djmatrix619
Io avevo questo robo qui:

https://image.pushauction.com/0/0/2...ebb8546759c.jpg

Tanta roba era, lo amavo.

ne avrei tanto voluto uno all'epoca
jumpjack29 Novembre 2019, 11:48 #7
Dai che forse entro l'S14 scopriranno che se distanziano due telecamere di 60mm finalmente lo smartphone potrà supportare nativamente la realtà aumentata immersiva 3d...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^