Samsung Galaxy S10 si sblocca con qualsiasi impronta, Samsung al lavoro sulla soluzione (la causa è la pellicola protettiva)

Un caso in Gran Bretagna, a cui ne seguiranno verosimilmente molti altri, ha messo in luce un problema che affligge Samsung Galaxy S10 nella fase di autenticazione attraverso impronta digitale. La causa dell'anomalia è dovuta ad alcune pellicole protettive, ma si lavora ad un aggiornamento per risolvere il problema
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Ottobre 2019, alle 14:10 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Un problema, non da poco, sembra affliggere Samsung Galaxy S10, dotato di alcune non meglio precisate pellicole protettive: è possibile sbloccare lo smartphone utilizzando qualsiasi impronta non registrata, rendendo quindi il terminale accessibile a chiunque. Ne ha parlato la BBC segnalando un caso avvenuto in Gran Bretagna, ma che evidentemente sarà il primo di una serie, almeno fra quelli noti, visto che Samsung ha risposto ufficialmente promettendo un aggiornamento risolutivo.
Come e perché si verifica il problema? Senza farla troppo lunga, si deve ricercare la causa nel comportamento del lettore di impronte installato su Sansumg Galaxy S10 e S10+, realizzato da Qualcomm e che si basa su una scansione ad ultrasuoni. Nella quasi totalità dei casi, invece, sugli smartphone troviamo sistemi che scattano qualcosa di simile a una "fotografia" delle impronte. Nel caso di un Galaxy S10 o S10+ la scansione è basata sugli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni. Ritentiamo probabile che, qualora il possessore abbia applicato una pellicola allo smartphone prima di registrare l'impronta, il sistema abbia in realtà registrato la struttura della pellicola stessa, senza riuscire a raggiungere in maniera significativa i rilievi delle impronte digitali.
Lo sblocco quindi avviene con qualsiasi impronta, in questo caso,
semplicemente perché arriva l'ok dalla struttura della pellicola,
indipendentemente da altro. Il problema sembra verificarsi solo con alcune
pellicole, motivo per cui Samsung dichiara di utilizzare nel frattempo solo
quelle autorizzate. In attesa della patch chiamata a risolvere il grattacapo.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi aspetto che l'impronta registrata SENZA pellicola non funzioni quando scansionata CON la pellicola.
Probabilmente manca la funzione "calibra sensore", da eseguirsi ogni volta che si cambia pellicola, senza alcun dito appoggiato.
Probabilmente manca la funzione "calibra sensore", da eseguirsi ogni volta che si cambia pellicola, senza alcun dito appoggiato.
Premesso che è un FAIL gigantesco (posseggo un samsung S9+ per la cronaca, quindi non sono fanboy).
In effetti è stato il mio stesso pensiero...
Se registro l'impronta SENZA pellicola e poi metto la pellicola c'è il serio rischio che non la riconosca più?
Probabilmente manca la funzione "calibra sensore", da eseguirsi ogni volta che si cambia pellicola, senza alcun dito appoggiato.
sono un patito della perfezione, il mio smartphone non deve avere neanche un graffio e mi ritrovo spesso a cambiare pellicola. a volte uso quelle normali, a volte quelle in silicone, ma quasi sempre i vetri temperati che però non sono sempre della stessa marca. quindi? ogni volta dovrei ricalibrare l'impronta? fino a quando esisteranno per me il migliore sarà sempre quello fisico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".