Samsung Galaxy S10 Lite e Galaxy Note 10 Lite ufficiali! Ecco specifiche tecniche e prezzi in Italia

Samsung Galaxy S10 Lite e Galaxy Note 10 Lite ufficiali! Ecco specifiche tecniche e prezzi in Italia

Sono stati finalmente tolti i veli da Galaxy S10 Lite e Galaxy Note10 Lite, due smartphone che vogliono portare le funzioni dei flagship in una fascia di mercato più abbordabile. Ecco tutte le novità

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
SamsungGalaxyNote
 

Dopo settimane di indiscrezioni Samsung ha finalmente annunciato in via ufficiale i nuovi Samsung Galaxy S10 Lite e Samsung Galaxy Note10 Lite, smartphone molto simili fra di loro ma con alcune differenze peculiari. Entrambi condividono l'obiettivo di portare le due famiglie flagship a un pubblico più ampio, con prezzi più abbordabili rispetto alle versioni tradizionali delle famiglie flagship. Ecco le specifiche dei due modelli.

Samsung Galaxy S10 Lite

Samsung Galaxy S10 Lite utilizza un display SuperAMOLED da 6,7 pollici a risoluzione Full HD+, pari a 2400x1080 pixel, con supporto ad HDR10+ e foro centrale per integrare una fotocamera fa 32MP f/2.2. Al posteriore ci sono tre moduli: un grandangolo da 48MP OIS f/2.0, un ultra grandangolo da 12MP f/2.2 e un modulo dedicato alle foto macro da 5MP f/2.4.

Il tutto viene gestito da un processore Octa-core da massimo 2.8GHz a 64-bit (probabilmente lo Snapdragon 855, anche se in Italia non è detto che arrivi con il SoC Qualcomm). Il dispositivo farà uso di una batteria da 4.500mAh e da 6/8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione espandibili attraverso una microSD esterna. Non manca, poi, il supporto al Dual-SIM, Android 10 al primo avvio e sensore d'impronte sotto-schermo.

Samsung Galaxy Note10 Lite

All'apparenza Samsung Galaxy Note10 Lite è identico al modello Lite della famiglia Galaxy S, ma ci sono differenze abbastanza importanti. Prima di tutto il supporto alla S-Pen, che è venduta con lo smartphone. Utilizza la tecnologia Bluetooth Low-Energy (BLE), che abilita la possibilità di eseguire delle azioni anche da remoto, semplicemente con un singolo click sul tasto dedicato, e c'è anche il supporto ad Air Command.

Il display è lo stesso, così come le specifiche di design anche se le dimensioni sono millimetricamente più generose. Il peso passa da 186 grammi di Galaxy S10 Lite a 199 grammi di Note10 Lite, mentre le fotocamere posteriori sono tre, ma diverse: su Note10 Lite Samsung ha implementato un grandangolo da 12MP OIS f/1.7, un ultra grandangolo da 12MP f/2.2 e un teleobiettivo con sensore da 12MP OIS f/2.4.

È identica la fotocamera posteriore, come il display, il comparto memorie, la batteria integrata e la versione di Android 10 preinstallata, anche se sul modello Note10 Lite vengono introdotte tutte le feature aggiuntive legate al supporto S-Pen.

Galaxy S10 Lite e Galaxy Note10 Lite, prezzi e disponibilità

I due smartphone arriveranno a metà gennaio al prezzo che riportiamo qui di seguito:

  • Samsung Galaxy S10 Lite: 679€
  • Samsung Galaxy Note10 Lite: 629€
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino07 Gennaio 2020, 11:48 #1
Quindi il Note è lo stesso telefono, identico quasi in tutto, salvo avere qualche funzione in più relativa alla penna, e costa .....meno??
Perche dovrei comprare il Galaxy^?
bonzoxxx07 Gennaio 2020, 11:56 #2
Per il SOC se non sbaglio.
Non ho capito cosa abbia di "lite" l's10, forse lo schermo è leggermente inferiore all's10 plus attuale?
rob-roy07 Gennaio 2020, 12:07 #3
Si ma se non hanno almeno lo snap 855 se li possono tenere
Portocala07 Gennaio 2020, 12:22 #4
Senza il buco sarebbero stati stupendi. Peccato.
ninja75007 Gennaio 2020, 12:34 #5
"lite" 679€?
Cappej07 Gennaio 2020, 13:37 #6
per il Note 1 0Lite "sembra" che il SOC possa essere lo stesso del Note 9 ovvero l'Exinos 9810... mentre S10 Lite "si parla" di SD 855, ma sul mercato Italiano è tutto da vedere, qui solitamente sbarcano solo Exinos

a me piacerebbe il note 10 Lite, ci sta che lo prenda, ma devo capire le dimensioni e la durata della batteria

si, 620 euri non sono pochi per una versione LITE... Inoltre, va detto, che Samsung ha in corso una promo con rimborso di 200 euri sull'acquisto di Note 10 e GalaxyS 10 ... a quel punto il prezzo sarebbe, praticamente, lo stesso.

mi alluzzava l'idea del jack da 3,5 e il dual Sim con MicroSD (sicuramente in combo)
Dragon200207 Gennaio 2020, 13:54 #7
Ma non hanno niente di Lite,vogliono solo uscirsene con altri s10 e note10 per riprezzarli un po più in basso con schermo e batteria più grande.
mattia.l07 Gennaio 2020, 14:05 #8
E con tutto ciò qualcuno si fa ancora fregare da Apple
cronos199007 Gennaio 2020, 14:36 #9
Originariamente inviato da: Ragerino
Quindi il Note è lo stesso telefono, identico quasi in tutto, salvo avere qualche funzione in più relativa alla penna, e costa .....meno??
Perche dovrei comprare il Galaxy^?
Quello che ho pensato io. Ma anche cambiasse il SOC (l'unica potenziale differenza) la cosa avrebbe poco senso: comunque il Note ha di suo il S-Pen, la tecnologia Bluetooth dedicata e tutto il comparto Software per farlo funzionare, che di per se sono un plus rispetto al Galaxy lite "base", oltre a rendere la serie Note quasi un unicum nel panorama degli Smartphone (e solo per questo il suo prezzo dovrebbe lievitare).

Il Note è da sempre l'unico smartphone di casa Samsung che mi abbia davvero interessato proprio per la presenza del pennino, che da sempre trovo un plus notevole per come la vedo io e per come lo utilizzerei. Il problema è che questo "lite" esce senza il 5G.
Per come la vedo io, il mio più probabile acquisto futuro in ambito smartphone è quello del Note 10+ 5G quando usciranno i nuovi modelli e quindi avrà un notevole abbassamento di prezzo. Non certo questa versione light.
bonzoxxx07 Gennaio 2020, 14:41 #10
Originariamente inviato da: mattia.l
E con tutto ciò qualcuno si fa ancora fregare da Apple


Gli iphone vanno bene e da quando ci sono i finanziamenti tasso 0 il problema del prezzo si è annullato, sai quanti millennials vedo in giro con le airpods e l'iphone?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^