Samsung Galaxy S10: la serie aumenterà la capacità della batteria. Ecco di quanto

Samsung Galaxy S10: la serie aumenterà la capacità della batteria. Ecco di quanto

Si parla sempre di più della nuova serie del Samsung Galaxy S10 e di quello che riguarda le caratteristiche tecniche dei device. Oggi arrivano i dati sulle probabili capacità delle batterie di tutti i device. Eccole.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
Samsung
 

La nuova serie Galaxy S10 di Samsung è davvero vicina e con l'inizio del nuovo anno 2019 aumentano anche le indiscrezioni riguardanti proprio tutte le versioni dei nuovi device facenti parte appunto della serie. Sì, perché se la presentazione potrebbe arrivare durante gli ultimi giorni del mese di febbraio esattamente in concomitanza con l'apertura del Mobile World Congress 2019 di Barcellona, ecco che in Rete sono apparse non solo le prime immagini di alcune versioni del device ma anche le specifiche tecniche che avranno con molta probabilità.

Di oggi la notizia sull'amperaggio delle batterie che le tre principali versioni del Samsung Galaxy S10 dovrebbero possedere. Parliamo chiaramente al condizionale perché non abbiamo alcuna conferma dei numeri anche se la vicinanza con l'evento possibile di presentazione non fa che aumentare la probabilità che le notizie uscite in questi ultimi tempi siano sempre più vere.

Le batterie, stando appunto alle indiscrezioni, dovrebbero crescere almeno nell'amperaggio e questo a tutto vantaggio chiaramente dell'utente finale che potrà godere di un device con una maggiore autonomia, o almeno si spera. Ecco che secondo le ultime notizie l'azienda sudcoreana dovrebbe portare sul mercato una triade di smartphone marchiati Galaxy S10 con batterie che variano dai 3.100 mAh fino ai 4.000 mAh. Nello specifico:

  • Samsung Galaxy S10 Lite: batteria da 3.100 mAh
  • Samsung Galaxy S10: batteria da 3.500 mAh
  • Samsung Galaxy S10+: batteria da 4.000 mAh

Samsung Galaxy S10: come saranno tecnicamente?

Samsung Galaxy S10 Lite

  • Display: 5,8 pollici FLAT ossia piatto
  • Fotocamera posteriore: Doppia CAM
  • Fotocamera anteriore: Singola CAM
  • Processore: Snapdragon 855 o Exynos 9820
  • Connettività: 4G
  • Lettore di impronte digitali: Laterale
  • Cover posteriore: Vetro

Samsung Galaxy S10

  • Display: 6,1 pollici CURVO
  • Fotocamera posteriore: Doppia CAM
  • Fotocamera anteriore: Singola CAM
  • Processore: Snapdragon 855 o Exynos 9820
  • Connettività: 4G
  • Lettore di impronte digitali: Laterale
  • Cover posteriore: Vetro

Samsung Galaxy S10+

  • Display: 6,44 pollici CURVO
  • Fotocamera posteriore: Tripla CAM
  • Fotocamera anteriore: Doppia CAM
  • Processore: Snapdragon 855 o Exynos 9820
  • Connettività: 4G
  • Lettore di impronte digitali: Sotto al Display (Ultrasonico)
  • Cover posteriore: Vetro

All'interno di Galaxy S10 e S10+ sicuramente troveremo il nuovo chipset Exynos 9820 con GPU Mali-G76 alle quali si accompagneranno anche 6 o 8GB di RAM in base alla versione. Da non dimenticare lo storage interno che secondo i più informati quest'anno potrebbe raggiungere addirittura 1TB per la versione top di gamma.  A livello fotografico invece si dovrebbe avere, come detto, una dual cam per la versione S10 Lite ed S10 mentre per la versione S10+ si pensa ad una tripla fotocamera posteriore. Frontalmente singola per S10 Lite e S10 mentre per S10+, Samsung, potrebbe addirittura optare per una dual cam con vari effetti di profondità.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
onka09 Gennaio 2019, 10:01 #1
si hanno dettagli sulle cam?
Bradiper09 Gennaio 2019, 10:06 #2
Wow che salto generazionale.. 4000 mhA! Questo. Si che vale gli oltre 1000 euro del padellone.
Dopo generazioni e generazioni siamo ancora a livelli di batteria miseri...
al13509 Gennaio 2019, 10:26 #3
Originariamente inviato da: Bradiper
Wow che salto generazionale.. 4000 mhA! Questo. Si che vale gli oltre 1000 euro del padellone.
Dopo generazioni e generazioni siamo ancora a livelli di batteria miseri...


vabè 4000 meglio di 3000 come tanti...tra l'altro processori e roba varia teoricamente consumano di meno quindi dovrebbe durare di piu. pero' guardano molto anche al peso, gia è ingombrante cosi' pensa se fosse pure pesante
StIwY09 Gennaio 2019, 11:57 #4
Veramente comprereste questi obbrobri coi "buchi" su schermo ? Ma nemmeno regalati...
Engelium09 Gennaio 2019, 12:12 #5
Originariamente inviato da: StIwY
Veramente comprereste questi obbrobri coi "buchi" su schermo ? Ma nemmeno regalati...


Questa cosa degli schermi bucati giuro faccio una fatica tremenda a capirla... Almeno la tacca (che su alcuni dispositivi era anche piuttosto piccola e discreta) andava a finire in una zona tutto sommato poco rilevante, senza contare che spesso la si poteva nascondere del tutto... ma questo buco? Porca miseria, finisce diritto in una zona "viva" dello schermo, dove non solo da fastidio se guardi video o giochi, ma spesso sono presenti anche alcuni controlli delle app (il tipico "hamburger menu"...

boh... per la serie "le scimmie al potere" proprio...
onka09 Gennaio 2019, 15:38 #6
che palle che siete...e il telefono grande no e la batteria non va mai bene e le fotocamere no e il notch no e i bordi no e il foro no...avrete solo voi un telefono perfetto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^