Samsung Galaxy S10: in arrivo a febbraio ad un prezzo superiore ai 1.500€

Il nuovo e futuro smartphone top di gamma dell'azienda sud coreana potrebbe comparire sul mercato già a Febbraio. Tante le versioni tra cui quella con spazio di archiviazione da 1TB ad un prezzo non basso.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Dicembre 2018, alle 09:01 nel canale TelefoniaSamsung
Il nuovo Samsung Galaxy S10 potrebbe essere più vicino di quello che si pensa. L'azienda, secondo alcune indiscrezioni dell'ultima ora, avrebbe intenzione di presentarlo al mondo intero in uno specifico evento durante il prossimo mese di Febbraio a ridosso del Mobile World Congress 2019, che come sempre si terrà in terra spagnola. Un device che sappiamo deve cercare di riportare in auge Samsung che nell'ultimo periodo ha si realizzato device di altissimo livello ma che forse per un design poco cambiato non è riuscita a portare a casa i risultati sperati.
Samsung Galaxy S10: ecco come sarà
Il nuovo Samsung Galaxy S10 sembra dunque più pronto che mai e sappiamo come le ultime indiscrezioni abbiano delineato un device pronto a presentarsi con un rinnovato design soprattutto nella parte anteriore. Qui l'azienda sud coreana sembra volenterosa nell'introdurre un pannello con uno o più fori capaci di non dover introdurre notch, ma permettere di avere una maggiore superficie per l'uso con sensori anteriori importanti.
Tre le versioni che Samsung sembra voler portare sul mercato: Galaxy S10 classico, Galaxy S10 Lite ossia la versione con hardware minore ed infine il più potente Galaxy S10+ pronto a garantire livello elevati per chi non vuole alcun compromesso. Le differenze da questo punto di viste riguarderanno da una parte le dimensioni e dall'altra anche l'hardware vero e proprio. Ecco che il Galaxy S10 Lite dovrebbe essere in possesso di un display da 5,8 pollici completamente "flat" ossia piatto mentre la versione di Galaxy S10 dovrebbe portare il pannello ad una diagonale di 6,1 pollici con una doppia curvatura ai lati. Infine per il Galaxy S10+ si pensa ad un display da ben 6,44 pollici con matrice Super AMOLED e in risoluzione QuadHD+.
Al suo interno per S10 e S10+ sicuramente troveremo il nuovo chipset Exynos 9820 con GPU Mali-G76 alle quali si accompagneranno anche 6 o 8GB di RAM in base alla versione. Da non dimenticare lo storage interno che secondo i più informati quest'anno potrebbe raggiungere addirittura 1TB per la versione top di gamma. A livello multimediale invece si avrà una dual cam per la versione S10 Lite mentre per S10 e S10+ si pensa ad una tripla fotocamera posteriore. Frontalmente singola per S10 Lite e S10 mentre per S10+, Samsung, potrebbe addirittura optare per una dual cam con vari effetti di porofondità.
Samsung Galaxy S10: quanto costeranno queste versioni
Le ultime indiscrezioni ci permettono di avere un'idea di quello che risulta essere il prezzo di queste versioni di Galaxy S10 in arrivo. Ultima la notizia della presenza anche di una versione per S10+ con storage interno da 1TB che farà lievitare notevolmente il prezzo.
Ecco che secondo alcune fonti inglesi i prezzi dovrebbero aggirarsi su questo range:
- Samsung Galaxy S10 Lite (versione 128GB) - Prezzo di circa 776€
- Samsung Galaxy S10 (versione 128GB) - Prezzo di circa 887€
- Samsung Galaxy S10 (versione 512GB) - Prezzo di circa 1.110€
- Samsung Galaxy S10+ (versione 128GB) - Prezzo di circa 998€
- Samsung Galaxy S10+ (versione 512GB) - Prezzo di circa 1.220€
- Samsung Galaxy S10+ (versione 1TB) - Prezzo di circa 1.554€
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn attesa del più alto deprezzamento di sempre in relazione al tempo.
Esagerati.
Però design stupendo.
A ottobre 550€ online tranquilli...
Hai digitato male la parola "giugno"
Ehm...
Guardate che i prezzi nell'articolo sono ottenuti semplicemente convertendo in euro i prezzi inglesi leakati ufficiosamente ieri, eh... i prezzi in Euro saranno ben maggiori, soprattutto in Italia.Altro che soli 770€ per la versione Lite...
(ricordatevi che l'iPhone XR parte da 889€, eh...)
è semplicemente la regola del marketing moderno,
se il modello non costa di più rispetto al precedente (e rispetto a quelli delle altre case) l'utonto pensa che sia tecnologicamente inferiore, soprattutto in paragone ai modelli della concorrenza.
questa follia è iniziata con Apple, e da anni vanno avanti a colpi di centinaia d'euro di aumento su ogni nuovo modello.
con questo trend tra qualche anno il modello di punta costerà quanto un'automobile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".