Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10+: le immagini stampa

Galaxy S10 e Galaxy S10+ saranno presentatil 20 Febbraio 2019 e saranno messi in commercio all'inizio di Marzo. Ora emergono le immagini dedicate alla stampa che mostrano il design e alcune caratteristiche.
di Mattia Speroni pubblicata il 01 Febbraio 2019, alle 09:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxyAndroid
Continuano le fughe di notizie prima del lancio di Galaxy S10 e Galaxy S10+ da parte di Samsung. Anche se ormai sono noti al pubblico moltissimi dettagli della nuova linea di smartphone Android del produttore sud-coreano, si continuano ad aggiungere nuovi tasselli al puzzle.
Dopo le indiscrezioni sui prezzi e sui modelli che troveremo in Italia, dalla Germania arrivano le immagini stampa che mettono in luce il design scelto da Samsung. In questo caso vediamo solo Galaxy S10 e Galaxy S10+ e non la versione "E" più compatta e teoricamente meno costosa.
Il lancio della nuova famiglia di smartphone di fascia alta (e del modello flessibile) è fissato per il 20 Febbraio 2019 mentre la commercializzazione avverrà circa 15 giorni dopo in Italia.
Secondo quanto trapelato Galaxy S10 avrà uno schermo da 6,1" mentre la versione "+" avrà uno schermo da 6,4" (la versione "E" invece avrà una diagonale di 5,8") con risoluzione QHD pari a 2960 x 1440 pixel.
Questi due modelli saranno molto simili esternamente e avranno un display dual-edge e tre fotocamere nella zona posteriore. Non ci sarà notch e i bordi saranno ridotti al minimo anche grazie all'utilizzo di un display Infinity-O. La versione "+" avrà una doppia fotocamera anteriore, assente nella versione standard (e anche nella versione "E").
Le fotocamere posteriori saranno posizionate orizzontalmente e non verticalmente migliorando così il design (rendendoli anche più semplici da utilizzare). Come si può vedere non ci sarà un lettore d'impronte nella zona posteriore che invece sarà integrato in entrambi i casi nello schermo (non di tipo ottico, più economico, ma di tipo ultrasonico).
Entrambi i pannelli saranno di tipo OLED e saranno protetti da una struttura in metallo e vetro (come per gli altri modelli del passato). Ci sarà un pulsante dedicato all'assistente personal Bixby, sotto al bilanciere volume.
Il SoC di Galaxy S10 e Galaxy S10+ sarà, nella versione internazionale (e italiana) Exynos 9820 garantendo così prestazioni da fascia alta aggiornate anche dal punto di vista dell'AI. La versione bianca sarà, almeno stando ai render, più vicino a un bianco-perlato mentre più avanti dovrebbe arrivare anche una versione blu di cui mancano le immagini.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil dietro oribbbbile.
che ansia sti samsung
il dietro oribbbbile.
che ansia sti samsung
Quoto
Esattamente!
A 'sto punto, visto il bordo inferiore "spesso", piazzassero lì fotocamere e sensori
il dietro oribbbbile.
che ansia sti samsung
saranno belli gli iphone e tutti cloni huawei con quel c... di notch
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".