Samsung Galaxy Note Edge in arrivo in Italia e decine di altri paesi

Samsung Galaxy Note Edge in arrivo in Italia e decine di altri paesi

Nonostante si tratti di uno smartphone prodotto in quantitativi limitati, Samsung sta espandendo la commercializzazione dell'innovativo Galaxy Note Edge in molti altri mercati, tra cui anche l'Italia

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

In fase di presentazione non sembrava così imminente l'arrivo di Galaxy Note Edge in Italia. Annunciato come un modello concept prodotto in quantità limitate, lo smartphone con schermo curvo su un lato era atteso senza troppe speranze nel Vecchio Continente. Tuttavia, il dispositivo potrebbe raggiungere l'Europa il prossimo 12 dicembre in base a quanto riportato da SamMobile.

Galaxy Note Edge

Il prezzo non sarà di certo popolare, almeno nei primi mesi di vendita. Samsung ha pensato ad una fascia di prezzo da 849 a 899€ per l'Europa ed è probabile che i prezzi rimangano inalterati per lunghi periodi di tempo per via dello scarso numero di unità che verranno distribuite nei vari mercati. Stando al report, lo smartphone sarà commercializzato inizialmente in Danimarca, con a seguire la distribuzione in altri paesi europei.

In Italia arriverà la versione nota come SM-N915FY, la stessa di Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Lussemburgo, Spagna, Svizzera, Polonia, Francia, Paesi Scandinavi, Austria e Portogallo, mentre con il codice SM-N915F è contrassegnata la variante venduta in Russia e Kazakhistan. In India, Australia, Singapore e Nepal troveremo, invece, la versione SM-N915G.

SamMobile si è rivelata nel tempo una fonte affidabile per quanto concerne il brand sudcoreano, tuttavia per una conferma ufficiale aspettiamo un comunicato da parte dello stesso colosso, che potrebbe arrivare in un futuro non troppo lontano. Galaxy Note Edge è un dispositivo che vuole innovare un settore, quello degli smartphone, un po' stantio in fatto di novità vere e proprie, partendo dal suo innovativo display curvo.

Con l'arrivo in Italia sarà interessante valutare il reale apporto dell'appendice curva sul lato destro, e come questo di fatto permetta di agevolare l'accesso ad alcune funzionalità dello smartphone. Sul piano tecnico, Note Edge è un "parente stretto" di Note 4, con le stesse caratteristiche hardware da top di gamma. Il dispositivo è attualmente venduto negli Stati Uniti, in Giappone e Corea del Sud.

La scorsa settimana più di 120.210 utenti tedeschi hanno votato la petizione organizzata dalla società per capire quale accoglienza avrebbe ricevuto Galaxy Note Edge se commercializzato nel paese europeo. La calorosa risposta da parte del pubblico ha convinto Samsung a portare lo smartphone in Germania e, probabilmente, anche in tutta Europa. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli sull'argomento.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7714 Novembre 2014, 09:47 #1
Pur apprezzando novità ed innovazione di questo terminale non vedo sto gran salto nell'utilizzo..
e il prezzo è da rapina!
Rubberick14 Novembre 2014, 09:57 #2
io proprio non riesco a vederne il vantaggio...

nelle borsozze dei manager il lato curvo permette di leggere le notifiche di taglio senza doverlo estrarre?

però un sacco di borse che ho visto hanno la custiodia dimensionate sul lato corto.. quindi diventa inutile temo..
cordao14 Novembre 2014, 10:07 #3

Mai piu samsung

Mai piu samsujng, prodotti solo poco sopra la sufficenza e troppo costosi, per non parlare dell'assistenza e garanzia. Se devo buttare via i miei soldi, ne darò pochi ai cinesi. Ho appena buttato via 690 euro di S3 difettoso, morto dopo pochi giorni la scadenza della garanzia.
cordao14 Novembre 2014, 10:07 #4

Mai piu samsung

Mai piu samsujng, prodotti solo poco sopra la sufficenza e troppo costosi, per non parlare dell'assistenza e garanzia. Se devo buttare via i miei soldi, ne darò pochi ai cinesi. Ho appena buttato via 690 euro di S3 difettoso, morto dopo pochi giorni la scadenza della garanzia.
themac14 Novembre 2014, 10:18 #5
Le cose vanno detto per intero :

1) Non serve a nulla, ha una utilita' vicinissima allo zero

2) E' una innovazione, finalmente qualcosa di diverso dai soliti form factor e sicuramente vorrei vederlo e toccarlo.

Almeno sai che 900€ sono spesi per avere una cosa "unica".

Brava Samsung. Adesso potresti farci capire a che serve ? E potresti evitare di tirar fuori un modello galaxy qualcosa ogni dieci minuti ?

Ehm....

TheMac
Uncle Scrooge14 Novembre 2014, 10:41 #6
Un S3 vecchio di due anni non vale 690 euro, ma 150.
Anche da nuovo se l'hai pagato 690 euro vuol dire che non hai cercato il miglior prezzo, visto che si prendeva tranquillamente poco dopo il lancio a 400 con le offerte Vodafone.

Oltretutto 2 anni fa erano già passati diversi mesi dal lancio quindi era pieno di offerte.
cordao14 Novembre 2014, 11:29 #7

corretto

comprato in contratto con la tre. Glis S3 sono difettosi (suddnly death) , Samsung avrebbe dovuto sostituirmelo, anche perchè morto solo dopo pochi gg dalla scadenza garanzia, invece nulla, se ne sono sbattuti. Credi che io mai piu comprerò un samsung? Credo che apple me lo avrebbe sostituito e fatte le proprie scuse. Nel 2002 ci rubarono il mondiale, ora ci rubano i soldi..
djfix1314 Novembre 2014, 14:08 #8
Originariamente inviato da: cordao
comprato in contratto con la tre. Glis S3 sono difettosi (suddnly death) , Samsung avrebbe dovuto sostituirmelo, anche perchè morto solo dopo pochi gg dalla scadenza garanzia, invece nulla, se ne sono sbattuti. Credi che io mai piu comprerò un samsung? Credo che apple me lo avrebbe sostituito e fatte le proprie scuse. Nel 2002 ci rubarono il mondiale, ora ci rubano i soldi..


credo che tu non capisca manco cosa dici...
Apple da garanzia solo 1 anno in Tutto il mondo e la garanzia di 2 anni in italia ancora non è valida per Apple che paga le multe all'unione europea per questo; quindi apple se ne sbatte molto di più di Samsung.

Se prendi un telefono con contratto 3G Vodafone o altri operatori sei sempre in perdita e paghi molto di più alla fine che prenderlo di negozio. Le forniture degli operatori mi hanno poi sempre lasciato perplesso sulla qualità e la garanzia la fa l'operatore con tanto di sbattimenti...quindi lascia stare l'assistenza di Samsung che non centra.

Hai preso un cell da operatore, l'hai pagato di più, hai una assistenza mediata dall'operatore e ti scadono i 2 anni di Garanzia... cosa mai doveva farti Samsung???
Samsung S3 poi è uscito il Secondo trimestre 2012 (cioè Aprile-Giugno 2012)
e se è difettoso te ne accorgi un po' prima...
AQ7214 Novembre 2014, 14:31 #9
Originariamente inviato da: djfix13
credo che tu non capisca manco cosa dici...
Apple da garanzia solo 1 anno in Tutto il mondo e la garanzia di 2 anni in italia ancora non è valida per Apple che paga le multe all'unione europea per questo; quindi apple se ne sbatte molto di più di Samsung.

Se prendi un telefono con contratto 3G Vodafone o altri operatori sei sempre in perdita e paghi molto di più alla fine che prenderlo di negozio. Le forniture degli operatori mi hanno poi sempre lasciato perplesso sulla qualità e la garanzia la fa l'operatore con tanto di sbattimenti...quindi lascia stare l'assistenza di Samsung che non centra.

Hai preso un cell da operatore, l'hai pagato di più, hai una assistenza mediata dall'operatore e ti scadono i 2 anni di Garanzia... cosa mai doveva farti Samsung???
Samsung S3 poi è uscito il Secondo trimestre 2012 (cioè Aprile-Giugno 2012)
e se è difettoso te ne accorgi un po' prima...

Secondo me stai parlando a vuoto. Molti fanno interventi contro Samsung senza averne mai avuto uno. Assistenza scarsa di Samsung? caduto Galaxy S, monitor tagliato in 2 ma gorilla glass integro: intervento in garanzia. Note 3 con GPS rotto dopo varie cadute: intervento in garanzia. Consegnato a Samsung con bordi sempre rovinati (odio le protezioni). Io sono strafelice dell'assistenza. Smartphone riconsegnato sempre dopo massimo 10 giorni. Qui si fa a gara a sparlare di Samsung ma la realtà è ben diversa.
zuzudom14 Novembre 2014, 14:35 #10
Originariamente inviato da: djfix13
[SIZE="6"]credo che tu non capisca manco cosa dici...[/SIZE]
Apple da garanzia solo 1 anno in Tutto il mondo e la garanzia di 2 anni in italia ancora non è valida per Apple che paga le multe all'unione europea per questo; quindi apple se ne sbatte molto di più di Samsung.


L'umiltà è sempre più rara ultimamente

comprato iphone presso Apple store a Roma 2 anni di garanzia SENZA LO SCONTRINO,si accontentano del numero seriale(a differenza di praticamente tutti i rivenditori esistenti)

Se vuoi ti fai l'apple care plus che ti copre anche contro i danni accidentali fino a 2 interventi.

Se poi lo acquisti presso la TIM/VODAFONE/ECC(come feci anni fa)hai sempre due anni ma con il rivenditore

Nulla per sentito dire ma provato sulla mia pelle.

Just for info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^