Samsung Galaxy Note 5, Galaxy S6 ed S6 Edge/S6 Edge+ potrebbero ricevere Android Oreo

L'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo potrebbe arrivare nei prossimi mesi anche per Note 5, Galaxy S6 ed S6 Edge. I test sugli smartphone sarebbe già a buon punto. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Febbraio 2018, alle 10:41 nel canale TelefoniaGoogleSamsungAndroid
Android 8.0 Oreo sotto forma di Samsung Experience UX potrebbe arrivare nei prossimi mesi anche sui più datati smartphone di Samsung. Parliamo dei vari Galaxy Note 5 ma anche e soprattutto dei Galaxy S6 ed S6 Edge ed S6 Edge Plus che dunque, seppure posseggano un'età avanzata vista la loro messa in commercio nel lontano 2015, potrebbero comunque riuscire ad ottenere l'ultimo firmware rilasciata da Google.
La notizia giunge direttamente dagli USA dove l'operatore T-Mobile per il Nord America ha svelato sul proprio portale di supporto la possibilità che i vari Galaxy S6, S6 Edge ed S6 Edge Plus oltre al phablet per eccellenza Note 5 possano ottenere a breve il nuovo sistema operativo di Google: Android Oreo.
Una notizia decisamente positiva per tutti coloro che si attendevano la fine del supporto per questi smartphone da parte dell'azienda sudcoreana che invece sembra voler prolungare la vita dei suoi device aggiornandoli a sorpresa non solo nelle patch ultime di sicurezza ma anche nelle feature più moderne. Oltretutto i tempi sembrano essere addirittura maturi nel senso che nei laboratori Samsung, gli sviluppatori, avrebbero già portato il firmware ad un livello avanzato di test capace dunque di garantire prestazioni importanti e pronto anche per essere rilasciato ufficialmente in versione pubblica.
Purtroppo non ci sono conferme sull'arrivo del firmware anche per il mercato europeo e quindi italiano soprattutto perché la notizia giunge dall'operatore e dunque è possibile che il firmare sia stato realizzato solo per gli smartphone brandizzati. Di fatto però le possibilità che gli utenti possano vedere almeno sui Galaxy S6 ed S6 Edge/Edge Plus potrebbero risultare concrete e di certo l'arrivo di Oreo potrebbe far rivalutare Samsung agli occhi degli utenti che purtroppo ancora stanno attendendo l'update per i vari Galaxy S8 ed S8+ dell'ultimo firmware di Google.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe, se non fosse aggiornato ad 8.1, come se un auto, prodotta dal 1957, venduta oggi non supportasse le euro 6.
Suvvia, se non sono da equiparare ad un vernee lo devono aggiornare almeno 3 anni dopo lo stop di vendite come fanno i migliori.
Altrimenti e' meglio un ulephone, oltretutto costa un'inezia.
Sarebbe, se non fosse aggiornato ad 8.1, come se un auto, prodotta dal 1957, venduta oggi non supportasse le euro 6.
Suvvia, se non sono da equiparare ad un vernee lo devono aggiornare almeno 3 anni dopo lo stop di vendite come fanno i migliori.
Altrimenti e' meglio un ulephone, oltretutto costa un'inezia.
Produrre terminali android ha vantaggi e svantaggi. Il vantaggio e' che google si occupa dello sviluppo dell'os, lo svantaggio e' che non possono investire 0 in sviluppo, perche' devono adattare l'os ad ogni release. Questo comporta troppo spesso che l'os di prima installazione e' fatto bene, gli aggiornamenti successivi, sempre che vengano rilasciati, no. Per risolvere il problema, i produttori dovrebbero investire molto di piu'. Ma poi dovrebbero vendere a prezzi apple
L'alternativa e' metterci su un android minimale ed occuparsi solo di adattarlo all'hw. Ma anche quello ha un costo.
magari.... un telefono con hardware di s8 e google puro lo comprerei ad occhi chiusi
purtroppo i pixel hanno prezzi assurdi, sempre se si decidono a vendere in Italia tutta la gamma
purtroppo i pixel hanno prezzi assurdi, sempre se si decidono a vendere in Italia tutta la gamma
Sta pur certo che se lo facessero, darebbero lo stesso supporto che danno oggi, risparmiano un po' di piu' su sviluppo. A differenza di apple che sviluppa per i propri terminali, il lavoro di google e' un secchio da cui attingere ma che richiede sempre un minimo sforzo, quindi dei costi.
Sarebbe, se non fosse aggiornato ad 8.1, come se un auto, prodotta dal 1957, venduta oggi non supportasse le euro 6.
Suvvia, se non sono da equiparare ad un vernee lo devono aggiornare almeno 3 anni dopo lo stop di vendite come fanno i migliori.
Altrimenti e' meglio un ulephone, oltretutto costa un'inezia.
Tu non hai un LG G4, vero ?
no, perche?
Se ti incaxxi così per il GS6 se avessi avuto un G4 ( abbandonato dopo 3 mesi ) avresti già dato fuoco a LG
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".