Samsung Galaxy Note 3 Neo: comparsi i primi prezzi online, troppo alti?

A pochi giorni dall'annuncio ufficiale di Galaxy Note 3 Neo, sono apparsi online i primi prezzi praticati dai rivenditori. Proposto come opzione più economica rispetto al Note 3 tradizionale, "Neo" non sembra avere un listino di molto inferiore
di Nino Grasso pubblicata il 03 Febbraio 2014, alle 16:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Svelato ufficialmente da Samsung non molti giorni fa, Galaxy Note 3 Neo è un nuovo phablet da 5,5", atteso in una fascia di prezzo più invitante rispetto al top di gamma della società, con l'obiettivo di aggredire in maniera più efficace la nicchia di mercato.
Del dispositivo sono apparsi online i primi prezzi, all'interno del sito di e-commerce notebooksbilliger.de. Proposto in due varianti, Galaxy Note 3 Neo LTE+ viene venduto sul sito tedesco a 529,90€ nella sua variante LTE+ (l'unica ad annoverare il nuovo processore esa-core), mentre la versione con supporto alle reti 3G ha un prezzo di 499€.
ETNews, pubblicazione coreana sempre molto informata sulle novità di Samsung, ci aveva già informato circa la connotazione "premium" del nuovo phablet. Del resto le specifiche di Galaxy Note 3 Neo parlano chiaro: non è un top di gamma, ma non si tratta nemmeno di una soluzione economica.
Il display è HD da 5,5", basato su tecnologia AMOLED, mentre la fotocamera posteriore è da 8 megapixel ed in grado di registrare video a 1080p. Sul fronte connettività troviamo l'ormai canonico supporto a Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 LE, NFC, IR LED. La memoria di storage integrata, di 16GB, è espandibile tramite scheda di memoria microSD. La batteria removibile è da 3.100mAh, e si trova proprio sotto una scocca in finta-pelle simile a quella adottata sul modello top di gamma. Previsto, naturalmente, il supporto alla S-Pen, con tutte le sue funzionalità accessorie, differentemente dai phablet Samsung della famiglia Mega.
I due modelli in vendita adottano due SoC diversi: il modello LTE+ utilizza un processore esa-core con due CPU separate, in cui la più potente si basa su due core Cortex-A15 da 1,7GHz. La variante più economica con supporto alle reti HSPA+, invece, utilizza un più tradizionale processore quad-core da 1,6GHz. Entrambi i processori dei due modelli vengono supportati da 2GB di RAM.
È molto probabile che i prezzi pubblicati dal rivenditore tedesco possano subire una considerevole flessione nei prossimi periodi. Sullo stesso sito, inoltre, è possibile acquistare Galaxy Note 3 ad un prezzo addirittura inferiore rispetto al Neo, situazione che fa ben sperare riguardo ad una revisione verso il basso del prezzo del nuovo phablet di fascia media di Samsung.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiete impazziti! Se proprio proprio...Note2 tutta la vita a quel punto, che si trova tranquillamente a 300€ e meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".