Samsung Galaxy Note 20 Ultra ''indistruttibile'' (o quasi). Ecco il confronto video con iPhone nelle cadute

Samsung Galaxy Note 20 Ultra ''indistruttibile'' (o quasi). Ecco il confronto video con iPhone nelle cadute

Il nuovo phablet dell'azienda sud coreana non sembra essere irresistibile per la scheda tecnica o per le sue peculiarità tecniche ma anche per una resistenza che batte altri device tra cui l'iPhone 11 Pro Max di Apple. Guardate questo video per capire.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
SamsungiPhoneApple
 

Il nuovo Samsung Galaxy Note 20 Ultra è stato ufficialmente presentato nelle scorse settimane e abbiamo visto nella nostra recensione come il device sia stato costruito in maniera particolare da Samsung rendendolo non solo bello da vedere ma anche resistente per molti aspetti. Ed è proprio su questo aspetto che sembra anche delinearsi la scommessa di Samsung che vuole proporre agli utenti un device non solo performante per specifiche tecniche ma anche e soprattutto resistente nell'uso di tutti i giorni a 360 gradi.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra contro iPhone 11 Pro Max

Ecco allora la prova su strada del nuovo, muscoloso, smartphone o per meglio dire phablet dell'azienda sudcoreana. In questo caso si è deciso di mettere a confronto il nuovo phablet con pennino di Samsiung con uno tra i più venduto smartphone del momento ossia l'iPhone 11 Pro Max. Due device che a primo impatto possono risultare decisamente delicati anche se fortemente ''massicci'' per peso ma anche per materiale. Sono infatti realizzati entrambi con alluminio per la cornice e il corpo e il vetro per la parte anteriore oltre che per quella posteriore.

In questo caso la prova, come da video, prevede la caduta dei due smartphone non tanto da diverse altezza ma soprattutto da diverse posizioni. Questo permette di capire effettivamente se lo smartphone cadendo magari su di uno spigolo o magari sulla parte anteriore è più propenso a rompersi facilmente o meno rispetto ad altre posizioni.

 

Il verdetto? Diciamo che Samsung Galaxy Note 20 Ultra risulta decisamente più resistente durante le cadute con la possibilità di avere solo in parte la back cover che è andata in frantumi ma parzialmente e dopo varie cadute. Questo a differenza invece di quanto accaduto all'iPhone che si è letteralmente frantumato nella parte posteriore in tutta la sua superficie. Non solo perché l'iPhone 11 Pro Max ha subito gravi rottura anche nella parte anteriore sullo schermo che è risultato inutilizzabile con una semplice caduta. Diverso invece il Galaxy Note 20 Ultra di Samsung che addirittura non si è rotto anche con una caduta frontale.

 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]25 Agosto 2020, 16:28 #1
.... iPhone Ferma un colpo di AK-47 .... :3
.... iPhone Resiste alla caduta dalla Stratosfera..... :3
.... iPhone Ferma una Rapina... Queste sono le notizie ! :3

.... Note 7 fa esplodere un treno.... Stessa cosa.. :3
TheAle25 Agosto 2020, 16:57 #2
Bel risultato per il Samsung, io ho comunque sempre saputo che gli iPhone fossero più delicati, almeno da quando lessi di quelli che si piegavano se rimanevano in tasca. Dopo la chiusura di Nokia ho sempre avuto Samsung e non mi lamento, li ho sempre abbinati a cover e paraschermi. Attualmente mi trovo benissimo con cover pieghevole in silicone e paraschermo in vetro temperato, ma devo anche aggiungere che sono migliorate le mie di prestazioni (lo faccio cadere meno spesso rispetto a qualche anno fa ).
frankie25 Agosto 2020, 17:37 #3
@theAle

Ho un nokia 7.1 Mi è caduto dalla ringhiera del soppalco, saranno almeno 3.40m

Nessuna piastrella rotta

Degno nipote del nonno 3310.
Ragerino25 Agosto 2020, 17:59 #4
Apple fa un business gigantesco con le riparazioni dei loro telefoni, più è fragile, più guadagnano.
Pkarer25 Agosto 2020, 18:45 #5

MAI IPHONE !

MAI IPHONE... IN VITA ETERNA AMEN!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^