Samsung Galaxy Note 10+: la versione Aura Blue arriverà in Europa

Galaxy Note 10+ nella colorazione Aura Blue arriverà anche in Europa dopo essere stato presentato come esclusiva per la catena di negozi Best Buy negli Stati Uniti. Uno dei primi mercati ad averlo sarà quello austriaco.
di Mattia Speroni pubblicata il 16 Agosto 2019, alle 17:11 nel canale TelefoniaSamsungGalaxyAndroid
Con la presentazione della nuova linea Galaxy Note da parte di Samsung (questa volta con due modelli) si è rinnovata tutta la gamma di fascia alta per gli smartphone del produttore, in attesa del 2020. Le novità però potrebbero non essere finite, in particolare per Galaxy Note 10+. Il modello più grande e più costoso tra i due nuovi phablet potrebbe presto ricevere una nuova colorazione in Europa, per diversificare ulteriormente l'offerta dedicata agli utenti a cui non piacciono i colori attualmente disponibili.
Secondo quanto riportato da Roland Quandt su Twitter, sembra che Galaxy Note 10+ sarà disponibile anche con la colorazione Aura Blue nella versione da 256 GB per alcune nazioni europee. Non si tratta di un'esclusiva assoluta in quanto proprio questo colore negli USA è esclusiva della catena di negozi Best Buy.
Uno dei primi mercati ad averlo in consegna dovrebbe essere quello austriaco ma quasi sicuramente se ne aggiungeranno altri e l'Italia potrebbe essere tra questi (attualmente però non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito).
Oltre alla colorazione Aura Blue non ci saranno differenze a livello hardware con le altre colorazioni. Ci troviamo dunque di fronte a un Galaxy Note 10+ con lo schermo da 6,8" con pannello AMOLED e risoluzione QHD+, SoC Exynos 9825 e 12 GB di RAM. Non mancherà poi la batteria da 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida (tramite caricabatterie da 45 W) e le tre fotocamere posteriori, più sensore di profondità.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta politica dovrebbe essere punita dai consumatori, boicottando siffatti prodotti.
Questa politica dovrebbe essere punita dai consumatori, boicottando siffatti prodotti.
Purtroppo vero... 2 anni e via e per le mie tasche è veramente troppo costoso
Samsung, ci sei in ascolto? Non potete penalizzare così gli utenti premium; se ne vanno altrove, magari verso Android Enterprise.
Obsolescenza programmata, come al solito. Praticamente un telefono di questo segmento costa almeno €40 al mese durante il periodo di supporto ( 2 anni), dopodichè l'utente si assume tutto il rischio di utilizzare un prodotto insicuro che ha pagato a caro prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".