Samsung Galaxy Fold 2: ecco le prime immagini reali del nuovo pieghevole. Guardate

La seconda generazione del Galaxy Fold, ossia il telefono pieghevole di Samsung, è reale ed è in arrivo. LE immagini rubate in rete non fanno altro che mostrarlo completamente ''piegato'' in una sorta di grande smartphone a conchiglia. Ecco le immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Dicembre 2019, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsung
Il nuovo Samsung Galaxy Fold 2 esiste ed è già stato svelato. Chiaramente parliamo di immagini rubate in Rete ma di fatto quelle che vedrete in questo articolo non fanno altro che ritrarre quello che in teoria dovrebbe essere effettivamente la seconda versione del pieghevole di Samsung. Se ne parla da tempo, da quando l'azienda ha messo in commercio la sua prima versione. Ora, questo nuovo device pieghevole, si propone in alcune immagini rubate direttamente in Sud Corea mostrandosi con tutte le sue caratteristiche principali.
Samsung Galaxy Fold 2: come sarà?
La principale caratteristica del nuovo Galaxy Fold 2 di Samsung è senza dubbio il cambio di direzione della piegature del display. Sappiamo che il Fold di prima generazione possiede una piegatura in verticale che permette di ampliare il display fino a 7.3 pollici. Qui tutto diverso con un telefono, il Fold 2, che somiglia più al vecchio cellulare a conchiglia piuttosto che ad un futuristico device con display pieghevole.
Eppure il nuovo Galaxy Fold 2 di Samsung è senza dubbio un concentrato di tecnologia. Sì, perché possiede un display pieghevole di seconda generazione che, in teoria, dovrebbe apparire con una ''piega'' meno evidente rispetto a quanto accade con la prima versione. Non solo perché cambia, come detto, la forma e questo significa che il Fold di seconda generazione sarà più un telefono che si avvicina a quanto fatto da Motorola con il suo Razr piuttosto che quanto fatto con il primo Fold sempre da Samsung.
Le immagini chiariscono effettivamente come il Fold 2 sarà. Innanzitutto vediamo delle cornici importanti che circondano lo schermo e che risultano anche abbastanza pronunciate nel loro spessore. Probabile comunque che queste immagini stiano ritraendo una primissima versione prototipale e che Samsung abbia affinato questo aspetto nella versione poi finale da commercializzare. Sulla parte esterna del device, da chiuso, è presente un piccolo display che viene dedicato esclusivamente alle informazioni principali come orario, data e poco altro. Probabile magari la visualizzazione delle notifiche in modalità sintetica. Presente accanto al pannellino una doppia fotocamera.
Presente sulla cornice un connettore USB-C ma anche una griglia altoparlante, un bilanciere del volume e invece nessun tipo di jack da 3.5 mm. Il resto vede la presenza di un pannello interno appunto pieghevole in possesso anche di un foro per il posizionamento della fotocamera anteriore. La solita Samsung One UI che ormai da qualche anno vediamo sugli smartphone dell'azienda e per il momento davvero poco altro. Le uniche informazioni che arrivano a livello tecnico sono quelle delle dimensioni del pannello interno pieghevole che dovrebbero essere da 6,89 pollici in un particolare formato 22:9.
Non abbiamo idea di quando Samsung presenterà al pubblico questo nuovo Galaxy Fold 2. Probabile comunque, viste queste immagini, che il device possa arrivare effettivamente prima di quanto non ci si attenda. Papabile una sua presentazione nei primi mesi del 2020 con una tattica da parte di Samsung di arricchire il mercato con questi nuovi device pieghevole che nessun altro ancora ha portato effettivamente sul mercato.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.zdnet.com/article/samsu...ng-labour-laws/
"Il Presidente Lee Sang-hoon, altamente rispettato tra i vari dirigenti e in precedenza direttore finanziario (CFO) di Samsung Electronics, è considerato una persona molto vicina a JY Lee, il leader di fatto, del gruppo Samsung, accusato in passato di corruzione, appropriazione indebita e falsa testimonianza e condannato nel 2017 a cinque anni di prigione."
Non male direi.
Io personalmente lo trovo poco interessante rispetto a quello grande.
PS: I titoli con scritto "GUARDATE" sono davvero orribili.
Vaia-vaia-vaia
Se questo avesse hardware top per i miei gusti sarebbe ottimo, il Fold è troppo grosso e la piega che stanno prendendo tutti i produttori è quella di aumentare le dimensioni tutti gli anni (unica per ora Apple a fare dimensioni umane ma non mi piace per niente esteticamente). Sicuramente il prezzo sarà altissimo... ma non si sa mai che in futuro alla seconda o terza versione si possano avvicinare ai top di gamma attuali.
Ora mi chiedo se tante volte si potesse fare un telefono tipo il Razr con una delle due metà spessa il 90% dello spessore totale da chiuso e l'altra metà super sottile con solo lo scermo oled.
Che ne pensate? E' una cavolata?
Il telefono non dovrebbe necessariamente avere la cerniera in alto ma anche nella parte bassa tipo il vecchio Ericsson T28s
Vaia-vaia-vaia
Io direi che sono cose piuttosto diverse. E non parlo di estetica ma proprio di vantaggi pratici in termini di uso.
Il fold grosso (e idem i suoi simili) è un terminale di dimensioni "standard" che può raddoppiare la superficie dello schermo aprendosi. Cosa che a livello di utilizzo è un vantaggio notevole e in moti casi fa una bella differenza.
Il fold mini, come anche il razer, è un telefono di dimensioni "standard" che si piega a metà. Col vantaggio di occupare metà spazio in tasca.. un vantaggio davvero misero direi. (senza parlare dei costi ovviamente, perchè sono comunuque folli in entrambi i casi)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".