Samsung Galaxy Chat riceve l'aggiornamento a Jelly Bean

Samsung Galaxy Chat riceve l'aggiornamento a Jelly Bean

Nel corso della giornata di ieri il colosso coreano ha cominciato a distribuire in Spagna l'aggiornamento a Jelly Bean del proprio Galaxy Chat, entry level con tastiera fisica QWERTY

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Nel corso della giornata di ieri, Samsung ha iniziato il rilascio dell'aggiornamento alla versione 4.1.2 Jelly Bean del sistema opeartivo Android per uno dei propri smartphone di fascia bassa lanciato sul mercato lo scorso anno e per il quale probabilmente in pochi si aspettavano un aggiornamento.

Stiamo parlando di Samsung Galaxy Chat B5330, annunciato nel corso del mesi di agosto del 2012 e commercializzato a partire da qualche settimana dopo equipaggiato con Android Ice Cream Sandwich.

Come già detto si tratta di un terminale di fascia bassa che ha però la particolarità di essere dotato di una tastiera fisica estesa abbinata ad un display touchscreen da 3 pollici a risoluzione 320x240 pixel. Tra le altre caratteristiche tecniche troviamo un processore single core a 850 MHz di frequenza massima, fotocamera da 2 megapixel, 4 GB di memoria interna espandibile tramite schede microSD e batteri da 1.200 mAh.

Nonostante non si tratti dell'unico smarpthone Android di Samsung dotato di tastiera fisica QWERTY, Galaxy Chat resta l'unico della sua categoria ad aver ricevuto l'aggiornamento a Jelly Bean. Attualmente Samsung Galaxy Chat è reperibile ad un prezzo che varia tra i 100 e i 150 euro tasse incluse.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ripe28 Marzo 2013, 08:40 #1
Pensare che c'è ancora chi ha il coraggio di dire che Samsung non supporta i propri terminali......
demon7728 Marzo 2013, 09:17 #2
Lodevole l'impegno per il supporto.
Da dire che chi punta su un terminale di questo tipo generalmete se ne frega alla stragrande della versione di android che monta.. lo usa per chiamare e messagiare e basta.

Oltretutto.. non sarà un po' pesante per questo cell?
frankie28 Marzo 2013, 09:38 #3
Conosco gente che non ha nemmeno fatto il login google su smartphone...

Ribadisco, brava samsung ma togli la feccia che produci dal mercato, in particolare i terminali con 160MB di memoria interna (Next, Y, Ace): aggiorni le Gapp, Whatsapp, FB e memoria in esaurimento. Pure il pocket ha 4GB.

Il commento diventa: il cellulare non va, si inchioda, non riesco a fare niente QUINDI samsung fa schifo.
Microfrost28 Marzo 2013, 09:47 #4
Originariamente inviato da: demon77
Lodevole l'impegno per il supporto.
Da dire che chi punta su un terminale di questo tipo generalmete se ne frega alla stragrande della versione di android che monta.. lo usa per chiamare e messagiare e basta.

Oltretutto.. non sarà un po' pesante per questo cell?


le nuove versioni di android sono piu leggere di ics,ho visto telefoni rinati con jelly bean
gpat28 Marzo 2013, 10:08 #5
Originariamente inviato da: frankie
Conosco gente che non ha nemmeno fatto il login google su smartphone...

Ribadisco, brava samsung ma togli la feccia che produci dal mercato, in particolare i terminali con 160MB di memoria interna (Next, Y, Ace): aggiorni le Gapp, Whatsapp, FB e memoria in esaurimento. Pure il pocket ha 4GB.

Il commento diventa: il cellulare non va, si inchioda, non riesco a fare niente QUINDI samsung fa schifo.


E come fanno a scaricare le app? Ormai facebook e whatsapp ce l'hanno tutti...
calabar28 Marzo 2013, 10:38 #6
@ripe
Io, e si è dimostrato vero in molti casi.
Speriamo che questo aggiornamento indichi una volontà di samsung di migliorare le cose in fascia bassa, perchè fino ad ora il comportamento è stato abbastanza scandaloso.

Domanda... che soc monta? Ne esiste una versione dual sim?
nickmot28 Marzo 2013, 12:06 #7
Originariamente inviato da: ripe
Pensare che c'è ancora chi ha il coraggio di dire che Samsung non supporta i propri terminali......

Una rondine non fa primavera...

Originariamente inviato da: gpat
E come fanno a scaricare le app? Ormai facebook e whatsapp ce l'hanno tutti...


Se ti va bene cancelli l'aggiornamento e riscarichi l'ultima versione dal market, se va male inizia a cencellare app sperando di farcela.
Quando nemmeno questo funziona butti il telefono, maledici android e la folle gestione delle memorie separate e vai su un sistema operativo senza questo problema ovvero symbian o iOS.

Originariamente inviato da: frankie
Conosco gente che non ha nemmeno fatto il login google su smartphone...

Ribadisco, brava samsung ma togli la feccia che produci dal mercato, in particolare i terminali con 160MB di memoria interna (Next, Y, Ace): aggiorni le Gapp, Whatsapp, FB e memoria in esaurimento. Pure il pocket ha 4GB.

Il commento diventa: il cellulare non va, si inchioda, non riesco a fare niente QUINDI samsung fa schifo.


Sta roba la producono tutti i produttori, di certo Samsung è quella che butta sul mercato più roba di tutti e, quindi, più immondizia in proporzione.
Ale199228 Marzo 2013, 12:13 #8
Domanda: perchè sta ciofeca riesce a far girare JB e invece (a detta loro) il galaxy s non cela fa? sarà mica che aggiornano quello che gli pare a loro solo per vendere di piu?
piererentolo28 Marzo 2013, 17:58 #9
Originariamente inviato da: nickmot
Se ti va bene cancelli l'aggiornamento e riscarichi l'ultima versione dal market, se va male inizia a cencellare app sperando di farcela.
Quando nemmeno questo funziona butti il telefono, maledici android e la folle gestione delle memorie separate e vai su un sistema operativo senza questo problema ovvero symbian o iOS.


Vabbè che non è alla portata di chiunque, però per risolvere i problemi di memoria basta rotare il telefono, partizionare parte di una SD in ext2 ed installare link2SD.
Aggiungi un giga di memoria e sei a posto.
Il secondo passo è ovviamente installare 697.201.456 applicazioni, il cellulare diventa reattivo come un bradipo morto e si ritorna alla situazione:
Originariamente inviato da: nickmot
butti il telefono e maledici android

E' un circolo vizioso comunque non insormontabile.
nickmot29 Marzo 2013, 07:36 #10
allora, la questione root è delicata...
1)perdi la garanzia, non so tu, ma io ci tengo visto che il telefono lo tengo finché non si rompe e quindi sono più di 2 anni generalmente. Ora nel mio caso la garanzia è andata (ho sostituito lo schermo per una caduta) ma che io sappia ottenere i permessi di root sul mio telefono da problemi.
2) non ho assolutamente tempo di star dietro a certe cose nemmeno volendo.
3) non ho un telefono di backup, a differenza di molti italiani ho un solo terminale, una sola sim con lo stesso numero da oltre 10 anni e, come detto sopra, cambiando telefono solo alla rottura nemmeno un cel di backup. Dato che il telefono mi serve non vorrei trovarmi a piedi per un flash andato male, o per chissà quale casino possa insorgere.
l'ultima volta che ho provato l'operazione (su un bruttissimo INQ cloud touch) è stata un'odissea.
fare root è stato un caos visto che in tutto internet c'erano giusto 3 post sull'argomento, installo link2sd, riavvio e tutto ok, cominciò a spostare applicazioni e sembra tutto ok.
il giorno dopo inizio ad avere problemi, force close sul dialer, sulla rubrica, sul browser, riavvio il telefono ed ho un bel boot loop.
ho dovuto formattare la sd, ho iniziato a ripristinare roba con TiBu e dopo un po' ha smesso di andare pure quello.

Al riavvio ho un altro bel boot loop, risolto solo con un wipe da adb solo perché per pura fortuna avevo lasciato la modalità debug usb attiva e la rom 3 è stranamente fastboot.

Quindi no grazie... Il prossimo telefono deve avere almeno 8GB a disposizione per le applicazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^