Samsung Galaxy A8s: Infinity-O è realtà!

Samsung Galaxy A8s: Infinity-O è realtà!

Samsung Galaxy A8s è stato presentato ufficialmente in Cina! Si tratta del primo modello commerciale a impiegare Infinity-O, il display con il "foro" per la fotocamera anteriore che permette di ridurre bordi ed evitare notch.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Telefonia
SamsungAndroid
 

Samsung Galaxy A8s è stato annunciato in Cina: si tratta del primo smartphone della società a sfruttare il display Infinity-O, alternativa a notch e bordi spessi. Ecco quali sono le caratteristiche tecniche e le note di design di questo nuovo modello che lancia una nuova moda.

Galaxy A8s

Il nuovo Samsung Galaxy A8s ha uno schermo anteriore da 6,39" e 19,5:9 con risoluzione di 2340 x 1080 pixel (FHD+) nel quale c'è un foro per la fotocamera con diametro di 6,7 millimetri. Grazie a questo nuovo design i bordi sono sottili e non è presente alcun notch nella zona superiore. All'interno del nuovo Samsung Galaxy A8s troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 710 accoppiato a 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4 e 128 GB di spazio di storage espandibile tramite microSD (fino a 512 GB).

Samsung Galaxy A8s

Nella zona posteriore ci sono tre fotocamere, come per Galaxy A7 2018, da 24 MPixel f/1.7, 5 MPixel f/2.2 e 10 MPixel f/2.4 (con teleobiettivo) di risoluzione mentre anteriormente la risoluzione è di 24 MPixel F/2.0. Le dimensioni complessive di Samsung Galaxy A8s sono pari a 159,11 x 74,9 x 7,38 mm con un corpo in metallo e vetro con diverse colorazioni.

Samsung Infinity-O

Nella zona posteriore è integrato anche il lettore d'impronte. La batteria ha una capacità di 3400 mAh che si può ricaricare con la porta USB Type-C posizionata inferiormente. Non è invece presente il jack da 3,5 mm. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo con l'interfaccia personalizzata di Samsung.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo10 Dicembre 2018, 13:26 #1
che bello, nell'utilizzo reale ti ritrovi coun una cornice superiore grande come quella di un iphone 5
palmy10 Dicembre 2018, 13:54 #2
Non riesco a capire come mai invece il bordo inferiore resti ancora comunque "spesso" rispetto gli altri: non ci sono tasti né microfoni né sensori
Portocala10 Dicembre 2018, 14:20 #3
Originariamente inviato da: palmy
Non riesco a capire come mai invece il bordo inferiore resti ancora comunque "spesso" rispetto gli altri: non ci sono tasti né microfoni né sensori

I connettori del display. Solo Apple riesce a curvare bene il tutto.
Uncle Scrooge10 Dicembre 2018, 14:31 #4
Il "buco" dovrebbe stare al centro come il notch.
L'angolo è ormai un consolidato spazio funzionale per icone e notifiche, occuparlo con la telecamera significa scombinare tutta l'interfaccia grafica.
acerbo10 Dicembre 2018, 15:14 #5
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Il "buco" dovrebbe stare al centro come il notch.
L'angolo è ormai un consolidato spazio funzionale per icone e notifiche, occuparlo con la telecamera significa scombinare tutta l'interfaccia grafica.


almeno hanno la decenza di farla nell'angolo la cacca
Ragerino10 Dicembre 2018, 15:49 #6
Siete contenti che adesso potete frantumare il vetro indipendentemente dalla direzione della caduta?
matrix8310 Dicembre 2018, 15:49 #7
Originariamente inviato da: acerbo
almeno hanno la decenza di farla nell'angolo la cacca

2 commenti inutili su 2. Dai che arrivi primo all'applefag race!
supertigrotto10 Dicembre 2018, 17:07 #8

Slide e passa la paura del notch!

Visto che fino a una decina di anni fa o poco più faceva GSM slide,non vedo perché non ne possa fare uno,che fra l'altro,se lasciano un paio di mm di cornice superiore e inferiore con le capsule auricolare/microfono/sensore di prossimità,non è che sarebbe proprio così brutto.Tanto alla fine il problema principale é la sonounmalato/adiselfierichiudetemiinpsichiatria che porta via la maggior parte di spazio,con lo slide la soluzione si farebbe elegante.
300010 Dicembre 2018, 17:15 #9
Così come non dà alcun fastidio avere lo smartphone spesso 10mm invece di 5mm (un powerbank da 20000mAh con smartphone intorno), allo stesso modo non danno fastidio i 5mm sopra e sotto il display, soprattutto se si possono avere
gli spigoli del display ad angolo retto e non arrotondati,
un audio davvero migliore degli attuali (ancor meglio dei vecchi HTC)
e obiettivi f1.
Notch, gocce e buchi non ci garbano.

Piuttosto, dai futuri smartphone ci aspettiamo le camere termiche, infrarosso ed ultravioletto.
E anche un pico proiettore.

E se si pensasse a rendere i cell funzionanti anche come walky-talky (con un pennino estraibile funzionante anche da antenna), male non sarebbe.
Mr_Green10 Dicembre 2018, 17:52 #10

No slider perchè...

...la cam deve essere sempre visibile/scoperta, altrimenti come farebbero FB ed altri social a registrare anche quando non vogliamo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^