Samsung Galaxy A70 e gli altri modelli: caratteristiche e prezzi

Samsung Galaxy A70 e gli altri smartphone della famiglia Galaxy A sono pensati per gli utenti dalla fascia bassa a quella media non rinunciando a design e alcune caratteristiche di fascia alta. Ecco i prezzi.
di Mattia Speroni pubblicata il 10 Aprile 2019, alle 16:21 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
Insieme al top-di-gamma Samsung Galaxy A80 di cui abbiamo scritto in un'altra news, sono tanti altri i modelli che sono stati presentati per adattarsi alle esigenze di ogni utente. Troviamo Samsung Galaxy A70, Galaxy A50, Galaxy A40, Galaxy A20e e Galaxy A10 che si differenziano in tante delle caratteristiche proposte.
Samsung Galaxy A70: un giusto compromesso
Samsung Galaxy A70 sfrutta un display di tipo Infinity-U da 6,7" con un pannello Super AMOLED così da poter avere un'esperienza immersiva. In questo caso non troviamo il meccanismo che fa ruotare la fotocamera ma una soluzione tradizionale con una fotocamera da 32 MPixel (f/1.7), una fotocamera per la profondità da 5 MPixel (f/2.2) e un'ottica grandangolare da 123° abbinata a un sensore da 8 MPixel (f/2.2). La fotocamera frontale invece ha un sensore da 32 MPixel.
Il processore integrato nel Samsung Galaxy A70 ha una struttura octacore con due core da 2,2 GHz e sei core da 1,7 GHz accoppiato a 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di storage (espandibile con microSD fino a 512 GB). Non poteva mancare il lettore di impronte integrato nel display come per i modelli di fascia più alta.
Sempre Samsung Galaxy A70 ha una batteria con capacità di 4500 mAh che consente così di avere un'autonomia superiore alla media oltre a supportare la ricarica ultra-rapida.
Le dimensioni di Samsung Galaxy A70 sono pari a 164,3 x 76,7 x 7.9 mm ed è presente uno slot con due spazi per le SIM e uno per la microSD. Il nuovo modello sarà disponibile da fine Aprile nelle quattro colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 419 euro.
Gli altri smartphone della famiglia Galaxy A
Samsung Galaxy A50 è uno degli altri modelli presentati oggi e si mostra con un design che richiama altri modelli della serie Galaxy A. Anche in questo caso non troviamo un sistema per ruotare la fotocamera ma è presnete uno schermo Infinity-U.
Il lettore d'impronte è integrato nello schermo e così lascia la zona posteriore con le sole tre fotocamere e il flash (oltre al logo). La fotocamera con la risoluzione più alta è da 25 MPixel e ci sono poi la fotocamera per i dati di profondità e quella ultra-grandangolare.
Come molti altri smartphone, anche Galaxy A50 è dotato di intelligenza artificiale che riconosce fino a 20 scene, ottimizzando i colori e le altre impostazioni di scatto. Sono anche presenti alcuni algoritmi per la correzione dei difetti per ottenere selfie migliori. Samsung Galaxy A50 è già in vendita nelle quattro colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 359 euro.
Samsung Galaxy A40 è il fratello minore di Galaxy A50 con alcune differenze. Per esempio il lettore d'impronte non è integrato nel display, manca una delle fotocamere ed è più piccolo.
Lo schermo anteriore di Galaxy A40 ha una diagonale di 5,9" di tipo Infinity-U con bordi relativamente ridotti (quello inferiore è un po' più spesso). Per dare un tocco da "da fascia alta" il display è un Super AMOLED Full HD+ e non un semplice LCD.
Nella zona posteriore di Galaxy A40 troviamo due fotocamere di cui una ultra-grandangolare con angolo di 123° e grazie all'intelligenza artificiale si può ottimizzare la resa. La fotocamera frontale da 25 MPixel invece dovrebbe permettere selfie di qualità. Samsung Galaxy A40 è già in vendita nelle quattro colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 259 euro.
Galaxy A20e è uno dei modelli pensati per gli utenti europei puntando su uno schermo leggermente più ridotto. Si tratta di una soluzione da 5,8" con pannello Infinity-V e accoppiato a un SoC octacore e 3 GB di RAM.
La batteria integrata in Galaxy A20e ha una capacità di 3000 mAh che unita a uno schermo più piccolo e un buon processore permettono di avere un'autonomia che si prospetta decente. Non manca poi il supporto alla ricarica rapida da 15 W. Samsung Galaxy A20e sarà in vendita da Maggio nelle quattro colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 189 euro.
Ultimo modello presentato è Galaxy A10 che si presenta con un display anteriore da 6,2" di tipo Infinity-V con bordi un po' più spessi dei fratelli (soprattutto per il bordo inferiore).
In questo caso troviamo una singola fotocamera posteriore da 13 MPixel con apertura di f/1.9 che permette di migliorare la qualità delle immagini con poca luce. La fotocamera frontale è invece da 5 MPixel.
Il nuovo Galaxy A10 ha una batteria da 3400 mAh e, pur essendo un modello economico, ha come sistema operativo Android 9 Pie personalizzato con l'interfaccia Samsung One UI. Galaxy A10 sarà in vendita da Maggio nelle due colorazioni black e blue al prezzo di 159 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".