Samsung elimina l'app store Tizen: non sarà più possibile scaricare app per nessuno

L'app store per smartphone Tizen è stato chiuso definitivamente e non è più accessibile neanche per i vecchi utenti
di Nino Grasso pubblicata il 10 Gennaio 2022, alle 12:31 nel canale TelefoniaSamsungTizen
Gli smartphone Samsung della serie Z non hanno mai riscosso un grande successo. Il primo modello è stato annunciato nel 2014 con il sistema operativo Tizen, e con l'ambizione di proporsi come soluzione innovativa rispetto ai modelli con iOS e Android. In realtà non hanno mai proposto un grande valore aggiunto rispetto ai dispositivi precedenti, che potevano vantare uno store più ampio e un'esperienza d'uso più completa.
Per via dello scarso successo, dopo averci provato per alcune generazioni, Samsung ha progressivamente smantellato i servizi attivi per gli smartphone della famiglia. L'ultimo smartphone con Tizen è stato rilasciato nel 2017, rappresentando il tentativo conclusivo per l'azienda di trovare un senso all'infruttuosa famiglia di dispositivi, e causando l'abbandono degli ultimi sviluppatori ancora rimasti fedeli alla piattaforma. Tizen è stato comunque sfruttato sugli smartwatch Samsung, ma a partire da Galaxy Watch4 il sistema è stato sostituito da Wear OS 3.
Samsung elimina l'app store di Tizen per gli smartphone
La morte di Tizen su smartphone è stata preannunciata da tempo: nel 2018, infatti, ACL, che consentiva l'esecuzione di alcune celebri app per Android sulla piattaforma di Samsung, era stata chiusa. In seguito all'avvenimento molte app come Facebook, WhatsApp, Line, o giochi come Modern Combat e Asphalt 8 sono stati dismessi da Tizen Store, e quindi non potevano più essere utilizzati sugli smartphone con l'OS.
Lo scorso anno, nel mese di giugno, Samsung ha inoltre chiuso le iscrizioni sull'app store, rendendo di fatto il servizio disponibile solo per gli utenti esistenti, i quali non potevano scaricare nuove applicazioni ma procedere solo con quelle che avevano scaricato in precedenza. Il 31 dicembre 2021 è arrivata la botta finale: Tizen Store è stato chiuso permanentemente su smartphone, quindi neanche i vecchi utenti possono scaricare le app rimaste o quelle precedentemente scaricate. In altre parole, chiunque abbia uno smartphone Samsung con sistema operativo Tizen non può fare altro che passare ad iOS e Android. Ma supponiamo siano davvero pochi, se mai ne esistano ancora.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi sì.. metteremo di certo la nostra attività in mano agli altri.. si sì..
Si sì.. metteremo di certo la nostra attività in mano agli altri.. si sì..
dai, che poi arrivano i fan dei market e piangono...
sono anni che Microsoft cerca di piazzarci offerte per office 365 visto quante licenze abbiamo e noi continuiamo ad usare le licenze pagate una volta sola e siamo felicissimi..
con l'arrivo di teams ci hanno proposto di nuovo di fare un contratto unico per OS+Office+Teams tutto integrato.. era interessante ma poi ti fai due conti dei costi in 5 anni e lasci stare..
Tornando IT è l'ennesima notizia che fa capire come i prodotti moderni hanno una morte data non da quando smettono di funzionare, ma da quando decidono di staccare la spina, e vale anche con Android versioni vecchie.
Cioè?
Che ogni tanto compare nelle news "WhatsApp dal gg/mm/aaaa non funzionerà più su Android X.y o iPhone W (o su questi smatphone ecc ecc)".
Questo perché WA è famoso, ma vale per tutte le App, da quelle delle banche, fino a quella del McDonald e RayPlay.
Dopo tot anni, anche se il telefono è ancora funzionante e prestante (specie i top gamma), ti ritrovi che non ci fai niente, o cambi o rinunci a quel che ti serve.
Se le banche dicono per motivi di sicurezza, quelle per vedere tv o guardare i menu, perché cavolo mi devono dire che vogliono SO più nuovi se andavano perfettamente con quelli di anni fa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".