Samsung Corby Pro: touchscreen e QWERTY

Nuovo smartphone completo, ma dal prezzo accessibile: Samsung Corby Pro. Wi-Fi, HSDPA, touchscreen e tastiera estesa QWERTY nella sua dotazione di serie
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Dicembre 2009, alle 14:32 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung continua la sua strategia di differenziazione e di offerta di diversi design in modo trasversale su tutta la sua gamma di cellulari e smartphone. La serie Corby si è presentata sul mercato con una strategia aggressiva, puntando su colori, funzionalità avanzate e prezzo competitivo.
Ora alla famiglia si aggiunge anche Corby Pro, che sarà commercializzato da 3 Italia al prezzo di 249 euro, oltre che accoppiato a diversi piani in abbonamento fino a 0 euro. Dotato di cover intercambiabili e di connettività 3G/HSDPA e Wi-Fi offre un display touchscreen da 2,8", ma anche una tastiera estesa QWERTY a scorrimento orizzontale.
Tra le altre caratteristiche spiccano la fotocamera da 3 megapixel, il connettore audio jack da 3,5 mm e il supporto microSD. L'interfaccia è quella ormai classica in casa Samsung, con la barra laterale a scomparsa personalizzabile con le applicazioni di maggiore accesso, compresi i social network come Twitter e Facebook.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto però che sti social network han stancato...
Ritornando in topic:
X plunderstorm
La samusng sta sfornando tanti cellulari perchè mira ad avere il maggiore market share, attualmente detenuto da Nokia. A mio avviso i dispositivi samsung sono molto meglio costruiti di Nokia. Questo cell. sembra solido e non tanto spesso. Il tube che possiedo non è mica tanto sottile rispetto a questo che ha pure la tastiera qwerty!
Il prezzo del dispositivo a mio avviso è esagerato considerando che a 199€ (prezzo listino) ti porti a casa un LG GT505 Pathfinder con una miriade di funzioni in più (fotocamera 5MegaPixel con Autofocus, GPS, schermo da 3"
si beh a parte che non avrebbe la tastiera, cmq ne trovi molti di iphone usati a 250€ messi bene soprattutto.
pure io ho preso un magic 220€ ma che c'entra?
quello che voglio dire è che questi cell avranno mercato solo se il prezzo si assesterà sui 150/180 euro altrimenti uno si orienta verso altri lidi
Ovvio che se vado sull'usto spendo meno, ma con le controindicazioni del caso: garanzia ridotta o assente, talvolta prodotto più datato, usura da parte di chi lo possedeva, che non sai mai come ha trattato il terminale.
Dovresti valutare il prezzo rispetto ad altri terminali nuovi.
quello che voglio dire è che questi cell avranno mercato solo se il prezzo si assesterà sui 150/180 euro altrimenti uno si orienta verso altri lidi
ma anche no, non ha seso conforontare un usato di minimo un anno(si perchè a 250€ quello trovi riguardo iphone) con il nuovo!
quindi mercato ne ha eccome non essendo nella categoria del iphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".