Samsung Blue Earth: il cellulare con pannello solare arriva in Italia

Pannello solare, plastica riciclata, caricatore ad alta efficienza e assenza di sostanze nocive: ecco su cosa punta Samsung Blue Earth, cellulare green
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 14:29 nel canale TelefoniaSamsung
Le tematiche green sono state un dei topic più caldi della scorsa edizione del Mobile World Congress di Barcellona e anche Samsung ha fatto la sua parte presentando Blue Earth, cellulare che fa della ecocompatibilità una vocazione.
Blue Earth integra sul retro un pannello solare, pensato per allungare l'autonomia del dispositivo: fonti Samsung affermano che 1 ora di esposizione alla luce diretta del sole possono permettere fino a 5-10 minuti di conversazione telefonica. L'attenzione all'ambiente passa anche dall'utilizzo di plastica riciclata (da bottiglie) per il corpo e per l'assenza di privi di sostanze nocive, quali ritardanti di fiamma brominati, berillio e ftalati.
Anche la confezione fa la sua parte: compatta e realizzata in carta riciclata contiene il caricatore con efficienza energetica a 5 stelle che dichiara un consumo in stand-by inferiore a 0,03 W.
Tra i dati tecnici del telefonino spiccano la connettività HSDPA e Bluetooth, la presenza di un GPS integrato, la fotocamera da 3 megapixel, l'interfaccia touchscreen e il supporto alle schede di memoria microSD. Il telefono sarà disponibile con Vodafone per tutti i clienti al prezzo di 299 euro, mentre sarà accoppiato al costo di 0 euro con alcuni piani in abbonamento.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse sarebbe meglio studiare batterie più durevoli per portatili, cellulari e altro.
si ridurrebbe pure il problema dello smaltimento...
come lo standard dei caricabatteria usb.
imporre ai produttori delle prestazioni minime garantite di durata batteria.
Secondo me dovrebbero invece spingere sulla produzione di un pannello esterno, rispiegabile o srotolabile, che abbia il connettore di alimentazione universale che, tra l'altro, è stato standardizzato giusto da poco. In questo modo si avrebbe un oggetto più efficiente e versatile.
L'alimentarore a 5 stelle che forniscono assieme al telefono secondo te a che serve ?
Ad ogni modo mi pare una lodevole iniziativa! Peró dovrebbero fare anche un modello piú economico
Quello esiste giá da tempo solo che é costo so e poco pratico.
Invece cosí, integrandolo nel cellulare basta lasciarlo alla luce (mica serve metterlo sotto il sole che picchia!).
Inoltre credo che lo abbiano studiato per sopportare i raggi solari piú di un normale telefono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".