Samsung annuncia ufficialmente l'entry level Galaxy J1

Nel corso delle ultime ore il produttore coreano ha ufficialmente svelato Galaxy J1, per il momento disponibile in Malesia ma quasi sicuramente nuovo entry level anche per molti altri paesi
di Davide Fasola pubblicata il 30 Gennaio 2015, alle 10:08 nel canale TelefoniaGalaxySamsung
Come ben sappiamo, Samsung è sicuramente uno dei produttori di smartphone che annovera nel suo portfolio il maggior numero di prodotti. I modelli e le diverse versioni degli stessi trovabili sul mercato sono davvero innumerevoli e fare confusione tra i vari dispositivi non è una ipotesi poi così remota. Forse proprio per questo motivo nel corso degli ultimi mesi il produttore coreano ha iniziato a mettere ordine all'interno della propria gamma annunciando tre nuove serie di smartphone che dovrebbero costituire la fascia media e bassa del mercato. Si tratta della serie Galaxy A, ufficializzata alla fine del 2014, della serie Galaxy E annunciata ad inizio gennaio e della serie Galaxy J, il cui primo esemplare ha visto la luce proprio in queste ultime ore.
Parliamo di Samsung Galaxy J1, il cui nome in codice è SM-J100H, che ha visto la luce quando in Italia era notte fonda comparendo per la prima volta sul sito ufficiale Samsung della Malesia; e che quindi verrà verosimilmente reso presto disponibile in questa regione.
I precedenti rumors parlavano della possibilità di vedere nella scheda tecnica di questo smartphone un processore Marvell quad-core a 64-bit. In realtà, stando alle specifiche ufficializzate questa notte sul sito, il dispositivo sarà mosso da un dual-core a 1,2 GHz di origini ancora sconosciute.
Samsung Galaxy J1 è uno smartphone entry-level e quindi offre un display da 4,3 pollici a risoluzione 480x800 pixel, Android 4.4 KitKat, fotocamera da 5 megapixel con flash LED, 512 MB di RAM, 4GB di memoria espandibili, batteria da 1840 mAh e possibilità di inserire al suo interno due SIM.
Non sappiamo ovviamente se e quando Galaxy J1 arriverà in Italia ma siamo quasi certi che giungerà anche nel nostro paese a sostituzione di tutti i modelli di fascia bassa attualmetne nei negozi.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoJ-E-A-S-Note
non ci sarebbe niente di male. Sono fasce di mercato per utenti diversi.
L'importante è che non ci ficchi 20 telefoni in ogni fascia
J-E-A-S-Note
non ci sarebbe niente di male. Sono fasce di mercato per utenti diversi.
Si appunto! Io poi per chiarezza metterei anche le condizioni:
J= te li prendi con una versione di android e te la tieni sino al giorno dell'apocalisse a parte le patch di sicurezza
E= te li aggiorno ma non fino alla major release
A= ti aggiorno se ho voglia
S e Note = 18 mesi di aggiornamenti
(esempio a caso)
Almeno uno sa cosa compra e poi non si lamenta perchè non viene aggiornato o almeno ha tutti i diritti di incacchiarsi se non lo fanno.... altrimenti si continuerà a leggere: NON MI AGGIORNANO IL GALAXY EXPRESS CHE E' USCITO 2 MESI FA, SAMSUNG MALEDETTA!!!! E gente che risponde: l'hai pagato 25 euro, che pretendi? Piuttosto devono aggiornare il mio Galaxy Sottozerozero7 che è uscito nel mesozoico ma l'ho pagato millemiGliardi di Euro.
Quando penso alle diverse versioni dei telefoni Samsung mi vengono in mente le millemila versioni della Fiat Uno uscite negli anni '80
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il prossimo Galaxy
http://it.wikipedia.org/wiki/Galass..._(NASA-med).jpgdual core
800x480
ma andate affffffffffffffff.............................
nel 2014 avete perso il 20%? continuate così e vedrete nel 2015
Ciao
serve a vedere meglio l'immagine 35x35px stretchata usata come icona per la notizia
*ovviamente dicevo per sorridere, ma nel frattempo l'han (giustamente) modificata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".