Salvalavita Beghelli: oggi rinasce sotto forma di telefonini

Salvalavita Beghelli: oggi rinasce sotto forma di telefonini

Si tratta di feature phone dal design tradizionalista, che riprende quello dei vecchi telefonini di una volta. Troviamo quindi un candybar e due telefonini a conchiglia, tutti con chiamata di emergenza e connessione al Centro Salvalavita, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno

di pubblicata il , alle 16:32 nel canale Telefonia
Beghelli
 

C'è stato un periodo, anche grazie alla campagna di pubblicità in TV, in cui le soluzioni Salvalavita Beghelli erano note a tutti. Il telecomando grigio da portare al collo con l'ampio bottone per far partire una chiamata d'emergenza è stato sinonimo di sicurezza per molti anziani e ha continuato a esserlo in questi anni, anche se un po' più in sordina e lontano dai palcoscenici della TV.

Oggi molti dispositivi permettono di far partire una chiamata di emergenza con la pressione di un solo bottone: molti smartphone dedicati al pubblico più in là con l'età, ma anche apparecchi differenti, come lo zainetto da trail D-One Trail Vest che abbiamo recentemente provato.

In questo segmento le soluzioni Beghelli hanno una marcia in più, in quanto l'allarme non è semplicemente lanciato ad alcuni contatti in rubrica (con il pericolo che la chiamata non ottenga risposta), ma i dispositivi possono essere collegati al centro Salvalavita attivo 24 ore su 24. Alla classica e storica centralina con telecomando, oggi si aggiungono soluzioni più 'smart' in linea con le tendenze del momento. Abbiamo lo smartwatch e la fitness band, ma soprattutto oggi nascono i telefoni.

Si tratta di feature phone dal design tradizionalista, che riprende quello dei vecchi telefonini di una volta. Troviamo quindi un candybar e due telefonini a conchiglia.

  • SLV10

Modello con display da 1,77 pollici, dotato di fotocamera, vivavoce, tasto Salvalavita e due tasti dedicati alla chiamata rapida.

  • SLV20

Modello con display da 2,8 pollici, dotato di base di ricarica, fotocamera, vivavoce, tasto Salvalavita e tre tasti dedicati alla chiamata rapida (abbinabile a Salvalavita Band).

  • SLV30 GPS

Modello con display da 2,8 pollici, dotato di base di ricarica, localizzazione GPS e Wi-Fi, sensore di caduta, fotocamera, vivavoce, tasto Salvalavita e tre tasti dedicati alla chiamata rapida (abbinabile a Salvalavita Band, il braccialetto Bluetooth per far partire la chiamata dal polso).
Con la pressione del tasto Salvalavita, presente su tutti e tre i modelli di Salvalavita Phone e Salvalavita Band, viene inviato un SMS con il testo “Richiesta di soccorso” ai numeri precedentemente inseriti dall’utilizzatore. Successivamente partono chiamate a tutti i numeri in memoria fino a che non si ottiene una risposta (il telefono si imposta automaticamente in modalità vivavoce).

Il modello SLV30 è dotato di GPS ed è in grado di mandare un SMS contenente un link con la localizzazione della posizione in cui si trova la persona che ha mandato la richiesta di soccorso, tramite segnale GPS e reti WiFi. In caso di una caduta accidentale, questo telefono, grazie al sensore di caduta, lancia automaticamente una chiamata di soccorso e indicazione della posizione.

I telefonini Beghelli permettono, come dicevamo, anche di avvalersi del supporto del Centro Salvalavita, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.  Gli operatori Beghelli, appositamente formati per gestire le chiamate di soccorso, seguono procedure certificate e collaudate per garantire una risposta tempestiva e personalizzata in caso di allarme. Ricevono l'allarme sui propri monitor, individuano la provenienza e la natura dell'allarme e lo gestiscono secondo le procedure concordate con la persona e con la famiglia. 
Il Centro Salvalavita offre servizi di Telesoccorso, Medico Amico e Telecompagnia:

  • Telesoccorso Sanitario

Il sistema operativo riconosce chi sta chiamando e la persona che ha inoltrato la richiesta di soccorso può parlare in vivavoce con un operatore esperto nella gestione delle situazioni di emergenza, che provvede ad allertare i Servizi Pubblici di soccorso per l’invio di un’ambulanza. Al termine della gestione dell’emergenza vengono avvisati i referenti, ovvero i familiari o le persone indicate dal cliente in sede di stipula del contratto. Qualora il chiamante non abbia bisogno di un’ambulanza, ma soltanto dell’intervento di qualcuno l’operatore provvede a chiamare la persona indicata dal cliente con la possibilità di attivare anche la conversazione a tre. Nel caso in cui a seguito di una chiamata di allarme il Cliente non risponda, l’operatore del Centro Salvalavita, dopo le opportune verifiche senza esito, allerta comunque il servizio di ambulanza,

  • Medico Amico

L’operatore del Centro Salvalavita mette in contatto il cliente con il medico, 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, il quale fornisce: consulenza e servizi medico-assistenziali, informazioni su centri medici specializzati e strutture sanitarie, assistenza sanitaria. In caso di necessità il servizio prevede l’invio di un medico o di un’ambulanza a domicilio,

  • Telecompagnia

Il Centro Salvalavita chiama il cliente, con una periodicità concordata (giornaliera, settimanale, quindicinale, ecc.), per conversare con lui e dunque per un servizio telefonico di “compagnia”.

Il Centro è stato in grado di gestire oltre 60mila chiamate in un anno.

Il telefono SalvalaVita Beghelli è distribuito attraverso le principali realtà della GDO di elettronica, nei centri specializzati di telefonia mobile e sullo store on line Beghelli e sulle principali piattaforme di e-commerce. I prezzi sono - rispettivamente - di € 44,90, € 74,90, € 89,90.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon10 Dicembre 2021, 18:47 #1
Ma come mai non c'è manco una foto della parte con lo schermo?
giovanni6911 Dicembre 2021, 01:11 #2
Perchè sembra che non ci siano i manuali facilmente accessibili da da scaricare sul sito Beghelli?!
Eppure qualche PDF pare esistere in https://www.beghelli.it/areas/salvalavita/media....
Per la foto dello schermo c'è su Amazon su store Beghelli.

E qui:
https://www.youtube.com/watch?v=SE9w8lOSRac
Gringo [ITF]13 Dicembre 2021, 11:12 #3
Ma come mai non c'è manco una foto della parte con lo schermo?

Chi ha parlato di schermo...... bhu ha ha ha!!!
Yramrag13 Dicembre 2021, 11:19 #4
Originariamente inviato da: giovanni69
Eppure qualche PDF pare esistere in https://www.beghelli.it/areas/salvalavita/media


Adesso ritorna un 404.
giovanni6913 Dicembre 2021, 13:13 #5
Certo che ritorna un 404..quella non è un directory accessibile ma googlando troverai alcuni prodotti Beghelli che hanno il PDF in quella directory.

Il punto è un altro: dal sito Beghelli non è chiaramente accessibile la documentazione dei prodotti nella pagina del prodotto stesso o supporto.

Se non si degnano di essere trasparenti senza costringere il potenziale utente a doverli contattare (e dunque lasciare i propri dati nelle fauci del marketing), ...beh che se li tengano i loro prodotti.
Yramrag13 Dicembre 2021, 13:45 #6
Originariamente inviato da: giovanni69
Certo che ritorna un 404..quella non è un directory accessibile ma googlando troverai alcuni prodotti Beghelli che hanno il PDF in quella directory.


Adesso ho capito cosa intendevi.
biometallo13 Dicembre 2021, 14:35 #7
Originariamente inviato da: kamon
Ma come mai non c'è manco una foto della parte con lo schermo?


La foto con lo schermo io la vedo nei bannerini amazon, non è che hai impostato adblock ad un livello troppo agressivo?

Poi a me esteticamente ricordano almeno quelli a conchiglia alcuni vecchi Doro come il 401, non mi stupirei se uscisero tutti dallo stesso stabilimento in Cina, non ricordavo ma anche la Doro vende alcuni modelli con il tasto SOS sul retro, e il braccialetto sos bluetooth, cosi come alcuni modelli hanno anche il tasto sos sul retro... e anche la brondi.. speriamo funzionino meglio dei brondi

https://youtu.be/Px9mUCvLL9o?t=449

Comunque il valore aggiunto della Beghelli dovrebbero essere i servizi... credo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^