Royole FlexPai: smartphone flessibile, ma da rifinire! Guardatelo in video

Royole FlexPai dopo il CES 2019 sbarca anche al MWC 2019! Tra gli smartphone flessibili è quello meno rifinito ma anche il primo a essere presentato ufficialmente. Eccolo in un nuovo video dove vediamo le sue particolarità.
di Redazione pubblicata il 28 Febbraio 2019, alle 11:41 nel canale TelefoniaAndroid
Non è la prima volta che scriviamo del Royole FlexPai, visto che già al CES 2019 era stato possibile toccarlo con mano, anche prima delle soluzioni di Huawei e Samsung. Anche qui al MWC 2019 era presente la società cinese sempre con lo stesso modello permettendoci un ulteriore contatto con questo smartphone flessibile.
A farla da padrone è lo schermo AMOLED flessibile che si può piegare verso l'esterno dando vita a nuove modalità di interazione. Royole FlexPai ha uno schermo da 7,8" con un rapporto di 4:3 e una risoluzione di 1920 x 1440 pixel.
Se invece l'utente lo ripiega le cose cambiano e gli schermi del Royole FlexPai diventano tre: uno da 16:9 e 810x1440 pixel di risoluzione, uno da 18:9 e 720x1440 pixel di risoluzione e 21:6 con risoluzione 390x1440 pixel.
All'interno del Royole FlexPai c'è un SoC Snapdragon 855 abbinato a 6 o 8 GB di RAM in base alle versioni. Le fotocamere integrate sono da 16 MPixel e 20 MPixel mentre ci sarà una versione da 1400 euro e 128 GB di storage e 1539 euro per quella da 256 GB.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare però altrettanto chiaro che NON è l'anno dei flessibili davvero usabili e vendibili a prezzi normali.. per quello c'è da aspettare.
Come succede e sempre succederà per qualunque tecnologia agli albori nella propria fase di introduzione sul mercato.
Mi do 24 mesi per il cambio del cellulare che già vanta tre annetti sulle spalle: per allora conto proprio che il mercato possa propormi un pieghevole che possa essere grande come un 5" pollici attuale e che, aperto, giunga a sfiorare gli 8".
Pare però altrettanto chiaro che NON è l'anno dei flessibili davvero usabili e vendibili a prezzi normali.. per quello c'è da aspettare.
Un po' come il primo iPhone, dove mancava il 3G ma anche l'app store (poi diventato fondamentale). Per questa tecnologia ci sono voluti anni, ora è il momento del primo ingresso. L'anno prossimo sarà già molto più evoluta e leggermente meno costosa (solo leggermente).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".