Roaming in Europa: aumentano i limiti con il 2019. Guardate quanto potrete navigare

Roaming in Europa: aumentano i limiti con il 2019. Guardate quanto potrete navigare

Con l'inizio del 2019 tutti gli utenti con un'offerta SIM con traffico dati avrà la possibilità di navigare ancora di più durante i viaggi all'estero in Europa. Nuovi limiti di roaming sono stati approvati ed ecco le novità per operatore.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
TIMVodafoneFastwebIliadho. MobileKena MobileWIND3 Italia
 

Il Roaming Zero ossia la possibilità di navigare in internet anche durante i viaggi all'estero nei paesi dell'Europa senza dover pagare un surplus rispetto alla tariffa classica è ormai una realtà da qualche tempo. Il regolamento europeo non fa che "lasciare" libera la navigazione con le medesime tariffe che ogni utente utilizza solitamente nel proprio paese di residenza. In questo caso però questo roaming possiede un limite che è variabile in base alla spesa mensile che l'utente paga all'operatore per la propria offerta. Dal 2019 però questo limite si è innalzato come previsto e ricordiamo che questo non sarà l'unico aumento ma ne verranno negli anni futuri.

Effettivamente da questo mese tutti coloro che posseggono in Italia una tariffa con traffico dati compreso potranno utilizzare in Europa tanti giga quanto è il costo dell'offerta diviso per 4,5 e moltiplicato per 2. Fino al 2018 invece la divisione doveva essere fatta per 6 mentre per i prossimi anni fino al 2022 tale valore tenderà a diminuire ancora permettendo di aumentare ancora i giga a disposizione. Novità che ha portato ad una modifica dei limiti per tutti gli operatori: alcuni rispettando alla lettera la normativa mentre altri offrendo meno del previsto grazie ad alcune deroghe.

Ecco tutte le novità per gli operatori:

VODAFONE

In questo caso l'operatore rosso italiano come già durante lo scorso anno ha deciso di applicare alla regola la normativa e in questo caso per le offerte Vodafone Pro e Red, Vodafone Shake Remix, Vodafone Junior, Vodafone Special, Vodafone One, C’all Global, C’all Super Limited Edition, International C’all, C’all Super, Vodafone Pass, Vodafone Simple, Unlimited x3, Unlimited x4 Pro, Unlimited RED, Unlimited RED + e le offerte internet per tablet e pc è possibile capire quanti Giga si possono usare in Unione Europea direttamente dalla tabella presente sul sito Vodafone (QUI) a questo indirizzo in base al costo di rinnovo mensile.

Non solo perché per le tariffe speciali Unlimited ecco che si avrà:

  • Unlimited X3 fino a 5GB di traffico in roaming
  • Unlimited X4 Pro fino a 6GB di traffico in roaming
  • Unlimited RED fino a 10GB di traffico in roaming
  • Unlimited RED+ fino a 20GB di traffico in roaming

TIM

In questo caso l'operatore italiano tende a maggiorare l'offerta dei Giga di traffico rispetto al resto degli operatori. In questo caso ogni offerta dovrebbe prevedere del traffico dati in linea con la formula ma per gli utenti più esigenti si ha la possibilità di avere la TIM in Viaggio Pass che permette di avere 10GB di traffico dati a 20€ al mese quando solitamente con la formula si potrebbero avere 7.3GB.

TIM in Viaggio Pass

  • 500 minuti
  • 500 SMS
  • 10GB di traffico dati in roaming
  • COSTO: 20€ per 30 giorni

WIND e 3 ITALIA

Per quanto riguarda WIND l'operatore ha deciso di rispettare la normativa europea per il roaming. Ecco che tutti gli utenti con un bundle in Italia che permette l'uso anche di internet possono controllare il proprio quantitativo di GB per il roaming direttamente a questa pagina. Il form permette di calcolare proprio come Vodafone il quantitativo di GB per l'estero in Europa in base al prezzo che solitamente si paga al mese in Italia. Stessa cosa avviene anche per 3 Italia, che ricordiamo risultano ormai un tutt'uno con Wind.

QUI la pagina dedicata di WIND

100119_RoamingZero_1.jpg

 

ILIAD

Per quanto riguarda il nuovo operatore sbarcato da poco in Italia la questione di Roaming in Europa viene gestita diversamente dagli altri. In questo caso infatti, Iliad, ha deciso di proporre ai propri utenti l'offerta mensile da 5,99€, 6,99€ e 7,99€ con un pacchetto già incluso di GB per l'estero nei paesi europei. Ecco che Iliad propone un qualcosa in meno o qualcosa in più rispetto ai limiti gestiti dalla formula della normativa.

Nello specifico:

  • Iliad a 5,99€ prevede 2GB di traffico dati
  • Iliad a 6,99€ prevede 3GB di traffico dati
  • Iliad a 7,99€ prevede 4GB di traffico dati

KENA Mobile

Per Kena Mobile si è deciso di aggiornare il quantitativo l'ammontare di GIGA utilizzabili in roaming all'interno dell'Unione Europea adeguandosi alla normativa che prevede un massimale di 4,50 euro per GB dal 1° gennaio 2019. Nello specifico avremo:

ALTRI OPERATORI Virtuali

Per gli altri operatori virtuali si è riusciti ad ottenere delle deroghe da parte dell'Europa permettendo di limitare l'aumento e dunque offrire meno GB di traffico in Roaming rispetto a quanto previsto con la formula. Ecco che Fastweb ad esempio mette a disposizione 1GB mentre Poste Mobile e Lyca Mobile seguono la formula dell'UE con i GB in base al prezzo dell'offerta mensile.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni10 Gennaio 2019, 13:41 #1
occorre specificare che "a patto che i viaggi all'estero siano di durata limitata per tempo e frequenza"

perchè se ci si stabilisce la per tot tempo tali agevolazioni vengono a decadere e si passa al costo classico, ergo, nel caso meglio comprarsi una sim di quel paese
nebuk10 Gennaio 2019, 15:01 #2
Non vedo l'ora di subire videochiamate di famiglia del vicino di tavolo ancora più lunghe quando sono a cena all'estero
dansam10 Gennaio 2019, 15:25 #3
Coop voce permette di sfruttare tutti i giga dell'offerta per fortuna.

Non credo applichi neanche il limite dei viaggi all'estero in durata limitata per tempo e frequenza. Se qualcuno ha info contrari me lo faccia sapere che a giorni passo con loro sfruttando anche il bonus dei 30 euro di ricarica omaggio
frankie10 Gennaio 2019, 15:52 #4
è bello vedere nel sito della vodafone che non c'è corrispondenza tra gli stati esclusi e la mappa...
bancodeipugni10 Gennaio 2019, 17:25 #5
Originariamente inviato da: dansam
Coop voce permette di sfruttare tutti i giga dell'offerta per fortuna.

Non credo applichi neanche il limite dei viaggi all'estero in durata limitata per tempo e frequenza. Se qualcuno ha info contrari me lo faccia sapere che a giorni passo con loro sfruttando anche il bonus dei 30 euro di ricarica omaggio


si ma sempre nei limiti delle regolamentazioni generali del roaming

https://europa.eu/youreurope/citize...ts/index_it.htm

e comunque in certi paesi agganci in 3g, non so se varrebbe anche con altri operatori ma ho riscontrato che è cosi'

va meglio del 4g in italia, pero' aggancia in 3
prra10 Gennaio 2019, 20:29 #6
potranno utilizzare in Europa tanti giga quanto è [B][U]il costo dell'offerta[/U][/B] diviso per 4,5 e moltiplicato per 2


aggiustato dovrebbe essere più o meno così:

tanti giga [B][U]quanti sono quelli previsti dalla propria promozione[/U][/B], divisi moltiplicati ecc ecc


oppure devo proprio moltiplicare i 6€ che pago come dice l'articolo ?
bancodeipugni11 Gennaio 2019, 10:51 #7
poi anche il termine europa è improprio

prova ad andare in montenegro (che è europa) e vedere quanto spendi di telefono
dansam11 Gennaio 2019, 21:52 #8
Originariamente inviato da: bancodeipugni
si ma sempre nei limiti delle regolamentazioni generali del roaming

https://europa.eu/youreurope/citize...ts/index_it.htm

e comunque in certi paesi agganci in 3g, non so se varrebbe anche con altri operatori ma ho riscontrato che è cosi'

va meglio del 4g in italia, pero' aggancia in 3


Potrebbe coop voce derogare a tale regolamentazione? La mia compagna è all'estero da circa un mese sfruttando i giga e le chiamate della promozione senza aver, ad oggi, ricevuto alcun avviso da parte del gestore coop del non rispetto dei termini del regolamento citato.
bancodeipugni12 Gennaio 2019, 12:33 #9
è ancora troppo poco tempo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^