Rimosso il clone del Control Center da Google Play sotto richiesta di Apple, ma non per molto

È stato rimosso il clone del Control Center di iOS 7 su Google Play Store dopo la richiesta esplicita da parte di Apple, ma lo stesso è stato pubblicato nuovamente dopo poche ore
di Nino Grasso pubblicata il 31 Luglio 2013, alle 15:31 nel canale TelefoniaAppleGoogleiOS
Su internet è possibile leggere pareri estremamente discordanti riguardo iOS 7, l'ultima evoluzione del sistema operativo mobile di Cupertino per iPhone, iPod touch e iPad, rivoluzionato soprattutto per quanto riguarda l'aspetto estetico e l'interfaccia utente.
A capo del team che si occupa della supervisione dei lavori di restyling abbiamo niente meno che Jony Ive, il designer britannico a cui dobbiamo l'estetica di tutti i dispositivi della Mela da anni. L'interfaccia estremamente giocosa di iOS 7 ha fatto sì che i pareri sul nuovo lavoro di Ive e colleghi fossero diametralmente opposti fra di loro.
Tuttavia, su Android non sono tardati ad arrivare temi ed applicazioni intere che riproducono fedelmente l'aspetto estetico di iOS 7, che permettono di replicare l'intera interfaccia di quest'ultimo anche su terminali basati su piattaforma operativa Google.
Una fra queste era Control Center, applicazione che potevamo trovare su Google Play Store che "clona" appunto il Centro di Controllo di iOS 7. Come riporta Electronista, Apple ha reclamato i diritti d'autore sulla tecnologia richiedendo alla società di Mountain View di rimuovere i contenuti considerati illeciti dal proprio store virtuale, operazione effettuata in poche ore dalla richiesta formale.
Il Control Center è una delle funzioni aggiuntive di iOS 7 che permette di gestire rapidamente le opzioni di più frequente accesso sui dispositivi Apple, come l'attivazione di Wi-Fi, Bluetooth e Modalità Aereo o l'avere sempre a portata di mano i controlli di riproduzione multimediali.
Hi Tools Studio, sviluppatore di Control Center su Android, ha già approntato alcune modifiche alla versione originale dell'applicazione pubblicandola nuovamente sul Google Play. Lo stile e le funzionalità ricordano ancora molto da vicino quelle presenti su iOS 7, quindi si prevedono ulteriori rappresaglie da parte della società di Cupertino.
Control Center è disponibile su Google Play Store. È possibile effettuare il download cliccando qui.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo che il contrario si possa fare!
Io sul Galaxy S2 ho la stessa cosa, di serie per giunta, cambia solo lo scorrimento, quello di Android scende dall'alto, quello di Apple sale dal basso
iOS 7 è uno scopiazzamento di Android colossale... questi vedono il mondo al contrario (come la storia che hanno inventato la videochiamata con iPhone 4).
Persino nel Liquid Metal di qualche anno fa c'era una cosa simile.
Io sul Galaxy S2 ho la stessa cosa, di serie per giunta, cambia solo lo scorrimento, quello di Android scende dall'alto, quello di Apple sale dal basso
In realtà quello apple è spezzettato in 2 parti, da sopra le notifiche(copiato nelle versioni precedenti) e da sotto il centro di controllo(da ios7)... su android invece è tutto da sopra
Saranno pure un opera d'arte ma ho visto temi di windows phone 8 per Android che avevano le stesse icone
Poi se vogliamo essere onesti questo control center spezzettato mi ricorda molto BB10... Diciamo che Apple ha preso un po da tutti, BlackBerry, Android, WP8, chicco (
E poi ha anche il coraggio di spacciarle per novità proprie e addirittura pretendere di far rimuovere da altri market di altri OS le app (scritte da zero) che simulano alcune parti dell'interfaccia...
Si sa'. di matti è pieno il mondo
Comunque QUOTONE al 100%.
Adesso con la shell 3D fatta da quelli della GO (Launcher 3D) e ottimizzata mi trovo strabene, per la semplicità, potenza e configurabilità ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".