Rimodulazioni WINDTRE fino a 4 euro al mese a partire dal prossimo 1 agosto: ecco cosa cambia

Rimodulazioni WINDTRE fino a 4 euro al mese a partire dal prossimo 1 agosto: ecco cosa cambia

L'operatore arancione ha comunicato nuove rimodulazioni per gli utenti di offerte di rete fissa, scontate fino al termine del pagamento rateizzato del modem.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
WindTre
 

WINDTRE ha annunciato nuove rimodulazioni a partire dal prossimo 1° agosto, con i prezzi di alcune offerte di rete fissa che saranno incrementati di 2€ o 4€ al mese. Tutti gli utenti interessati riceveranno una comunicazione specifica nel Conto Telefonico WINDTRE diramata entro fine giugno con l'indicazione dell'incremento e l'importo aggiuntivo da corrispondere mensilmente.

L'azienda ha inoltre comunicato la "modifica delle condizioni di contratto" sul portale WINDTRE Informa, nel quale si legge che le rimodulazioni sono necessarie per rispondere alla "sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell'offerta" e per la "necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato".

Rimodulazione WINDTRE fino a 4€: cosa fare

Nella comunicazione apparsa sul sito ufficiale non è presente alcuna indicazione sulle offerte il cui prezzo verrà modificato a partire dal 1° agosto. Tutti gli utenti interessati riceveranno una comunicazione nel Conto Telefonico in arrivo entro fine mese e, contestualmente, pare che WINDTRE applicherà uno sconto in fattura di 2 euro o 4 euro al mese fino al completamento del pagamento per l'acquisto rateizzato dell'apparato modem. In breve, quindi, la rimodulazione verrà scontata fino a quando si continuerà a pagare il modem: terminato l'acquisto rateizzato il cliente continuerà a pagare fino a 4 euro, in base a criteri che l'azienda non ha ancora meglio comunicato sul portale Informa.

Cosa può fare, quindi, chi non accetta le nuove rimodulazioni del 1° agosto? Lo spiega la stessa WINDTRE sul portale ufficiale:

"Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora i clienti interessati non accettassero tale variazione, potranno esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 luglio 2021, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la richiesta, presso i punti vendita WINDTRE, tramite Will l’assistente digitale disponibile nell'Area Clienti e su APP WINDTRE".

Nel caso in cui si passasse ad altro operatore mantenendo il numero è necessario "effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 luglio 2021". Il cliente potrà anche decidere se terminare il pagamento del modem in un'unica soluzione, indicando la scelta nella comunicazione inviata. Ulteriori informazioni dovrebbero essere presenti nella comunicazione che WINDTRE invierà a tutti i clienti coinvolti entro la fine del mese, mentre chi volesse saperne di più in anticipo può consultare il Servizio Clienti al numero 159.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus15 Giugno 2021, 11:08 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...mbia_98511.html

L'operatore arancione ha comunicato nuove rimodulazioni per gli utenti di offerte di rete fissa, scontate fino al termine del pagamento rateizzato del modem.

Click sul link per visualizzare la notizia.


E il garante si gratta la pancia...

Vediamo... a me hanno [B][U]IMPOSTO[/U][/B] il loro modem rateizzato (che peraltro ha anche alcuni bug fastidiosi... ma vabbè... ora ho finito di pagarlo... e mi aumentano la tariffa...

Mi dovevano mettere l'FFTH, ma per problemi di ostruzione nella canalina non se ne è fatto nulla (per inciso ho ancora il modulo SFP... che nè OpenFiber nè Wind sembrano volere).

E adesso anche questo... chissà se un giorno Iliad arriverà sulla connessione fissa...
Lain8415 Giugno 2021, 11:15 #2
Ho una connessione vDSL (FTTC) con Wind a 20€ al mese (senza modem) e una connessione 4G LTE Illimiatata sempre con Wind (in entrambi i casi i modem li ho comprati a mio carico) a 15€ al mese.
Spero proprio non vi siano rincari perchè è l'unico modo per dove abito io di avere una linea decente (mix delle 2 linee) a un prezzo 'ideale' (20+15).
gd350turbo15 Giugno 2021, 11:16 #3
Originariamente inviato da: canislupus
E il garante si gratta la pancia...

Vediamo... a me hanno [B][U]IMPOSTO[/U][/B] il loro modem rateizzato (che peraltro ha anche alcuni bug fastidiosi... ma vabbè... ora ho finito di pagarlo... e mi aumentano la tariffa...

Mi dovevano mettere l'FFTH, ma per problemi di ostruzione nella canalina non se ne è fatto nulla (per inciso ho ancora il modulo SFP... che nè OpenFiber nè Wind sembrano volere).

E adesso anche questo... chissà se un giorno Iliad arriverà sulla connessione fissa...


Si, ci arriverà ma sempre in ftth...
Quindi o fai un buco nel muro per fare passare la fibra, come ha fatto la mia compagna, o tieni una fttc non iliad.
Portocala15 Giugno 2021, 12:44 #4
Originariamente inviato da: canislupus
ma per problemi di ostruzione nella canalina


Ho avuto lo stesso problema. Con una telecamera a tubo ho visto che c'era del calcestruzzo che otturava. Con la sonda abbiamo colpito questa ostruzione sia da un lato che dall'altro finchè si è sfrantumato e ha consentito il passaggio del cavo.
canislupus15 Giugno 2021, 12:51 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Si, ci arriverà ma sempre in ftth...
Quindi o fai un buco nel muro per fare passare la fibra, come ha fatto la mia compagna, o tieni una fttc non iliad.


Infatti il tecnico mi propose quella soluzione (per inciso avrei dovuto pagare 60 euro perchè è stato spostato il cavo originale quando qualche anno fa ho fatto dei lavori).
Onestamente non mi entusiasmava l'idea di un buco in prossimità della porta di casa, con un filo in fibra che passava per metà della stessa.
sk0rpi0n15 Giugno 2021, 13:11 #6
WindTiè!
Andross_8715 Giugno 2021, 13:42 #7
ma se sono stato costretto a prendere il loro modem e sto ancora pagando le rate... se recedo a causa di questa modifica unilaterale che succede? mi tocca pagarlo tutto comunque?
sta cosa mi ha sempre mandato fuori dai gangheri... o lo noleggi o lo prendo io, non che imponi l'acquisto... mi è sempre sembrata una truffa senza scampo.
gd350turbo15 Giugno 2021, 13:45 #8
Originariamente inviato da: canislupus
Infatti il tecnico mi propose quella soluzione (per inciso avrei dovuto pagare 60 euro perchè è stato spostato il cavo originale quando qualche anno fa ho fatto dei lavori).
Onestamente non mi entusiasmava l'idea di un buco in prossimità della porta di casa, con un filo in fibra che passava per metà della stessa.


Nel caso della mia compagna, mentre si offriva il caffe al tecnico, l'ho fatto io mascherandolo nella cornice della porta.

Se lo fai fare a loro te lo fanno nel bel mezzo !
canislupus15 Giugno 2021, 13:52 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Nel caso della mia compagna, mentre si offriva il caffe al tecnico, l'ho fatto io mascherandolo nella cornice della porta.

Se lo fai fare a loro te lo fanno nel bel mezzo !


Una FFTH non vale un buco in un muro di una casa recentemente ristrutturata.

Mi tengo la mia FFTC da 180 Mbps (sono a due passi dalla centrale) e vivo ugualmente sereno.
Luca6915 Giugno 2021, 13:55 #10
Informativa riservata ai Clienti con offerta di Telefonia Fissa.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^