Rimodulazioni TIM, da oggi fino a 2 euro in più in bolletta: ecco cosa cambia

Rimodulazioni TIM, da oggi fino a 2 euro in più in bolletta: ecco cosa cambia

Sono attive a partire da oggi le rimodulazioni TIM fino a 2 euro di cui vi avevamo già parlato. Ecco cosa cambia rispetto a prima, e quali sono le offerte rimodulate

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
TIM
 

A partire da oggi, 1° ottobre 2020, sono attive alcune rimodulazioni TIM su offerte su linea telefonica in rame dovute, secondo quanto dichiarato in precedenza dall'operatore, a "esigenze di carattere economico relative anche al mutamento delle politiche commerciali sui servizi tradizionali di fonia". Ecco cosa cambia per gli utenti TIM:

  1. Il costo dell’abbonamento mensile delle offerte TUTTO VOCE, TUTTO VOCE con Sconto Fedeltà, TUTTO VOCE con Sconto Special e VOCE SENZA LIMITI aumenta di 1,90€.
  2. Il costo dell’abbonamento mensile delle offerte TUTTO VOCE SUPERSPECIAL e LINEA ISDN aumenta di 2,00€.

La rimodulazione è già stata comunicata a tutti gli utenti coinvolti nelle fatture TIM ricevute ad agosto 2020, ed è stata offerta la possibilità di esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione fino allo scorso 30 settembre.

Le nuove rimodulazioni TIM

Oltre alle tariffe in linea fissa indicate poco sopra, aumenta di 1€ anche il costo del servizio Chi è, che consente di visualizzare sul display del telefono chi sta chiamando. Da 3€ si passa, pertanto, a 4€ mensili.

Ci sono anche altre rimodulazioni: aumenta di 0,84€ il costo dei tre servizi Avviso di chiamata, Conversazione a tre e Trasferimento di chiamata. Se sono attivi due dei tre servizi l'aumento è di 0,77€ ciascuno, mentre se sono tutti attivi l'aumento previsto è di 0,69€. Aumenta anche il noleggio delle prese a spina di 0,49€, così come il canone mensile del noleggio dei telefoni di 1,16€, e dei modem di 1,62€. Il servizio di produzione e spedizione della fattura cartacea aumenta anch'esso diventando di 3€.

Cambi di condizione anche per alcune tariffe internazionali, con aumenti di 2,61€ al mese per Voce Internazionale, 2,51€ al mese per Nuova Welcome Home e di 1,57€ al mese per Welcome Home. Aumenta infine anche l'abbonamento mensile di Opzione Internazionale, da 0,84€ a 1,77€ in base alle zone tariffarie incluse. In tutti i casi è valsa fino al 30 settembre la possibilità di esercitare il diritto di recesso senza penali né costi aggiuntivi.

La buona notizia

TIM ha in corso un piano che prevede la progressiva sostituzione delle piattaforme di rete tradizionali, basate sull’utilizzo del doppino in rame, con quelle di nuova generazione, che utilizzano la fibra ottica. Da oggi infatti è stato aggiunto un nuovo comma all'articolo 3 (Accesso al Servizio) delle vigenti "Condizioni Generali di Contratto Offerta ADSL" e "Condizioni generali di contratto Offerta Fibra". Eccolo di seguito.

"Il Cliente prende atto e accetta che TIM si riserva il diritto di adeguare la tecnologia dell’impianto telefonico del Cliente e fornire il Servizio mediante la migliore architettura di rete disponibile presso la sede ove detto impianto è ubicato. L’adeguamento tecnologico dell’impianto telefonico del Cliente non comporterà modifiche peggiorative delle condizioni economiche applicate o dei servizi forniti al Cliente. TIM si farà carico degli oneri connessi alla realizzazione dell’intervento di adeguamento tecnologico dell’impianto telefonico del Cliente, nonché dell’eventuale sostituzione del modem utilizzato dal Cliente, qualora lo stesso fosse incompatibile con la nuova configurazione impiantistica. Il Cliente sarà informato sulle modalità di adeguamento del proprio impianto telefonico con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data prevista di effettuazione del relativo intervento tecnico. In ogni caso il Cliente può dotarsi di modem compatibili da lui autonomamente scelti oppure esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione".

In breve, le vecchie connessioni basate, ad esempio, su ADSL verranno aggiornate gratuitamente per l'utente in Fibra Ottica mediante le tecnologie FTTC o FTTH. L'operatore si riserva di eseguire le operazioni sulla linea e sostituire eventuali apparati che diventeranno obsoleti con le reti di nuova generazione. Gli utenti interessati dalla suddetta variazione sono già stati informati con una specifica comunicazione nella fattura TIM di agosto 2020. Anche in questo caso è garantito il diritto di recesso nel caso in cui l'utente non si senta a proprio agio con le novità.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]01 Ottobre 2020, 11:25 #1
GRAZIE TIM COOL 8.....
domthewizard01 Ottobre 2020, 11:28 #2
Rimodulazioni TIM, da oggi fino a 2 euro in più in bolletta: ecco cosa cambia

niente, non cambia niente. nel senso che per chi è cliente tim il vero cambiamento sarebbe non avere rimodulazioni ogni due mesi
Marok01 Ottobre 2020, 11:34 #3
Fortunatamente mi sono liberato!!! Modem 4G e 5€ al mese per internet a casa. Ovviamente so che non è un'opzione per tutti, ma per la maggiorparte del popolo sarebbe la soluzione migliore...ma non lo sanno...
gd350turbo01 Ottobre 2020, 11:41 #4
Originariamente inviato da: domthewizard
niente, non cambia niente. nel senso che per chi è cliente tim il vero cambiamento sarebbe non avere rimodulazioni ogni due mesi


é per questo che ti danno smartphone a 8€ al mese, è per questo che ti offrono sim con 600gb abbinate ad una linea fissa...
Per fare in modo che quando aumentano, tu non te ne vada !

Originariamente inviato da: Marok
Fortunatamente mi sono liberato!!! Modem 4G e 5€ al mese per internet a casa. Ovviamente so che non è un'opzione per tutti, ma per la maggiorparte del popolo sarebbe la soluzione migliore...ma non lo sanno...

Assolutamente vero !
Io è una decina di anni, che gli ho salutati, e quando dopo un numero imprecisato di decenni in cui mamma e suocera pagavano decine di euro al mese, per avere un telefono fisso ed una manciata di internet, sono riuscito a convincerle che nel 2020, si vive benissimo anche senza il classico telefono fisso, con 5/10€ al mese sono perfettamente servite !
Gringo [ITF]01 Ottobre 2020, 11:43 #5
Modem 4G e 5€ al mese per internet a casa.


Così ti vedi Netflix, Disney+ e giochi anche a Stadia in 4k....

Già il solo Youtube mette KO le linee a consumo...
... se hai Giga Illimitati a 5€ al mese spara il Nome.

domthewizard01 Ottobre 2020, 11:45 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
é per questo che ti danno smartphone a 8€ al mese, è per questo che ti offrono sim con 600gb abbinate ad una linea fissa...
Per fare in modo che quando aumentano, tu non te ne vada !

esatto, ti fregano dicendo "te ne sei andato dalla linea fissa perchè sono cambiate le condizioni? benissimo, ti triplico il prezzo della linea mobile e se te ne vai il telefono non solo me lo paghi tutto ma ti metto anche la penale , d'altronde lo fanno con il modem che dopo non ti serve più ad una minchia, figuriamoci con un cellulare
gd350turbo01 Ottobre 2020, 11:51 #7
Originariamente inviato da: domthewizard
esatto, ti fregano dicendo "te ne sei andato dalla linea fissa perchè sono cambiate le condizioni? benissimo, ti triplico il prezzo della linea mobile e se te ne vai il telefono non solo me lo paghi tutto ma ti metto anche la penale , d'altronde lo fanno con il modem che dopo non ti serve più ad una minchia, figuriamoci con un cellulare


Assolutamente vero...
Un collega, tempo fa tanto contento che al rientro in vodafone gli avevano regalato un telefono...
Dopo un tot di mesi ovviamente rimodulazione e questo se n'è andato, e gli è arrivata una penale di 80€, era specificata sul contratto che ha firmato, senza leggerlo !
Arriva e fa cosa faccio ?
Eh paga, cosa vuoi fare !
gd350turbo01 Ottobre 2020, 11:58 #8
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Così ti vedi Netflix, Disney+ e giochi anche a Stadia in 4k....

Ovviamente se vuoi vedere tutto il giorno film in 4k, e scaricare giochi da steam/stadia, questo non va bene !

Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
... se hai Giga Illimitati a 5€ al mese spara il Nome.

In pvt.
Ragerino01 Ottobre 2020, 11:59 #9
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Così ti vedi Netflix, Disney+ e giochi anche a Stadia in 4k....

Già il solo Youtube mette KO le linee a consumo...
... se hai Giga Illimitati a 5€ al mese spara il Nome.


lol ma infatti. Solo facendo partire Steam un giorno si e l'altro anche sono decine di GB di aggiornamenti.
tallines01 Ottobre 2020, 12:01 #10
Originariamente inviato da: Marok
Fortunatamente mi sono liberato!!! Modem 4G e 5€ al mese per internet a casa. Ovviamente so che non è un'opzione per tutti, ma per la maggiorparte del popolo sarebbe la soluzione migliore...ma non lo sanno...

Quoto ho mandato la Tim affffff..........ecco avete già capito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^