Rilasciato Nova Launcher 5.0 con l'interfaccia grafica degli ultimi Google Pixel

Nova Launcher 5.0 è stato rilasciato ufficialmente sul canale stabile. La nuova versione porta su tutti i dispositivi Android l'interfaccia utente dei nuovi Google Pixel, insieme a molto altro
di Nino Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2016, alle 15:31 nel canale TelefoniaAndroid
Il team alla base di Nova Launcher ha rilasciato martedì la versione 5.0 dell'applicazione. Per chi non la conoscesse stiamo parlando di uno dei launcher più celebri sulla piattaforma del robottino verde grazie alla sua leggerezza abbinata a un grado di personalizzazione molto elevato. Nova Launcher 5.0 espande ancor di più le funzionalità concesse, aggiungendo alcune delle novità presenti sino ad oggi sulle versioni beta e che emulano quelle disponibili sui Google Pixel.
Fra le aggiunte troviamo l'opzione Scorri per aprire, che consente di aprire l'app drawer proprio come avviene sugli smartphone Pure Google, ovvero effettuando uno swipe verticale dalla dock verso l'alto. Per chi aggiorna la funzione deve essere attivata dalle Impostazioni di Nova, nella schermata "Menu delle app"; mentre chi installa Nova Launcher da zero dovrà scegliere alcune caratteristiche al primo avvio e verrà guidato verso le impostazioni essenziali della skin per Android.
Fra le altre feature segnaliamo la nuova barra di ricerche sullo stile degli smartphone Pixel, le scorciatoie del launcher con la grafica di Android 7.1, una nuova schermata di ricerca con le tab Più Usate, Recenti e app Nuove/Aggiornate. Non mancano inoltre nuove gesture di swipe a doppio tap e un nuovo metodo per bloccare lo schermo dopo un periodo di "timeout". Novità che possiamo trovare sia nella versione base dell'app che nella sua versione Prime a pagamento.
Nova Launcher 5.0 è disponibile gratis su Google Play e chi lo ha già installato riceverà l'aggiornamento automaticamente o potrà forzarlo dallo store. L'app è inoltre disponibile anche in versione beta e chi vuole provare le sue novità prima del tempo può farlo iscrivendosi al programma a questo indirizzo. È comunque da sottolineare che le versioni beta non sono ancora finalizzate, e sono consigliate solo per chi conosce i problemi che derivano da questo aspetto.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSfigato, io 10 cent!
me ne farò una ragione pensando che c'è chi l'ha pagata 12 euro :|
Ma se lo installo su un device che ha una gui che non mi piace.. poi questo rimpiazza totalemte la gui di default o me ne carica due?
Rimpiazza completamente.
Peraltro ha un sacco di funzioni carine, tipo il backup del launcher, e se formatti non devi sbatterti a riconfigurare tutto.
Icone
A voi cambia le icone di sistema? a me no...ho android 6.0.1 su oneplus3Azz, 12 euro!?!
Visto che la versione gratuita è già completissima, 12 euro mi sembrano soldi mal spesi.
lo consiglio a tutti quelli che non hanno cellulari nuovissimi
soprattutto ai possessori di samsung
mia cugina è tornata ad usare il galaxy S2 dopo aver installato nova launcher
No, solo il doble tap to sleep, il double tap to wake è un'implementazione a livello kernel (o anche tramite qualche modulo xposed credo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".