Rilasciato finalmente Android 14: ecco la lista dei primi dispositivi compatibili

Rilasciato finalmente Android 14: ecco la lista dei primi dispositivi compatibili

Il nuovo sistema operativo riceve alcune novità, mantenendo il linguaggio stilistico adottato nelle ultime release. Ecco i primi dispositivi che possono installarlo già adesso

di pubblicata il , alle 11:18 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Android 14 è stato rilasciato ufficialmente da Google dopo una lunga fase di test. L'aggiornamento introduce nuove possibilità di personalizzazione per la schermata di blocco e miglioramenti di varia natura, fra cui l'integrazione nativa di Health Connect. La nuova release è già disponibile sui primi dispositivi Pixel, ma si aggiungeranno molti altri smartphone e tablet nel corso dei prossimi mesi.

Android 14, le novità principali

La novità più evidente di Android 14 riguarda la personalizzazione dell'interfaccia utente. Sui dispositivi Pixel è ora possibile modificare lo stile dell'orologio nella schermata di blocco tra diversi formati analogici e digitali. Inoltre, le due scorciatoie nella parte inferiore possono essere sostituite con azioni rapide personalizzate, come l'attivazione della torcia o della fotocamera. Un'altra novità è il tema monocromatico, che utilizza sfondi in scala di grigi per le app invece di adattarli dalla tonalità dello sfondo.

Sul fronte della sicurezza, Android 14 permette di attivare un'opzione avanzata per nascondere le animazioni della tastiera durante l'inserimento del PIN di sblocco, così da impedire di risalire alle cifre osservando i movimenti delle dita. Inoltre, con i PIN lunghi almeno 6 cifre non sarà più necessario premere il tasto Invio dopo averli digitati correttamente. È stata cambiata anche l'interfaccia di condivisione nativa, che adesso può essere aggiornata indipendentemente dal resto del sistema come avviene con altri moduli che fanno parte dei Play Services. La nuova UI elenca 5 destinatari per riga invece di 4 e può essere estesa dalle app con azioni personalizzate, come la condivisione di schermate o la stampa da Chrome.

Fra le novità citiamo anche l'integrazione nativa di Health Connect, il servizio di Google per la sincronizzazione sicura dei dati fitness tra le diverse app di salute e benessere. Grazie alla preinstallazione su Android 14, Health Connect potrà essere sfruttato facilmente dalla maggior parte delle app per lo sport senza dover implementare soluzioni proprietarie. Il nuovo sistema operativo introduce anche altre novità come la funzione Ultra HDR, nuovi sfondi generati dall'IA, miglioramenti per quanto riguarda la gestione energetica, e nuove feature di accessibilità.

Android 14, i primi smartphone compatibili

Gli smartphone Pixel non saranno gli unici a ricevere Android 14, ma ci vorranno ancora mesi prima che l'aggiornamento arrivi sulla maggior parte degli altri dispositivi ancora supportati che fanno uso della piattaforma mobile di Google. Le principali novità a livello di interfaccia (ad esempio la personalizzazione della lockscreen) sono comunque destinate a rimanere un'esclusiva della gamma Pixel e dei dispositivi che fanno uso di un'interfaccia stock. Di seguito la lista dei dispositivi compatibili ad oggi:

  • Pixel Fold
  • Pixel Tablet
  • Pixel 7a
  • Pixel 7
  • Pixel 7 Pro
  • Pixel 6a
  • Pixel 6
  • Pixel 6 Pro
  • Pixel 5
  • Pixel 5a
  • Pixel 4a 5G

Da notare che solo la variante 5G di Pixel 4a ha ricevuto Android 14, con la versione base che stando ai piani attuali di Google non lo riceverà neanche in futuro.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano05 Ottobre 2023, 11:26 #1
leggendo il titolo mi immaginavo ci fossero anche dei non-pixel nella lista
Darkon05 Ottobre 2023, 11:48 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
leggendo il titolo mi immaginavo ci fossero anche dei non-pixel nella lista


Così a breve era impossibile. Il primissimo rilascio è sempre solo per i pixel.

Ora gli altri produttori dovranno lavorare alla loro versione ognuno con i propri tempi... in ogni caso pur essendo un major update le differenze sono talmente marginali che non è che ci sia tutta questa angoscia da update anzi...
acerbo05 Ottobre 2023, 11:51 #3
appena esce in ota sul pixel 5 la installo, ma se fa cagare come l'attuale riattivo subito il laucher microsoft
Darkon05 Ottobre 2023, 12:00 #4
Originariamente inviato da: acerbo
appena esce in ota sul pixel 5 la installo, ma se fa cagare come l'attuale riattivo subito il laucher microsoft


Guarda che è sostanzialmente identica.

Le uniche cose che cambiano sono che puoi personalizzare in maniera profonda l'estetica specialmente delle schermate di blocco e così via.

E una maggior integrazione di Health connect per chi ha interesse in tal senso.

Per il resto non noterai niente di particolarmente evidente lato utente.
UtenteHD05 Ottobre 2023, 14:52 #5
Si pure io pensavo non fossero solo Pixel, ma vabbe' hanno gia' detto che prima o poi lo ricevero', quindi ok, pazienza.
Dai conti dovrei ricevere anche il futuro Android 15, quindi ottimo, cosi' sta app bancaria mi chiedera' di cambiare il vellulare tra circa 7 anni e non e' male (ogni versione nuova ricevo e piu' il cellulare mi dura.
Assurdo che demba cambiare il cellulare, non perche' non va o ha problemi, ma perche' l'app bancaria smette di funzionare (solo Lei, le altre banche vanno comunque).
Darkon05 Ottobre 2023, 15:26 #6
Originariamente inviato da: UtenteHD
Si pure io pensavo non fossero solo Pixel, ma vabbe' hanno gia' detto che prima o poi lo ricevero', quindi ok, pazienza.
Dai conti dovrei ricevere anche il futuro Android 15, quindi ottimo, cosi' sta app bancaria mi chiedera' di cambiare il vellulare tra circa 7 anni e non e' male (ogni versione nuova ricevo e piu' il cellulare mi dura.
Assurdo che demba cambiare il cellulare, non perche' non va o ha problemi, ma perche' l'app bancaria smette di funzionare (solo Lei, le altre banche vanno comunque).


Guarda che per risolvere i problemi con l'app bancaria basta che fai il flash di una ROM ufficiale dello stesso produttore o una custom ROM aggiornata all'ultimo android che sia prodotta da gente fidata. Su XDA ne trovi tante per tutti i gusti.
Gba06 Ottobre 2023, 03:51 #7

Che banca?

È una domanda
Darkon06 Ottobre 2023, 08:19 #8
Originariamente inviato da: Gba
È una domanda


Più o meno tutte.

Le app bancarie fanno 3 controlli mediamente:

Versione di android (quindi maggiore o uguale a X)

Device Integrity

Basic Integrity

Nessuna delle 3 è particolarmente un problema se uno sa un minimo lavorare su android e con lavorare su android non intendo fare roba da "programmatore" o chissà che ma semplicemente flashare android aggiornato quando finiscono gli aggiornamenti OTA.
UtenteHD06 Ottobre 2023, 10:03 #9
Originariamente inviato da: Darkon
Guarda che per risolvere i problemi con l'app bancaria basta che fai il flash di una ROM ufficiale dello stesso produttore o una custom ROM aggiornata all'ultimo android che sia prodotta da gente fidata. Su XDA ne trovi tante per tutti i gusti.


Si hai ragione, ma mai fatto e se sbagli qualcosa butti il cellulare perfettamente funzionante e rimani senza nulla.
Una cosa del genere sarebbe fattibile se compri un cellulare nuovo e poi fai test su quello vecchio con tutto offline backup sul nuovo, ma in quel caso, che lo fai a fare se ne hai gia' uno nuovo?
Il discorso cambia se sei uno esperto, ho provato a chiedere a varie persone che dovrebbero poterlo fare e tutti risposto nulla, alla fino ho dovuto sborsare o restavo (ingiustamente perche' la sicurezza e' data dal cervello, firewall e antivirus su cell) senza app bancaria e key per accedere.
Darkon06 Ottobre 2023, 11:53 #10
Originariamente inviato da: UtenteHD
Si hai ragione, ma mai fatto e se sbagli qualcosa butti il cellulare perfettamente funzionante e rimani senza nulla.


Allora il "brick" termine tecnico per indicare quando butti il telefono ormai è praticamente impossibile. Esisteva tale rischio sulle prime versioni di android ma attualmente salvo voler a tutti i costi romperlo è sostanzialmente impossibile.
Detto ciò oggi come oggi al massimo se sbagli qualcosa incorri in un boot loop e basta che torni in download mode e fai il flash della rom correttamente.

Una cosa del genere sarebbe fattibile se compri un cellulare nuovo e poi fai test su quello vecchio con tutto offline backup sul nuovo, ma in quel caso, che lo fai a fare se ne hai gia' uno nuovo?


Dipende tanto da quello che vuoi ottenere. Diciamo che chi si approccia a questo mondo solo per poter continuare a usare una app bancaria allora lo fai solo quando è finito il supporto ufficiale da tanto e quindi il telefono è già piuttosto vecchio e tenti di prolungarne la vita (mediamente si parla di un telefono di 5+ anni). Se invece lo fai perché vuoi privilegi root e quindi un controllo totale del telefono allora lo fai al day1 ma ripeto romperlo è veramente quasi impossibile.

Il discorso cambia se sei uno esperto, ho provato a chiedere a varie persone che dovrebbero poterlo fare e tutti risposto nulla, alla fino ho dovuto sborsare o restavo (ingiustamente perche' la sicurezza e' data dal cervello, firewall e antivirus su cell) senza app bancaria e key per accedere.


Sinceramente hai avuto molta sfortuna perché ti assicuro che se mi dici il modello esatto e le tue esigenze potrei scriverti io che non mi ritengo particolarmente geniale una guida passo passo talmente a prova di "dummies" che ci vorrebbe veramente tanto impegno per rompere il telefono.

Se poi la primissima volta vuoi provare con un telefono da rottamare, roba vecchia e inutilizzata puoi farlo tranquillamente ma ripeto quasi tutti i miei android sono modificati dal day1 e non se ne è mai rotto uno in maniera irreparabile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^