Rilasciato Android 9 Pie: IA, benessere e semplicità sono le parole d'ordine, almeno nelle intenzioni

L'ultima versione di Android è ufficiale: si chiama Android 9 Pie, semplicemente "torta". Sono diverse le novità che vi si trovano integrate, molte delle quali mosse dalla AI e con uno sguardo molto attento al benessere, all'utilizzo consapevole del dispositivo e molte altre caratteristiche. Vediamole insieme
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Agosto 2018, alle 11:41 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Rilasciato ufficialmente Android 9, che prende il semplice nome di Pie, ovvero torta. Nel comunicato ufficiale emerge chiaramente l'importanza che Google ha dato all'intelligenza artificiale, o quantomeno a quello che viene indicato normalmente come tale, il tutto finalizzato a cucire su ogni utente un'esperienza d'uso sempre più mirata.
Intelligenza "predittiva"
Alcuni esempi? Uno di questi è sicuramente la batteria adattiva, che impara a riconoscere le app usate più di frequente dà loro la priorità per l'uso della batteria, ma anche la luminosità adattiva (ottimizzata rispetto ad ora), che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alle preferenze e all'ambiente.
Non solo questo, ovviamente. Android 9 si prefigge di anticipare quello che si è in procinto di fare in base al contesto in cui ci si trova, suggerendo azioni sul telefono man mano che il sistema stesso apprende le nostre abitudini. In certi orari, ad esempio, potrebbe suggerirci di riprendere la lettura di un libro (il sistema "capisce" che siamo sul treno di ritorno dal lavoro"), oppure con un messaggio ci ricorda di chiamare casa o una determinata persona, perché è nelle nostre abitudini farlo a quell'ora.
Una serie di suggerimenti tutti nuovi, insomma, che dall'autunno si arricchiranno di quello che in lingua inglese chiamano slices e nel comunicato italiano porzioni: iniziando a digitare nella ricerca il nome di un applicazione, ad esempio Lyft (un concorrente di Uber, per intenderci), una "porzione" di app potrà direttamente indicarci prezzo e tempi di una eventuale richiesta di corsa per tornare a casa, sempre basandosi sulle abitudini in base a giorno e orari. Come già detto, questa funzionalità arriverà più avanti.
Semplicità
Android 9 aggiunge un nuovo sistema di navigazione con un singolo pulsante Home oltre a nuove gesture, al fine di migliorare ma soprattutto semplificarne l'utilizzo. Queste funzionalità sono particolarmente utili oggi che i telefoni sono più grandi rispetto al passato, e può risultare più difficile eseguire le operazioni sul telefono con una sola mano. Un esempio? Scorrendo il pulsante unico verso l'alto permette di visualizzare una panoramica a schermo intero delle app utilizzate di recente. Cambia anche molto sul fronte delle impostazioni rapide: screenshot più facili da catturare e modificare, controlli di volume semplificati, un modo più semplice per gestire le notifiche e altro ancora.
Benessere digitale
Secondo Google, e non abbiamo nessun dubbio che disponga di dati su cui basare certe convinzioni, oltre il 70% degli utenti sente l'esigenza di un aiuto per il proprio "benessere digitale". Sulle prime questa espressione non vuol dire nulla, ma se si va nello specifico si capisce meglio quello che Google intende. Ci siamo mai stressati per le troppe notifiche, per la voglia di staccarsi dal telefono ma alla fine siamo sempre lì a guardare e cose del genere? Lo abbiamo fatto un po' tutti.
Una nuova dashboard, integrata in Android 9, aiuta a capire quanto tempo si passa sul dispositivo, si può impostare un timer per determinate app e cose del genere. Nella schermata Home si vedrà quando quando il tempo a disposizione è esaurito, ma si potrà anche impostare la nuova modalità non disturbare che silenzia tutte le interruzioni visive che compaiono sullo schermo, in grado di distrarci oltre il dovuto in determinate circostanze. Ci sarà anche una modalità relax che attiva luminosità notturna, più altre soluzioni volte a rendere l'esperienza d'uso più consapevole, sempre che lo si voglia ovviamente.
Benessere digitale sarà rilasciata ufficialmente in autunno per Pixel, più avanti nel corso dell’anno per Android One e altri dispositivi. Ma queste funzionalità ora sono disponibili in versione beta per i telefoni Pixel con Android 9. Per provarle:
Assicurarsi di avere Android 9 Pie
Registrarsi per la versione beta con l'indirizzo email che si usa per Google Play.
Accettate l'invito a diventare un beta tester facendo clic sul link nell'email di benvenuto.
Una volta accettato l'invito, Benessere digitale apparirà nell'app Impostazioni del vostro telefono. Potrebbero volerci fino a 24 ore prima che possiate vedere l’opzione Benessere digitale sul vostro telefono.
Non mancano ovviamente alcune migliorie sul fronte della sicurezza,ma avremo modo di approfondire l'argomento non appena metteremo mano sul sistema operativo. A partire da ieri sera è iniziato l'aggiornamento a Android 9 Pie per tutti i telefoni Pixel, ma a brevissimo anche i partner Essential, Huawei, HMD Global, OnePlus, Oppo, Razer, Samsung, Sony Mobile, Transsion, Vivo e Xiaomi saranno pronti a rilasciare le proprie versioni, sicuramente entro la fine dell'autunno quindi in maniera ben più rapida rispetto al passato (si spera, ovviamente). Anche i dispositivi registrati nel programma Android Beta e tutti i dispositivi Android One qualificati riceveranno la versione finale in questo periodo.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non so cosa farmente di preddizioni su quello che faccio col cell, lo so, lo faccio e punto; già la tastiera non ci azzecca quasi mai su quello che volglio scrivere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".